Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Gioco di carte

Caravaggio, I bari, olio su tela, 1594 (Fort Worth, Kimbell Art Museum).

Un gioco di carte è un qualunque gioco che necessita l'uso di carte da gioco, sia tradizionali sia specifiche per il gioco.[1]

Descrizione

Posizionamento dei giocatori

I giocatori devono disporsi intorno a un piano di appoggio, normalmente un tavolo, su cui poter posare le carte. I giocatori, rivolti verso il piano di appoggio, devono inoltre disporsi in modo che ognuno non possa vedere le carte in mano agli altri.

Il mazzo

Un gioco di carte può essere giocato con un mazzo di carte qualunque, o con un mazzo specifico per quel gioco (se le regole lo richiedono). Il mazzo consiste in un numero fisso di pezzi di cartoncino stampato detti carte. Le carte in un mazzo sono identiche in forma e dimensione. Ogni carta ha due lati, la faccia e il dorso. Due carte di uno stesso mazzo hanno il dorso identico. Le facce delle carte di un mazzo possono essere ognuna unica o possono includere duplicati, a seconda del gioco. In ogni caso, ogni carta è facilmente identificabile dalla sua faccia.

L'insieme di carte che costituisce un mazzo è conosciuto a tutti i giocatori che lo utilizzano. Esistono inoltre giochi di carte che richiedono mazzi multipli.

Distribuzione delle carte

La distribuzione delle carte può essere fatta nel senso orario o in senso contrario. A meno che le regole di un certo gioco non indichino il contrario, di norma la distribuzione avviene:

Viene scelto un giocatore (il mazziere) incaricato di distribuire le carte. Questa persona prende tutte le carte del mazzo, le raggruppa così che siano orientate nello stesso senso (la faccia rivolta verso il basso) e le mescola. Esistono diverse tecniche per mescolare le carte, tutti mirate a metterle in ordine casuale. Mentre mescola le carte, il mazziere le tiene in modo che né lui, né gli altri giocatori possano vederne le facce, ma solo i dorsi.

Le carte vanno mescolate fino a che la probabilità che una carta sia rimasta vicina a quelle a cui era vicina inizialmente sia minima. Accade spesso, infatti, che molti giocatori non mescolino a sufficienza le carte per raggiungere questo obiettivo.

Il mazziere offre poi le carte a un altro giocatore per fargli tagliare il mazzo (detto anche alzare il mazzo): il giocatore incaricato di tagliare il mazzo è quello alla destra del mazziere, se le carte sono distribuite in senso orario, viceversa, quello alla sua sinistra. L'invito a tagliare il mazzo viene fatto posando il mazzo sul tavolo, con le facce rivolte verso il basso, vicino al giocatore che deve tagliarlo: questo solleva la parte superiore del mazzo e la appoggia vicino alla parte inferiore. La parte inferiore viene quindi posta sopra a quella superiore.

A questo punto il mazziere distribuisce le carte, tenendo il mazzo in una mano, sempre con le facce rivolte verso il basso, e rimuovendo le carte dalla cima con l'altra mano per distribuirle agli altri giocatori, posando ciascuna carta, sempre con la faccia coperta, di fronte al giocatore a cui sono destinate. Se le regole del gioco non specificano diversamente, normalmente si inizia con il giocatore accanto al mazziere nel senso del gioco (quello a sinistra nel caso di un gioco in cui si giri nel senso dell'orologio, quello a destra in caso contrario) e si continua nella stessa direzione attorno al tavolo. Le carte possono essere distribuite una alla volta o in gruppi. Inoltre, a seconda del gioco, possono essere distribuite tutte le carte del mazzo o solo una parte, mentre le altre rimangono nel mazzo, che viene posto a faccia in giù in mezzo al tavolo, formando il tallone o riserva.

Il giocatore che riceve la prima carta della mano ed inizia a giocare è il primo di mano. L'insieme delle carte distribuite a un giocatore è dunque la sua mano.

Le operazioni di mischiamento, taglio e distribuzione delle carte dovrebbero essere eseguite in modo che i giocatori non possano vederne le facce ed i giocatori non dovrebbero tentare di vederle. Se una carta dovesse accidentalmente essere esposta (essere visibile a tutti) allora ogni giocatore ha il diritto di richiedere una nuova distribuzione — ovvero tutte le carte sono raccolte, mischiate, tagliate e distribuite di nuovo. Se un giocatore dovesse accidentalmente vedere la faccia di una carta (diversa da quelle ricevute da lui stesso) allora dovrebbe ammetterlo. Tentare di vedere le carte mentre vengono distribuite o sfruttare l'averle viste accidentalmente è considerato disonesto.

Terminata la distribuzione delle carte ogni giocatore le raccoglie e le tiene in modo tale da essere il solo a poter vedere la faccia delle sue carte. In genere è utile tenerle a ventaglio in modo da poter vedere tutti i valori alla volta (possibile se il valore è riportato nell'angolo della carta). Nella maggior parte dei giochi è anche utile ordinare la propria mano in modo appropriato al gioco.

Il giocatore di mano è il giocatore cui tocca giocare; al termine della giocata, passa la mano al giocatore successivo. Scartare una carta indica normalmente piazzarla dalla propria mano in un apposito mazzo degli scarti (generalmente a faccia verso l'alto).

Le regole

Un nuovo gioco di carte inizia in piccola scala, o come invenzione originale di qualcuno o come modifica di un gioco esistente. I giocatori di un gioco possono accordarsi per cambiarne le regole come desiderano, le nuove regole su cui si accordano diventano le "regole della casa" sotto cui giocano il gioco. Un insieme di regole della casa potrebbe essere accettato da un gruppo di giocatori quando giocato. Potrebbe anche essere accettato come modifica per tutte le regole di una particolare casa, caffè o club.

Quando il nuovo gioco diventa sufficientemente popolare (sia come invenzione originale, sia come modifica di un gioco esistente), occorre un insieme di regole accettato generalmente. Queste sono generalmente un insieme di regole della casa che vengono riconosciute generalmente. Per esempio quando il whist divenne popolare nell'Inghilterra del XIX secolo i giocatori del Portland Club si accordarono su un insieme specifico di regole della casa e le stamparono. I giocatori di altri club decisero di adottare le regole "Portland Club" piuttosto che prendersi il disturbo di codificare e stampare il proprio insieme di regole. Infine le regole del Portland Club furono adottate in tutta l'Inghilterra.

Ovviamente non c'è alcun obbligo legale nel seguire alcune regole piuttosto che altre. Tuttavia, quando si inizia a giocare insieme a partner con i quali non si ha familiarità, è buona norma verificare di seguire le stesse regole. Un esempio tipico: nella normale briscola, la carta immediatamente dopo l'asso (che vale 11 punti) è il tre, ma in alcune zone, come il basso Piemonte, l'Oltrepò Pavese e il Nuorese, si utilizza invece il sette.

Alcuni giochi hanno un organismo "ufficiale" che li controlla e ne definisce le regole. Per esempio le regole di torneo per il Bridge contratto sono pubblicate dalla World Bridge Federation e da organismi locali nei vari paesi — in Italia la F.I.G.B. (Federazione Italiana Gioco Bridge). Le regole dello skat in Germania sono controllate dal Deutsche Skatverband che le pubblica. Le regole dei Tarocchi francesi sono controllate dalla Fédération Française de Tarot.

Molti giochi di carte diffusi, come ad esempio la canasta, non hanno un corpo ufficiale che le controlli.

Infrazioni delle regole

Un'infrazione è una qualunque azione contro le regole del gioco, come giocare una carta quando non è il proprio turno a giocare o rivelare accidentalmente la faccia di una carta. una regola che non è sempre valida in quanto il giocatore può anche far vedere le carte (specie all'ultima mano), perché avvantaggia il rivale.

In molti regolamenti ufficiali di giochi di carte le regole che specificano le penalità per le varie infrazioni occupano più spazio delle regole che spiegano come giocare correttamente. Questo è noioso, ma necessario per i giochi giocati seriamente. I giocatori che intendono giocare ad un gioco di carte ad alto livello di solito si accertano, prima di giocare, che tutti concordino su quali penalità usare. Quando si gioca privatamente questo è normalmente un problema regolato dalle norme della casa. In un torneo ci sarà probabilmente un direttore di torneo che farà rispettare le regole quando richiesto e farà da arbitro nei casi dubbi.

Se un giocatore infrange deliberatamente le regole di un gioco allora bara. Molti giocatori di carte si rifiuteranno di giocare con un baro conosciuto. Il resto di questa sezione riguarda pertanto infrazioni accidentali, causate da ignoranza, goffaggine, disattenzione, ecc..

In un gruppo di amici in cui un gioco viene ripetutamente giocato, si accumulano i precedenti su come una particolare infrazione delle regole debba essere trattata, per esempio: "Tizio ha appena giocato una carta quando non era il suo turno. La settimana scorsa quando lo fece Caio ci accordammo che...". Queste regolamentazioni tendono a diventare codificate e ad essere accettate come parte delle regole della casa e successivamente possono essere formalizzate, come descritto nella sezione precedente. Pertanto, per alcuni giochi c'è una maniera "propria" di trattare le infrazioni alle regole. Ma per molti giochi, senza un organismo di controllo, non c'è una maniera standard di gestire queste infrazioni.

In molte circostanze non c'è un bisogno specifico per regole speciali che gestiscano cosa accade dopo un'infrazione. Come principio generale la persona che ha infranto una regola non dovrebbe beneficiarne e gli altri giocatori non dovrebbero soffrire conseguenze negative. Un'eccezione a questa regola può essere in giochi in cui ci sono accoppiamenti di giocatori, nei quali si ritiene che anche il compagno di chi ha infranto una regola non dovrebbe beneficiarne. Le penalità per un'infrazione accidentale non dovrebbero essere pesanti, purché chi le abbia commesse non ne ricavi benefici.

Elenco di giochi di carte

Giochi tradizionali italiani

Nota: tra parentesi sono indicate varianti del gioco

Giochi internazionali

Giochi con figure

Giochi a tema (carte non collezionabili)

Una partita a 7 Wonders
Una partita a Dixit
I materiali di gioco di Halli Galli: le carte e il campanello
Termine di una partita a Nome in Codice

Questa categoria di giochi di carte fanno parte della grande famiglia dei giochi da tavolo moderni e fanno delle carte il loro meccanismo centrale, quasi esclusivo.

Questi giochi non utilizzano un tabellone, ma si giocano solo, o principalmente, facendo uso di carte speciali, ovvero mazzi di carte diversi da quelli tradizionali, appositamente progettati per il gioco.

In Germania ogni anno viene assegnato il Premio À la Carte, un premio al miglior gioco di carte.

Alcuni di questi giochi hanno vinto importanti premi relativi ai giochi da tavolo: Keltis nel 2008, Dominion nel 2009, Dixit nel 2010, Hanabi nel 2013, Nome in codice nel 2016 e Just One nel 2019 hanno vinto il prestigioso premio Spiel des Jahres come miglior gioco da tavolo dell'anno.

Modern Art nel 1993, 6... prendi e perdi! nel 1994, Dominion nel 2009, 7 Wonders nel 2011 hanno vinto il premio Deutscher Spiele Preis.

Augustus nel 2011 ha vinto il premio Gioco dell'Anno.

Ecco un elenco non esaustivo di questo tipo di giochi di carte:

Note

  1. ^ Maurizio Crosetti, Scopa, briscola e tressette, in la Repubblica, 9 novembre 1999, p. 33.
  2. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 62.
  3. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 122.
  4. ^ a b Angiolino e Sidoti 2010, p. 161.
  5. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 598-599.
  6. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 249-250.
  7. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 313-314.
  8. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 361.
  9. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 796.
  10. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 596-597.
  11. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 599.
  12. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 745-746.
  13. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 754.
  14. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 770-771.
  15. ^ a b Angiolino e Sidoti 2010, pp. 878-879.
  16. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 909-910.
  17. ^ a b Angiolino e Sidoti 2010, pp. 934-935.
  18. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 578-579.
  19. ^ a b Angiolino e Sidoti 2010, p. 936.
  20. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 937.
  21. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 248.
  22. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 938.
  23. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 914-915.
  24. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 349.
  25. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 954.
  26. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 972.
  27. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 1021-1022.
  28. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 1023.
  29. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 1048.
  30. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 1050-1051.
  31. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 1051-1053.
  32. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 624-627.
  33. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 1103.
  34. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 1103-1104.
  35. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 299.
  36. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 766-767.
  37. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 1069-1070.
  38. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 1098.
  39. ^ Angiolino e Sidoti 2010, p. 1108.
  40. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 687-689.
  41. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 1110-1111.
  42. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 590-592.
  43. ^ Angiolino e Sidoti 2010, pp. 1167-1168.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 646 · LCCN (ENsh85020245 · GND (DE4029798-6 · BNE (ESXX525680 (data) · BNF (FRcb11932158j (data) · J9U (ENHE987007283473205171
  Portale Giochi da tavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Giochi da tavolo
Read more information:

German railway line Wuppertal–Solingen railwayOverviewLine number 2700 (W-Oberbarmen–RS-Lennep) 2705 (RS-Lennep–RS) 2706 (RS–RS-Bliedinghausen) 2675 (RS–SG) LocaleNorth Rhine-Westphalia, GermanyServiceRoute number450.7TechnicalLine length35 km (22 mi)Track gauge1,435 mm (4 ft 8+1⁄2 in) standard gaugeOperating speed80 km/h (50 mph) (max) Route map Legend Trunk line from Wuppertal Hbf 0.0 Wuppertal-Oberbarmen Former route to the west of…

Species of rodent Thirteen-lined ground squirrel Conservation status Least Concern (IUCN 3.1)[1] Scientific classification Domain: Eukaryota Kingdom: Animalia Phylum: Chordata Class: Mammalia Order: Rodentia Family: Sciuridae Genus: Ictidomys Species: I. tridecemlineatus Binomial name Ictidomys tridecemlineatus(Mitchill, 1821) Synonyms Spermophilus tridecemlineatus The thirteen-lined ground squirrel (Ictidomys tridecemlineatus), also known as the striped gopher, leopard ground …

Первая Балканская войнаОсновной конфликт: Балканские войны Вверху: Картина Василиоса Хадзиса «Сражение при Элли, 13 декабря 1912» на тему морского боя возле ЭллиВнизу по часовой стрелке: 75-мм орудие Schneider болгарской армии; командующий черногорскими войсками наблюдает за сра…

Formal meeting of representatives of different countries, states, organizations, etc. This article is about the forum. For other uses, see Congress (disambiguation). Meeting in the Hall of Knights in The Hague during the Congress of Europe, 1948 A congress is a formal meeting of the representatives of different countries, constituent states, organizations, trade unions, political parties, or other groups.[1] The term originated in Late Middle English to denote an encounter (meeting of ad…

Music fusion genre Folk metalStylistic origins Heavy metal folk world Cultural originsEarly 1990s, EuropeDerivative forms Viking metal Pagan metal Pirate metal Oriental metal Subgenres Celtic metal medieval metal Other topics Folk punk Latin metal list of folk metal bands Folk metal is a fusion genre of heavy metal music and traditional folk music that developed in Europe during the 1990s. It is characterised by the widespread use of folk instruments and, to a lesser extent, traditional singing …

كلود أدريان هلفتيوس (بالفرنسية: Claude-Adrien Helvétius)‏  معلومات شخصية الميلاد 26 يناير 1715(1715-01-26)باريس الوفاة 26 ديسمبر 1771 (56 سنة)باريس مواطنة فرنسا  الديانة إلحاد عضو في الأكاديمية الفرنسية للعلوم،  والأكاديمية البروسية للعلوم  الأب جان كلود أدريان هلفيتيوس  أقرباء يوها…

العلاقات الغينية الليختنشتانية غينيا ليختنشتاين   غينيا   ليختنشتاين تعديل مصدري - تعديل   العلاقات الغينية الليختنشتانية هي العلاقات الثنائية التي تجمع بين غينيا وليختنشتاين.[1][2][3][4][5] مقارنة بين البلدين هذه مقارنة عامة ومرجعية للدولتين: …

Battle of the American Civil War Battle of Trevilian StationPart of the American Civil WarDateJune 11, 1864 (1864-06-11) – June 12, 1864 (1864-06-12)LocationLouisa County, Virginia38°02′59″N 78°03′58″W / 38.04973°N 78.06604°W / 38.04973; -78.06604Result See aftermathBelligerents United States  Confederate StatesCommanders and leaders Philip Sheridan Alfred T. A. Torbert David McM. Gregg Wade Hampton Fitzhugh LeeStrength…

1952 film by Tay Garnett One Minute to ZeroOriginal film posterDirected byTay GarnettWritten byWilliam Wister HainesMilton KrimsProduced byEdmund GraingerHoward HughesStarringRobert MitchumAnn BlythCharles McGraw William TalmanCinematographyWilliam E. SnyderEdited byRobert BelcherMusic byVictor YoungProductioncompanyRKO PicturesDistributed byRKO PicturesRelease date July 21, 1952 (1952-07-21) (US)[1] Running time105 minutesCountryUnited StatesBudget$2,181,000[2]…

هذه المقالة يتيمة إذ تصل إليها مقالات أخرى قليلة جدًا. فضلًا، ساعد بإضافة وصلة إليها في مقالات متعلقة بها. (سبتمبر 2021) ستيفان ماديرا معلومات شخصية الميلاد 4 يناير 1990 (العمر 34 سنة)باريس  الطول 1.93 م (6 قدم 4 بوصة) مركز اللعب مدافع الجنسية فرنسا  معلومات النادي النادي ا…

I territori degli Stati Uniti d'America sono suddivisioni amministrative sub-nazionali sottoposte al Governo federale degli Stati Uniti d'America. I territori si distinguono in particolare dagli Stati federati degli Stati Uniti d'America e dalle tribù di nativi americani degli Stati Uniti d'America in quanto non sono entità dotate di propria sovranità[N 1]. I territori sono classificati in base al fatto di essere organizzati o non organizzati, ovvero di possedere o meno un governo loc…

1932 oil painting by Pablo Picasso Le RêveEnglish: The DreamArtistPablo PicassoYear1932MediumOil on canvasMovementCubismDimensions130 cm × 97 cm (51 in × 38 in)LocationPrivate collection of Steven A. Cohen Le Rêve (English: The Dream) is a 1932 oil on canvas painting (130 × 97 cm) by Pablo Picasso, then 50 years old, portraying his 22-year-old mistress Marie-Thérèse Walter. It is said to have been painted in one afternoon, on 24 January 1932.…

Tiberio è un nome proprio di persona italiano maschile[1]. Indice 1 Varianti 1.1 Varianti in altre lingue 2 Origine e diffusione 3 Onomastico 4 Persone 4.1 Variante Tiberiu 5 Il nome nelle arti 6 Note 7 Altri progetti Varianti Alterati: Tiberino[1] Femminili: Tiberia Alterati: Tiberina Varianti in altre lingue Catalano: Tiberi Croato: Tiberije Francese: Tibère Islandese: Tíberíus Latino: Tiberius[2][3] Lettone: Tibērijs Lituano: Tiberijus Polacco: Tyberiusz P…

Penyelamatan Terbaik Liga Utama InggrisPremier League Save of the SeasonKepa Arrizabalaga, pemenang termutakhirDiberikan kepadaPenjaga gawang dengan penyelamatan terbaik pada suatu musim Liga Utama InggrisDisponsoriCastrolNegaraInggrisDipersembahkan olehLiga Utama InggrisDiberikan perdana2022Pemegang gelar saat iniKepa Arrizabalaga(gelar ke-1)Penghargaan terbanyakKepa ArrizabalagaJordan Pickford(masing-masing 1 kali) Penyelamatan Terbaik Liga Utama Inggris (Inggris: Premier League Save of th…

1983 studio album by the Stranglers This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Feline The Stranglers album – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (May 2013) (Learn how and when to remove this message) FelineStudio album by The StranglersReleased14 January 1983RecordedSeptember 1982[1 …

Cet article est une ébauche concernant un chanteur suédois. Vous pouvez partager vos connaissances en l’améliorant (comment ?) selon les recommandations des projets correspondants. Frans Jeppsson Wall Frans, en 2016.Informations générales Surnom Frans Nom de naissance Frans Jeppsson-Wall Naissance 19 décembre 1998 (25 ans)Ystad, Suède Activité principale Chanteur Genre musical Pop, folk Années actives 2006- modifier Frans Jeppsson Wall, ou simplement Frans, né le 19 décemb…

American sculptor (1869–1934) Enid YandellEnid Yandell with her sculpture of Pallas Athena, 1896Born(1869-10-06)October 6, 1869Louisville, Kentucky, U.S.DiedJune 12, 1934(1934-06-12) (aged 64)Boston, Massachusetts, U.S.Resting placeCave Hill CemeteryLouisville, Kentucky, U.S.ParentLunsford Yandell Jr. (father)RelativesDavid Wendel Yandell (uncle)Lunsford Yandell (grandfather) Enid Yandell (October 6, 1869 – June 12, 1934)[1] was an American sculptor from Louisville, Kentucky, wh…

American football player and executive (born 1986) American football player Tim HightowerHightower with the Washington Redskins in 2011Washington CommandersPosition:Director of alumni relationsPersonal informationBorn: (1986-05-23) May 23, 1986 (age 37)Waldorf, Maryland, U.S.Height:6 ft 0 in (1.83 m)Weight:220 lb (100 kg)Career informationHigh school:Episcopal (Alexandria, Virginia)College:Richmond (2004–2007)NFL draft:2008 / Round: 5 / Pick: 1…

Ghost RiderTheatrical release posterSutradaraMark Steven JohnsonProduserAvi AradStan LeeDavid S. GoyerMichael DeLucaDitulis olehMark Steven JohnsonBerdasarkanGhost Rideroleh Gary FriedrichRoy ThomasMike PloogPemeranNicolas CageEva MendesWes BentleySam ElliottDonal LogueMatt LongPeter FondaBrett CullenRaquel AlessiNaratorSam ElliottPenata musikChristopher YoungSinematograferRussell BoydPenyuntingRichard Francis-BruceDistributorColumbia PicturesTanggal rilis 15 Januari 2007 (2007-01-15)…

Contea di IrionconteaLocalizzazioneStato Stati Uniti Stato federato Texas AmministrazioneCapoluogoMertzon Data di istituzione1889 TerritorioCoordinatedel capoluogo31°18′00″N 100°58′48″W / 31.3°N 100.98°W31.3; -100.98 (Contea di Irion)Coordinate: 31°18′00″N 100°58′48″W / 31.3°N 100.98°W31.3; -100.98 (Contea di Irion) Superficie2 724 km² Abitanti1 771 (2000) Densità0,65 ab./km² Altre informazioniFuso orarioUTC-…

Kembali kehalaman sebelumnya