IEC 60906-1IEC 60906-1 è uno standard internazionale per ora poco utilizzato per un collegamento elettrico a 230 V a corrente alternata. Il modello è stato reso pubblico nel 1986 dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale. Il Brasile, nel 2009, ha introdotto questo modello denominato NBR 14136:2001[1] che dovrebbe sostituire tutti i modelli precedentemente utilizzati entro gennaio 2011. Il Sudafrica la utilizza insieme alla BS 546, 15 A con denominazione SANS 164-2. È molto simile alle prese italiana (tipo L 10 A) e svizzera (tipo J), tuttavia è incompatibile con entrambe. Questa prima parte della norma IEC descrive il modello per i collegamenti fino a 250 V e 16 A. Nel 1992 fu pubblicata la seconda parte del modello (IEC 60906-2), che definisce il modello internazionale per i collegamenti fino a 125 V. Questo modello è compatibile con quello usato in Nordamerica per spine e prese (tipi A e B). La terza parte (IEC 60906-3) descrive un gruppo di collegamenti a basso voltaggio. DimensioniLa spina progettata dall'IEC ha una base di 17×36 mm e tre contatti cilindrici distanziati 19 mm, lunghi altrettanto e spessi 4,5 mm; il dentino centrale è disassato di 3 mm e la portata prevista è di 16 ampere. La spina sudafricana rispetta questi standard alla lettera, la spina brasiliana è invece stata declinata in due versioni: una da 10 A con contatti da 4 mm e una da 20 con contatti da 4,8. Vantaggi della nuova spina
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to IEC 60906-1 |