Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Hong Kong Open 2016 - Doppio

Hong Kong Open 2016
Doppio
Sport Tennis
VincitoriTaipei cinese (bandiera) Chan Hao-ching
Taipei cinese (bandiera) Latisha Chan
FinalistiRegno Unito (bandiera) Naomi Broady
Regno Unito (bandiera) Heather Watson
Punteggio6–3, 6–1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Hong Kong Open 2016.

Alizé Cornet e Jaroslava Švedova erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare.

In finale Chan Hao-ching e Latisha Chan hanno sconfitto Naomi Broady e Heather Watson con il punteggio di 6–3, 6–1.

Teste di serie

  1. Taipei cinese (bandiera) Chan Hao-ching / Taipei cinese (bandiera) Latisha Chan (campionesse)
  2. Slovenia (bandiera) Andreja Klepač / Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik (quarti di finale)
  1. Cina (bandiera) Liang Chen / Cina (bandiera) Yang Zhaoxuan (primo turno)
  2. Giappone (bandiera) Shūko Aoyama / Giappone (bandiera) Makoto Ninomiya (semifinale)

Wild card

  1. Hong Kong (bandiera) Eudice Chong / Hong Kong (bandiera) Katherine Ip (primo turno)
  1. Hong Kong (bandiera) Ng Kwan Yau / Cina (bandiera) Zheng Saisai (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) L Chan
6 3 [10]
Taipei cinese (bandiera) C-w Chan
Cina (bandiera) L Zhu
2 6 [2] 1 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) L Chan
6 6
WC Hong Kong (bandiera) K Y Ng
Cina (bandiera) S Zheng
5 5 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
Hong Kong (bandiera) L Zhang
4 3
Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
Hong Kong (bandiera) L Zhang
7 7 1 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) L Chan
6 7
4 Giappone (bandiera) S Aoyama
Giappone (bandiera) M Ninomiya
7 7 4 Giappone (bandiera) S Aoyama
Giappone (bandiera) M Ninomiya
2 67
Thailandia (bandiera) N Lertpitaksinchai
Thailandia (bandiera) P Plipuech
5 5 4 Giappone (bandiera) S Aoyama
Giappone (bandiera) M Ninomiya
6 6
Ucraina (bandiera) L Kičenok
Ucraina (bandiera) N Kičenok
4 7 [9] Slovenia (bandiera) D Jakupovič
Regno Unito (bandiera) T Moore
2 2
Slovenia (bandiera) D Jakupovič
Regno Unito (bandiera) T Moore
6 5 [11] 1 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) L Chan
6 6
Regno Unito (bandiera) N Broady
Regno Unito (bandiera) H Watson
4 6 [10] Regno Unito (bandiera) N Broady
Regno Unito (bandiera) H Watson
3 1
Taipei cinese (bandiera) Y-h Lee
Giappone (bandiera) K Takahata
6 3 [8] Regno Unito (bandiera) N Broady
Regno Unito (bandiera) H Watson
6 7
Cina (bandiera) C Liu
Cina (bandiera) J Lu
7 3 [10] Cina (bandiera) C Liu
Cina (bandiera) J Lu
2 5
3 Cina (bandiera) C Liang
Cina (bandiera) Z Yang
5 6 [7] Regno Unito (bandiera) N Broady
Regno Unito (bandiera) H Watson
6 6
WC Hong Kong (bandiera) E Chong
Hong Kong (bandiera) K Ip
3 3 Giappone (bandiera) N Hibino
Bulgaria (bandiera) A Najdenova
2 1
Giappone (bandiera) N Hibino
Bulgaria (bandiera) A Najdenova
6 6 Giappone (bandiera) N Hibino
Bulgaria (bandiera) A Najdenova
6 6
Turchia (bandiera) B Eraydın
Russia (bandiera) P Leykina
3 4 2 Slovenia (bandiera) A Klepač
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
3 2
2 Slovenia (bandiera) A Klepač
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya