La Hellenic Seaways è una compagnia di navigazione greca, già conosciuta anche come Hellas Flying Dolphins, Hellas Ferries e Saronikos Ferries,[1] nata nel 1999 e oggi partecipata dalla Attica Group, società a cui afferiscono le compagnie di navigazione Superfast Ferries e Blue Star Ferries.[2]
La compagnia effettua collegamenti con le principali isole greche con traghetti, catamarani e aliscafi
Flotta
Traghetti
Nave |
Immagine |
Bandiera |
Anno di costruzione |
Stazza (t.s.l.) |
Lunghezza (m) |
Larghezza (m) |
Capacità passeggeri |
Veicoli |
Velocità |
Note
|
Artemis
|
|
|
1997
|
1.612
|
89,8
|
14
|
1.250
|
74
|
18
|
|
Nissos Rodos
|
|
1987
|
29.733
|
192,5
|
27
|
1.600
|
750
|
23
|
|
Nissos Samos
|
|
1988
|
30.435
|
192,9
|
29,4
|
1.725
|
700
|
21
|
|
Unità veloci
Nave |
Immagine |
Bandiera |
Anno di costruzione |
Stazza (t.s.l.) |
Lunghezza (m) |
Larghezza (m) |
Capacità passeggeri |
Veicoli |
Velocità
|
Note
|
Highspeed 4
|
|
|
2000
|
6.274
|
92
|
24
|
1004
|
188
|
40,5
|
|
Hellenic Highspeed
|
|
1997
|
4.463
|
100
|
17
|
724
|
165
|
35
|
Noleggiata a Africa Morocco Link
|
Aero 1 Highspeed
|
|
2022
|
323
|
36
|
10
|
150
|
0
|
32.2
|
|
Aero 2 Highspeed
|
|
2022
|
323
|
36
|
10
|
150
|
0
|
32.2
|
|
Aero 3 Highspeed
|
|
2022
|
323
|
36
|
10
|
150
|
0
|
32.2
|
|
Catamarani
Aliscafi
Unità del passato
Nave |
Numero IMO |
Anni di servizio |
Note
|
Aias
|
7392490
|
2005-2007
|
Attuale Christos
|
Apollon Hellas
|
8807105
|
2005-2016
|
Attualmente int servizio con lo stesso nome per 2wayferries
|
Cielo Trailer[3]
|
7419468
|
2005-2007
|
Demolita ad Alang (India) ad aprile 2010
|
Express Adonis
|
8807105
|
2005
|
Demolita ad Alang (India) a maggio 2010
|
Afrodite Express
|
7507019
|
2005-2006
|
Demolita ad Alang (India) a ottobre 2021
|
Express Apollon
|
7235915
|
2005-2006
|
Demolita ad Aliağa (Turchia) a ottobre 2010
|
Express Olympia
|
7310258
|
2005
|
Demolita ad Alang (India) a luglio 2005
|
Express Poseidon
|
7302885
|
2005
|
Demolita ad Alang (India) ad agosto 2005
|
Express Santorini
|
7330040
|
2005-2014
|
Demolita nel 2022
|
Express Athina
|
7305514
|
2005-2007
|
Demolita ad Aliağa (Turchia) a novembre 2011
|
Flyingcat 1
|
8916865
|
2005-2016
|
Attuale Iznik della compagnia Budo
|
Highspeed 1
|
9125932
|
2005-2011
|
Attuale Seastar 7
|
Highspeed 2
|
9216169
|
2005-2010
|
Attuale Detroit Jet della Inter Shipping
|
Highspeed 3
|
9216171
|
2005-2010
|
Attuale Boraq della Inter Shipping
|
Hellenic Trader
|
7419456
|
2005-2013
|
Demolita ad Alang (India) a gennaio 2014
|
Nefeli
|
8911140
|
2005-2012
|
Attuale San Valentin 3 della Semaport
|
Posidon Hellas
|
8966963
|
2005-2015
|
Venduta alla compagnia 2wayferries
|
Saronikos
|
7364821
|
2005-2006
|
Attuale Gramvousa della Cretan Daily Cruise
|
Highspeed 5
|
9329095
|
2005-2016
|
Attuale Olympic Champion Jet della Seajets
|
Mediterranean Trailer[4]
|
7718515
|
2006-2012
|
Demolita ad Aliağa (Turchia) ad aprile 2012
|
Nissos Mykonos
|
7718515
|
2005-2020
|
Passata alla Blue Star Ferries, facente anch'essa parte della società Attica Group e rinominata Blue Star Mykonos
|
Nissos Chios
|
9215555
|
2007-2020
|
Passata alla Blue Star Ferries, facente anch'essa parte della società Attica Group e rinominata Blue Star Chios
|
Italroro Two
|
7517600
|
2007
|
Noleggiata dalla compagnia Puglia Navigazione, posta sotto sequestro nel 2008 e demolita ad Aliağa (Turchia) nel 2011
|
Hellenic Master
|
7718527
|
2007-2013
|
Demolita ad Alang (India) a gennaio 2014
|
Highspeed 6
|
9221346
|
2010-2016
|
Attuale Volcan De Teno della compagnia Naviera Armas
|
Flying Dolphin XV
|
8132043
|
2005-2013
|
Attuale Santa della Ionian Seaways
|
Express Pegasus
|
7521651
|
2005-2021
|
Demolita ad Aliağa (Turchia) a novembre 2021
|
Ariadne
|
9135262
|
2006-2023
|
Attualmente in servizio con lo stesso nome per Superfast Ferries
|
Express Skiathos
|
9064803
|
2005-2024
|
Attuale Iolkos della Seajets
|
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni