Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Internationaux de Strasbourg 2019 - Singolare

Internationaux de Strasbourg 2019
Singolare
Sport Tennis
VincitoreUcraina (bandiera) Dayana Yastremska
FinalistaFrancia (bandiera) Caroline Garcia
Punteggio6-4, 5-7, 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Anastasija Pavljučenkova era la detentrice del titolo, ma non ha preso parte a questa edizione del torneo.

In finale Dayana Yastremska ha sconfitto Caroline Garcia col punteggio di 6-4, 5-7, 7–6(3).

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Ashleigh Barty (ritirata)
  2. Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka (semifinale)
  3. Cina (bandiera) Wang Qiang (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Caroline Garcia (finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Sofia Kenin (primo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Dayana Yastremska (campionessa)
  3. Cina (bandiera) Zheng Saisai (secondo turno)
  4. Cina (bandiera) Zhang Shuai (primo turno)

Wildcard

  1. Francia (bandiera) Amandine Hesse (secondo turno)
  2. Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka (semifinale)
  1. Francia (bandiera) Harmony Tan (primo turno)

Qualificate

  1. Belgio (bandiera) Marie Benoît (primo turno)
  2. Cina (bandiera) Han Xinyun (secondo turno)
  3. Ucraina (bandiera) Marta Kostyuk (quarti di finale)
  1. Australia (bandiera) Astra Sharma (secondo turno)
  2. Germania (bandiera) Laura Siegemund (secondo turno)
  3. Messico (bandiera) Renata Zarazúa (primo turno)

Lucky loser

  1. Lettonia (bandiera) Diāna Marcinkēviča (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Francia (bandiera) Chloé Paquet 3 4
4 Francia (bandiera) Caroline Garcia 6 6 4 Francia (bandiera) Caroline Garcia 4 7 63
6 Ucraina (bandiera) Dayana Yastremska 6 6 6 Ucraina (bandiera) Dayana Yastremska 6 5 7
2/WC Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka 4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
LL  Lettonia (bandiera) D Marcinkēviča 5 5
 Australia (bandiera) D Gavrilova 7 7  Australia (bandiera) D Gavrilova 4 6 7
WC  Francia (bandiera) A Hesse 6 6 WC  Francia (bandiera) A Hesse 6 2 5
 Cina (bandiera) Y Wang 1 4  Australia (bandiera) D Gavrilova 3 6(1)
Q  Cina (bandiera) X Han 6 6  Francia (bandiera) C Paquet 6 7
 Slovacchia (bandiera) AK Schmiedlová 0 2 Q  Cina (bandiera) X Han 3 3
 Francia (bandiera) C Paquet 6 6  Francia (bandiera) C Paquet 6 6
5  Stati Uniti (bandiera) S Kenin 3 3  Francia (bandiera) C Paquet 3 4
4  Francia (bandiera) C Garcia 4 6 6 4  Francia (bandiera) C Garcia 6 6
PR  Stati Uniti (bandiera) S Rogers 6 4 3 4  Francia (bandiera) C Garcia 6 6
 Polonia (bandiera) M Linette 7 1 3  Svezia (bandiera) R Peterson 2 3
 Svezia (bandiera) R Peterson 6(0) 6 6 4  Francia (bandiera) C Garcia 3 6 6
Q  Belgio (bandiera) M Benoît 4 1 Q  Ucraina (bandiera) M Kostyuk 6 3 2
Q  Ucraina (bandiera) M Kostyuk 6 6 Q  Ucraina (bandiera) M Kostyuk 6 6
WC  Francia (bandiera) H Tan 64 65 7  Cina (bandiera) S Zheng 3 1
7  Cina (bandiera) S Zheng 7 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Ucraina (bandiera) D Yastremska 6 6
 Francia (bandiera) P Parmentier 2 4 6  Ucraina (bandiera) D Yastremska 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Pegula 3 1  Australia (bandiera) S Stosur 0 2
 Australia (bandiera) S Stosur 6 6 6  Ucraina (bandiera) D Yastremska 6 6
 Francia (bandiera) F Ferro 6 6  Francia (bandiera) F Ferro 1 3
 Thailandia (bandiera) L Kumkhum 3 1  Francia (bandiera) F Ferro 64 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Brady 4 3 3  Cina (bandiera) Q Wang 7 3 3
3  Cina (bandiera) Q Wang 6 6 6  Ucraina (bandiera) D Yastremska 6 6
8  Cina (bandiera) S Zhang 4 1 2/WC  Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 4 4
Q  Australia (bandiera) A Sharma 6 6 Q  Australia (bandiera) A Sharma 3 2
 Porto Rico (bandiera) M Puig 6 6  Porto Rico (bandiera) M Puig 6 6
 Germania (bandiera) T Maria 1 1  Porto Rico (bandiera) M Puig 1 6 2
Q  Germania (bandiera) L Siegemund 6 7 2/WC  Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 6 3 6
Q  Messico (bandiera) R Zarazúa 4 65 Q  Germania (bandiera) L Siegemund 4 3
 Cina (bandiera) L Zhu 0 1 2/WC  Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 6 6
2/WC  Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Internationaux de Strasbourg 2019 - Singolare

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya