Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Istmo tiroideo

Istmo tiroideo
La tiroide e i suoi rapporti, con l'istmo visibile al centro
Anatomia del Gray(EN) Pagina 1270
SistemaSistema endocrino
Arteriatiroidea superiore
Venatiroidea inferiore
Identificatori
TAA11.3.00.003
FMA49178

L'istmo tiroideo è una porzione della tiroide che unisce, di fronte alla trachea, i due lobi di questa ghiandola endocrina, in una particolare conformazione che può ricordare la lettera H, ma che può tuttavia essere assente[1].

Dall'istmo può originare il cosiddetto lobo piramidale della tiroide[1].

Dimensioni e posizione

Le sue dimensioni sono molto variabili, ma sono in media di poco superiori al centimetro in larghezza e in altezza. Anche la posizione è variabile, sebbene si localizzi solitamente anteriormente al secondo e terzo anello cartilagineo della trachea[1].

Rapporti anatomici

L'istmo della tiroide risulta coperto, in senso postero-anteriore, dai muscoli sternotiroidei, dalla fascia pretracheale, dai muscoli sternoioidei, dalle vene giugulari anteriori, dalla fascia cervicale superficiale e dal tessuto cutaneo[1].

Note

  1. ^ a b c d Standring, pp. 423-4.

Bibliografia

  • Giuseppe Anastasi, et al., Trattato di anatomia umana, vol. 2, 4ª ed., Milano, Edi.Ermes, 2006, pp. p. 498, ISBN 978-88-7051-286-1.
  • Standring, Anatomia del Gray, Elsevier, 2009.

Voci correlate

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya