Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Kroger St. Jude International 1998 - Doppio

Kroger St. Jude International 1998
Doppio
Sport Tennis
VincitoriAustralia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
FinalistiSudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Messico (bandiera) David Roditi
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)

Il doppio del torneo di tennis Kroger St. Jude International 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Todd Woodbridge e Mark Woodforde che hanno battuto in finale Ellis Ferreira e David Roditi 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Todd Woodbridge / Australia (bandiera) Mark Woodforde (Campioni)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh / Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien / Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark (quarti di finale)
  4. Argentina (bandiera) Luis Lobo / Spagna (bandiera) Javier Sánchez (semifinali)
  1. Australia (bandiera) Sandon Stolle / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk (secondo turno)
  2. Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten / Brasile (bandiera) Fernando Meligeni (secondo turno)
  3. Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira / Messico (bandiera) David Roditi (finale)
  4. Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti / Argentina (bandiera) Daniel Orsanic (quarti di finale)

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
7 Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Messico (bandiera) David Roditi
3 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Svezia (bandiera) Tomas Nydahl
Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken
3 3
 Svezia (bandiera) Tomas Nydahl
Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken
6 7 1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
Spagna (bandiera) Alberto Martín
2 6 1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Scott Davis
Stati Uniti (bandiera) Todd Martin
7 6 8  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
2 3
 Zimbabwe (bandiera) Byron Black
Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
6 3  Stati Uniti (bandiera) Scott Davis
Stati Uniti (bandiera) Todd Martin
6 2 1
8  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
2 6 6
1  Australia (bandiera) Todd Woodbridge
Australia (bandiera) Mark Woodforde
6 6
4  Argentina (bandiera) Luis Lobo
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
3 4
 Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
3 5
 Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
7 7 4  Argentina (bandiera) Luis Lobo
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 7
 Germania (bandiera) Tommy Haas
Australia (bandiera) M Philippoussis
6 6 4  Argentina (bandiera) Luis Lobo
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
7 3 6
 Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
6 6  Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
5 6 3
 Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
1 2  Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
3 7 7
6  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
Brasile (bandiera) F Meligeni
6 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Australia (bandiera) Sandon Stolle
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 3 6
 Australia (bandiera) David Macpherson
Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
6 6  Australia (bandiera) David Macpherson
Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
3 6 7
 Zimbabwe (bandiera) Wayne Black
Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
3 2  Australia (bandiera) David Macpherson
Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Doug Flach
Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
3 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark
6 1
 Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
6 1 2  Stati Uniti (bandiera) Doug Flach
Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
2 2
3  Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien
Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark
6 6
 Australia (bandiera) David Macpherson
Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
3 3
7  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Messico (bandiera) David Roditi
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jim Courier
Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
4 2
 Stati Uniti (bandiera) Jim Courier
Armenia (bandiera) Sargis Sargsian
6 6 7  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Messico (bandiera) David Roditi
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea
3 2 7  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Messico (bandiera) David Roditi
6 6
 Svezia (bandiera) Thomas Enqvist
Cile (bandiera) Marcelo Ríos
7 7  Svezia (bandiera) Thomas Enqvist
Cile (bandiera) Marcelo Ríos
4 3
 Sudafrica (bandiera) Grant Stafford
Australia (bandiera) Michael Tebbutt
6 6  Svezia (bandiera) Thomas Enqvist
Cile (bandiera) Marcelo Ríos
7 7
2  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
5 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Kroger St. Jude International 1998 - Doppio

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya