Nel marzo del 2024 Albert ha pubblicato sul suo profilo TikTok un video con dei contenuti discriminatori nei confronti della comunità LGBT; inoltre è stato scoperto che la calciatrice aveva messo un Mi piace a un post su Instagram in cui si attribuiva l'infortunio della calciatrice Megan Rapinoe nella finale di National Women's Soccer League 2023 a una punizione divina.[2][3][4] In seguito alle diverse critiche ricevute, fra cui quelle della stessa Rapinoe, la stessa Albert si è scusata pubblicamente per tali episodi.[2][3] Ciò nonostante, ha subito fischi dai tifosi statunitensi durante gli incontri disputati dalla nazionale maggiore ad aprile e a giugno;[3] nella seconda delle due finestre internazionali, Albert ha comunque aderito alla campagna della US Soccer per il Mese del Pride, che prevedeva l'utilizzo da parte delle calciatrici di maglie decorate con motivi arcobaleno, poi messe all'asta a scopo benefico.[3][5]
Caratteristiche tecniche
Di ruolo centrocampista, è dotata di notevole versatilità, che le permette di giocare anche in ruoli più offensivi o difensivi, a seconda delle esigenze della squadra.[1][6]
Carriera
Club
Gli inizi
Albert inizia a giocare a calcio nel suo paese natale,[7] prima di trasferirsi, all'età di quattordici anni,[7] all'Eclipse Select, squadra di base a Chicago.[8] Durante il suo periodo con il club, viene premiata come miglior giocatrice del campionato regionale nelle stagioni 2018-2019[9] e 2020-2021.[10]
Nel giugno del 2021, si iscrive all'Università di Notre Dame, entrando a far parte della squadra di calcio dell'istituto, le Notre Dame Fighting Irish.[11][12] Nell'annata 2021, in cui segna 12 reti in 22 presenze,[12] viene nominata tra le migliori undici matricole nazionali e nella terza miglior squadra dell'ACC.[13] Nella stagione successiva, invece, viene inserita tra le migliori giocatrici sia dell'NCAA Division I,[14] sia dell'ACC;[15] inoltre, viene premiata come miglior centrocampista dell'anno dell'ACC,[12] venendo anche nominata fra le tre finaliste dell'Hermann Trophy, destinato al miglior giocatore e alla miglior giocatrici dei college dell'anno.[16]
Paris Saint-Germain
Il 31 gennaio 2023, Albert lascia l'Università di Notre Dame e viene ufficialmente acquistata dal Paris Saint-Germain, nella massima serie francese, con cui firma un contratto di due anni e mezzo.[7][12]
Segna la sua prima rete con il PSG il 20 dicembre 2023, contribuendo alla vittoria per 3-1 in UEFA Women's Champions League sulla Roma.[17][18] Lungo la stagione 2023-2024, contribuisce al raggiungimento delle semifinali di Champions League,[19][20] nonché alla vittoria della Coppa di Francia.[21][22]
Nazionale
Albert viene convocata per la prima volta dagli Stati Uniti U-20 nel giugno del 2022, in occasione della Sud Ladies Cup, vinta proprio dalla formazione americana.[23] Il mese seguente, invece, viene inclusa nella rosa statunitense partecipante ai Mondiali under 20 in Costa Rica,[24] in cui disputa due partite, prima che la sua squadra venga eliminata nella fase a gironi del torneo.[1]
Nel novembre del 2023, riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore da parte della CTad interimTwila Kilgore;[1][6] debutta ufficialmente il 5 dicembre seguente, sostituendo Lindsey Horan al 69° minuto di un'amichevole contro la Cina, vinta per 2-1.[25] Ottiene la sua prima presenza da titolare il 20 febbraio 2024, nella partita della fase a gironi della CONCACAF Women's Gold Cup contro la Rep. Dominicana;[26] contribuisce quindi alla vittoria di suddetta competizione da parte degli Stati Uniti.[27]