Honky Tonk Women
Honky Tonk Women è un brano musicale della rock band dei Rolling Stones, pubblicato come singolo in Gran Bretagna il 4 luglio 1969 e una settimana dopo negli Stati Uniti. Il brano riaggiunse la vetta della classifica in entrambi i Paesi.[3] La rivista Rolling Stone ha inserito la canzone alla posizione numero 116 nella "lista delle migliori 500 canzoni di sempre" da loro redatta nel 2004. DescrizioneComposizione e registrazioneLa canzone fu scritta da Mick Jagger e Keith Richards mentre erano in vacanza in Brasile nell'inverno del 1968/1969. Ispirata dai gauchos brasiliani presenti nel ranch di Matão, a São Paulo, dove soggiornavano Jagger e Richards, il brano venne originariamente concepito come una canzone country acustica. La band registrò due versioni della canzone: quella che apparve su singolo e un'altra versione in stile honky-tonk chiamata Country Honk con un testo leggermente differente, che fu pubblicata sull'album Let It Bleed. Inoltre, la versione dal vivo contenuta in Get Yer Ya-Ya's Out! differisce da tutte e due le altre versioni, contenendo una diversa introduzione chitarristica e parole totalmente differenti nella seconda strofa del testo. Un'ulteriore apparizione è sulla compilation Through the Past, Darkly (Big Hits Vol.2) pubblicata nel 1969. In gergo, una "honky tonk woman" ("donna honky tonk") è un termine utilizzato in America per indicare le ballerine da saloon che spesso sono anche delle prostitute. Nella versione su singolo l'ambientazione del brano si svolge a Memphis, mentre in Country Honk l'azione è spostata a Jackson.[4]
Iª versione: «I met a gin soaked bar-room queen in Memphis»
IIª versione: «I'm sittin' in a bar, tipplin' a jar in Jackson» Ry Cooder ha affermato di essere l'autore del principale riff di chitarra che apre la canzone, accusando i Rolling Stones di essersene appropriati senza citarlo nei crediti in alcun modo[senza fonte]. PubblicazioneIl brano conquistò il primo posto nella classifica Billboard Hot 100 per quattro settimane di fila a partire dal 23 agosto 1969. Il singolo venne pubblicato in Gran Bretagna il giorno dopo la morte di Brian Jones raggiungendo il primo posto il 23 luglio. You Can't Always Get What You Want era la B-side. In Svizzera arriva primo[senza fonte], in Germania e Norvegia secondo[senza fonte] ed in Austria ed Olanda quarto[senza fonte]. Formazione
Country Honk
Country Honk è la versione country di Honky Tonk Women, pubblicata cinque mesi dopo sull'album Let It Bleed. Secondo alcune fonti, Country Honk venne registrata negli studi dell'Elektra a Los Angeles. E Byron Berline avrebbe suonato la sua parte di violino nella traccia registrandola in presa diretta direttamente dalla strada sul marciapiede di Wilshire Boulevard.[5] Sam Cutler, il tour manager dei Rolling Stones, suona il clacson all'inizio del brano.[6] Altre fonti affermano invece che la canzone sia stata incisa agli Olympic Studios proprio dopo Honky Tonk Women, con solamente la parte di violino suonata da Berline sovraincisa in un secondo momento agli Elektra Studios. Formazione
Cover
Note
Collegamenti esterni
|