Con il ritorno delle squadre inglesi nella competizione, formula e formato variarono per la quinta volta in altrettante edizioni di torneo: le 24 compagini furono infatti ripartite in 6 gironi, le vincitrici di ciascuno dei quali furono ammesse ai quarti di finale insieme alle due migliori seconde.
Si trattò anche della prima edizione in cui il finale corrispose a quello di stagione; in precedenza il torneo si era concluso sempre tra gennaio e febbraio.
Il rientro delle formazioni della Premiership portò con sé anche un lucrativo contratto televisivo siglato da BBC con European Rugby Cup: l'emittente britannica di Stato, infatti, si assicurò per quattro stagioni i diritti di trasmissione delle due maggiori Coppe europee (inclusa quindi la Challenge Cup) per complessivi 28 milioni di sterline[1].
L'inedita finale vide di fronte a Bordeaux gli irlandesi del Munster e gli inglesi di Northampton, che si aggiudicarono con l'esiguo punteggio di 9-8 un incontro caratterizzato da una sola meta marcata, peraltro da parte della formazione sconfitta[2].
Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1992, era: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[3].
Formula
Le squadre furono ripartite in sei gironi da quattro squadre ciascuno.
Ai quarti di finale accedettero la prima classificata di ciascuno dei sei gironi più le due seconde migliori classificate per punteggio e differenza punti marcati[4].
Le squadre prime classificate, in ordine decrescente di punteggio in classifica e, a parità di esso, di differenza punti marcati/subiti, occuparono i posti del seeding da 1 a 6; le seconde classificate, ordinate secondo lo stesso criterio, i posti 7 e 8.
I quarti di finale videro le squadre con il ranking da 1 a 4 affrontare in gara unica sul proprio campo quelle con seeding rispettivamente da 8 a 5 secondo il seguente ordine:
seeding 1 – seeding 8
seeding 3 – seeding 6
seeding 2 – seeding 7
seeding 4 – seeding 5
Le due semifinali, fatto salvo il diritto di campo interno per la squadra con il seeding migliore, furono: