Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Insenatura di Mill

Insenatura di Mill
Parte diMare di Weddell
StatoAntartide (bandiera) Antartide
TerritorioTerra di Graham
RegioneCosta di Foyn
Coordinate67°00′S 64°20′W
Dimensioni
Lunghezza14 km
Larghezza34 km
Mappa di localizzazione: Penisola Antartica
Insenatura di Mill
Insenatura di Mill

L'insenatura di Mill (in inglese Mill Inlet) è un'insenatura lunga circa 14 km e larga 34 all'imboccatura, situata sulla costa di Foyn, nella parte sud-occidentale della Terra di Graham, in Antartide. L'insenatura si estende da capo Robinson a punta Monnier ed è completamente ricopoerta da quello che rimane della piattaforma glaciale Larsen C.

All'interno dell'insenatura, o comunque della cale situate sulla sua costa, si gettano, andando al alimentare la suddetta piattaforma, diversi ghiacciai, tra cui il Breitfuss, il Cumpston, il Fricker, il Mitterling e il Quartermain.

Storia

L'insenatura di Mill fu fotografata per la prima volta nel 1947 durante una ricognizione aerea effettuata nel corso della Spedizione antartica di ricerca Ronne, 1947—48, e lo stesso anno una spedizione del British Antarctic Survey, che all'epoca si chiamava ancora Falkland Islands and Dependencies Survey (FIDS), la esplorò via terra e la mappò. Proprio il FIDS la battezzò così in onore di Hugh Robert Mill, un geografo e meteorologo scozzese, che ebbe un ruolo fondamentale nello sviluppo della meteorologia come scienza.[1]

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Information related to Insenatura di Mill

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya