Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il LOSC Lille nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014 .
Stagione
Durante l'estate 2013 il Lilla cambia l'allenatore Rudi Garcia (ingaggiato dalla Roma )[ 1] per prendere René Girard , che aveva vinto il campionato con il Montpellier nella stagione 2011-2012 .[ 2]
Gli acquisti più onerosi della sessione di calciomercato estiva sono quello di Simon Kjær (2 milioni di euro)[ 3] e quello di Soualiho Meïté (un milione e mezzo di euro),[ 4] mentre ci sono diverse cessioni importanti, come quelle di Lucas Digne al PSG per 15 milioni di euro,[ 5] quella di Florian Thauvin per la medesima cifra[ 6] e quella di Dimitri Payet per 10 milioni di euro,[ 7] entrambi andati all'Olympique Marsiglia .
La stagione inizia al meglio, con una vittoria di misura (1-0) sul Lorient . Seguono una sconfitta in casa del Reims , una vittoria contro il Saint-Étienne e un pareggio a reti bianche contro il Rennes . Successivamente il Lilla subisce un'altra sconfitta, stavolta ad opera del Nizza . La squadra reagisce però all'iniziale periodo di alti e bassi mantenendo l'imbattibilità per le successive undici giornate di campionato (con 9 vittorie e 2 pareggi) volando prima al terzo e poi al secondo posto, preceduta solamente dai parigini del PSG . Nonostante il periodo positivo, però, il 29 ottobre gli uomini di Girard vengono subito eliminati dalla Coppa di lega francese dall'Auxerre , venendo sconfitti 0-1.
Nella diciassettesima giornata di campionato I Mastini perdono la partita contro il Bordeaux , venendo sorpassati in classifica dal Monaco .
Il Lilla conclude il girone di andata di Ligue 1 con una vittoria contro il Bastia e un pareggio contro il PSG per 2-2.
Il nuovo anno inizia con una vittoria per 1-3 contro l'Amiens , in un incontro valido per i trentaduesimi di finale di Coppa di Francia . Successivamente Les Dogues perdono due partite di fila in campionato (contro Reims e Saint-Étienne ), ma riescono a qualificarsi agli ottavi di finale di Coppa di Francia imponendosi per 0-3 sulla modesta formazione dell'Iris Club de Croix.
Seguono, in campionato, un pareggio, una sconfitta e una vittoria, mentre l'11 febbraio il Lilla vince ai rigori in Coppa di Francia (6-5) contro il Caen , dopo un pareggio per 3-3.
Dopo questo periodo negativo, la squadra si risolleva non venendo mai sconfitta nelle successive tredici partite (7 vittorie e 6 pareggi), nonostante non riesca a effettuare il sorpasso sul Monaco in classifica.
Questa striscia di risultati utili viene interrotta alla penultima giornata dal PSG , quando gli uomini di Laurent Blanc si impongono per 1-3.
Il 27 marzo il Lilla viene eliminato dalla Coppa di Francia ad opera del Rennes , che vince per 2-0, concludendo il suo cammino nella competizione ai quarti di finale.
Nell'ultima giornata di campionato la squadra vince per 1-4 sul Lorient , chiudendo la stagione classificandosi terza in campionato e qualificandosi per l'Europa League 2014-2015 .
Lo sponsor tecnico per la stagione 2013-2014 è Nike ,[ 8] mentre lo sponsor ufficiale è Partouche.
Organigramma societario
Area direttiva
Presidente: Michel Seydoux
Area tecnica
Allenatore: René Girard
Allenatore in seconda: Nicolas Girard
Collaboratore tecnico: Claude Fichaux e Jean Pierre Mottet
Preparatore/i atletico/i: Grégory Dupont
Preparatore dei portieri: Jean-Pierre Mottet
Rosa
Calciomercato
Sessione estiva (dal 01/07 al 01/09)
Risultati
Ligue 1
Girone di andata
Villeneuve-d'Ascq 10 agosto 2013, ore 21:00 1ª giornataLilla 1 – 0 referto Lorient Stade Pierre-Mauroy (36.362 spett.)
Reims 17 agosto 2013, ore 20:00 2ª giornataStade Reims 2 – 1 referto Lilla Stade Auguste Delaune (14.199 spett.)
Rennes 31 agosto 2013, ore 20:00 4ª giornataRennes 0 – 0 referto Lilla Stade de la Route de Lorient (20.307 spett.) Arbitro: Nicolas Rainville
Villeneuve-d'Ascq 15 settembre 2013, ore 17:00 5ª giornataLilla 0 – 2 referto Nizza Stade Pierre-Mauroy (34.002 spett.) Arbitro: Sébastien Desiage
Montbéliard 21 settembre 2013, ore 20:00 6ª giornataSochaux 0 – 2 referto Lilla Stade Auguste Bonal (10.511 spett.) Marcatori 34’ , 37’ Roux
Villeneuve-d'Ascq 24 settembre 2013, ore 19:00 7ª giornataLilla 3 – 0 referto Évian TG Stade Pierre-Mauroy (31.252 spett.)
Lione 28 settembre 2013, ore 20:00 8ª giornataOlympique Lione 0 – 0 referto Lilla Stade de Gerland (39.717 spett.) Arbitro: Bartolomeu Varela
Villeneuve-d'Ascq 5 ottobre 2013, ore 20:00 9ª giornataLilla 3 – 0 referto Ajaccio Stade Pierre-Mauroy (34.384 spett.)
Montpellier 19 ottobre 2013, ore 20:00 10ª giornataMontpellier 0 – 1 referto Lilla Stadio della Mosson (13.990 spett.)
Nantes 25 ottobre 2013, ore 20:30 11ª giornataNantes 0 – 1 referto Lilla Stadio della Beaujoire (33.289 spett.) Arbitro: Alexandre Castro
Villeneuve-d'Ascq 3 novembre 2013, ore 21:00 12ª giornataLilla 2 – 0 referto Monaco Stade Pierre-Mauroy (43.880 spett.) Roux 27’ , 71’ Marcatori
Guingamp 9 novembre 2013, ore 20:00 13ª giornataGuingamp 0 – 0 referto Lilla Stade de Roudourou (13.231 spett.)
Villeneuve-d'Ascq 24 novembre 2013, ore 14:00 14ª giornataLilla 1 – 0 referto Tolosa Stade Pierre-Mauroy (38.433 spett.)
Valenciennes 30 novembre 2013, ore 20:00 15ª giornataValenciennes 0 – 1 referto Lilla Stade du Hainaut (14.874 spett.) Arbitro: Bartolomeu Varela
Bordeaux 8 dicembre 2013, ore 14:00 17ª giornataBordeaux 1 – 0 referto Lilla Stadio Chaban-Delmas (18.740 spett.) Arbitro: Nicolas Rainville
Villeneuve-d'Ascq 15 dicembre 2013, ore 17:00 18ª giornataLilla 2 – 1 referto Bastia Stade Pierre-Mauroy (37.862 spett.) Arbitro: Sébastien Desiage
Parigi 22 dicembre 2013, ore 21:00 19ª giornataParis Saint-Germain 2 – 2 referto Lilla Parco dei Principi (45.844 spett.)
Girone di ritorno
Villeneuve-d'Ascq 12 gennaio 2014, ore 21:00 20ª giornataLilla 1 – 2 referto Stade Reims Stade Pierre-Mauroy (36.287 spett.) Arbitro: Alexandre Castro
Villeneuve-d'Ascq 24 gennaio 2014, ore 20:30 22ª giornataLilla 1 – 1 referto Rennes Stade Pierre-Mauroy (35.706 spett.)
Nizza 2 febbraio 2014, ore 14:00 23ª giornataNizza 1 – 0 referto Lilla Allianz Riviera (21.953 spett.)
Villeneuve-d'Ascq 8 febbraio 2014, ore 20:00 24ª giornataLilla 2 – 0 referto Sochaux Stade Pierre-Mauroy (34.841 spett.)
Annecy 16 febbraio 2014, ore 17:00 25ª giornataÉvian TG 2 – 2 referto Lilla Parc des Sports (Annecy) (9.369 spett.)
Ajaccio 2 marzo 2014, ore 14:00 27ª giornataAjaccio 2 – 3 referto Lilla Stade François Coty (5.663 spett.)
Villeneuve-d'Ascq 15 marzo 2014, ore 16:30 29ª giornataLilla 0 – 0 referto Nantes Stade Pierre-Mauroy (39.328 spett.)
Monte Carlo 23 marzo 2014, ore 21:00 30ª giornataMonaco 1 – 1 referto Lilla Stade Louis II (7.157 spett.) Arbitro: Nicolas Rainville
Villeneuve-d'Ascq 30 marzo 2014, ore 17:00 31ª giornataLilla 1 – 0 referto Guingamp Stade Pierre-Mauroy (39.319 spett.)
Tolosa 5 aprile 2014, ore 20:00 32ª giornataTolosa 1 – 2 referto Lilla Stadium Municipal (14.107 spett.)
Villeneuve-d'Ascq 12 aprile 2014, ore 17:00 33ª giornataLilla 1 – 0 referto Valenciennes Stade Pierre-Mauroy (37.757 spett.)
Marsiglia 20 aprile 2014, ore 21:00 34ª giornataOlympique Marsiglia 0 – 0 referto Lilla Stade Vélodrome (39.545 spett.)
Villeneuve-d'Ascq 27 aprile 2014, ore 21:00 35ª giornataLilla 2 – 1 referto Bordeaux Stade Pierre-Mauroy (40.644 spett.)
Furiani 2 maggio 2014, ore 20:30 36ª giornataBastia 1 – 1 referto Lilla Stade Armand Cesari (12.702 spett.)
Lorient 17 maggio 2014, ore 21:00 38ª giornataLorient 1 – 4 referto Lilla Stade du Moustoir (16.593 spett.) Arbitro: Nicolas Rainville
Coupe de France
Fase a eliminazione diretta
Amiens 5 gennaio 2014 Trentaduesimi di finaleAmiens 1 – 3 referto Lilla Stade de la Licorne (2.689 spett.)
Villeneuve-d'Ascq 21 gennaio 2014 Sedicesimi di finaleIris Club de Croix 0 – 3 referto Lilla Stadium Lille Métropole (5.892 spett.)
Rennes 27 marzo 2014 Quarti di finaleRennes 2 – 0 referto Lilla Stade de la Route de Lorient (27.849 spett.)
Coupe de la Ligue
Fase a eliminazione diretta
Villeneuve-d'Ascq 29 ottobre 2013, ore 20:00 Sedicesimi di finaleLilla 0 – 1 (d.t.s. )referto Auxerre Stade Pierre-Mauroy (15.868 spett.) Marcatori 113’ Sébastien Haller
Statistiche
Statistiche aggiornate al 17 maggio 2014.
Statistiche di squadra
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Ligue 1
71
19
13
3
3
25
10
19
7
8
4
21
16
38
20
11
7
46
26
+20
Coupe de France
-
1
1
0
0
3
3
3
2
0
1
6
3
4
3
0
1
9
6
+3
Coupe de la Ligue
-
1
0
0
1
0
1
0
0
0
0
0
0
1
0
0
1
0
1
-1
Totale
-
21
14
3
4
28
14
22
9
8
5
27
19
43
23
11
9
55
33
+22
Andamento in campionato
Giornata
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
Luogo
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
Risultato
V
P
V
N
P
V
V
N
V
V
V
V
P
V
V
V
P
V
N
P
P
N
P
V
N
N
V
V
N
N
V
V
V
N
V
N
P
V
Posizione
7
9
6
8
11
9
4
4
3
3
3
2
2
2
2
2
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
Fonte: Ligue 1 – Classifiche , su lfp.fr . Legenda:
Luogo : C = Casa; T = Trasferta. Risultato : V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Giocatore
Ligue 1
Coupe de France
Coupe de la Ligue
Totale
Balmont, F. F. Balmont 35 0 7 1 2 0 0 0 0 0 0 0 37 0 7 1
Baša, M. M. Baša 32 2 2 0 3 0 0 0 0 0 0 0 35 2 2 0
Béria, F. F. Béria 26 0 7 2 1 0 0 0 0 0 0 0 27 0 7 2
Delaplace, J. J. Delaplace 18 1 1 0 4 1 0 0 1 0 0 0 23 2 1 0
Elana, S. S. Elana 0 0 0 0 4 -6 0 0 1 -1 0 0 5 -7 0 0
Enyeama, V. V. Enyeama 38 -26 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 38 -26 1 0
Gueye, I. I. Gueye 37 1 6 0 3 0 0 0 1 0 0 0 41 1 6 0
Jairo Ruiz, J. J. Jairo Ruiz 8 0 0 0 2 0 1 0 1 0 0 0 11 0 1 0
Jeanvier, J. J. Jeanvier 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Kalou, S. S. Kalou 38 16 1 0 2 2 0 0 0 0 0 0 40 18 1 0
Martin, M. M. Martin 20 0 2 1 2 0 0 0 0 0 0 0 22 0 2 1
Mavuba, R. R. Mavuba 33 1 4 0 2 0 0 0 1 0 0 0 36 1 4 0
Meïté, S. S. Meïté 19 0 2 0 3 0 0 0 1 0 0 0 23 0 2 0
Mendes, R. R. Mendes 16 3 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 19 3 0 0
Mouko, B. B. Mouko 0 -0 0 0 0 -0 0 0 0 -0 0 0 0 -0 0 0
Origi, D. D. Origi 29 5 1 0 4 1 0 0 1 0 0 0 34 6 1 0
Rodelin, R. R. Rodelin 30 2 0 0 4 2 0 0 1 0 0 0 35 4 0 0
Roux, N. N. Roux 30 9 6 0 2 1 0 0 1 0 0 0 33 10 6 0
Rozehnal, D. D. Rozehnal 17 0 0 0 4 0 1 0 1 0 0 0 22 0 1 0
Sidibé, D. D. Sidibé 20 0 3 0 3 0 0 0 1 0 0 0 24 0 3 0
Souaré, P. P. Souaré 33 3 7 1 2 0 1 0 1 0 0 0 36 3 8 1
Soumaoro, A. A. Soumaoro 4 0 0 1 2 0 0 0 1 0 0 0 7 0 0 1
Note
^ Roma, Garcia nuovo allenatore. Pallotta: "Scelto io: è un vincente, resterà a lungo" , su gazzetta.it .
^ René Girard nuovo allenatore del Lille, sostituirà Garcia , su corrieregiallorosso.com .
^ a b MERCATO Il Lille prende Kjaer .
^ a b Calciatori di talento: SOUALIHO MEITÈ .
^ a b Roma, niente Digne: «Va al Psg per 15 mln» (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014) .
^ a b Ufficiale: Marsiglia porta Florian Thauvin per la somma di 15 000 000 euro , su soccerfame.it . URL consultato il 16 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014) .
^ a b UEFA Champions League - Notizie – UEFA.com .
^ Le nuove Maglie Nike del LOCS Lille 2013-14 - ItSport - Forniture Sportive Nike , su itsportonline.it . URL consultato il 16 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014) .
^ Ufficiale: Lilla porta Julian Jeanvier per la somma di 500 000 euro , su soccerfame.it . URL consultato il 16 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014) .
^ Jonathan Delaplace si è trasferito da Zulte-Waregem a Lilla in trasferimento libero , su soccerfame.it . URL consultato il 16 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014) .
^ Ligue 1: Bonnart all’Ajaccio, Danic al Lione, Spajic al Tolosa, Chitu al Valenciennes (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014) .
^ Alfredo Pedullà - Ajaccio: preso Benoit Pedretti dal Lille - Alfredo Pedulla' Sito Ufficiale , su alfredopedulla.com . URL consultato il 16 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014) .
^ Viktor Klonaridis si è trasferito a Panathinaikos in trasferimento libero , su soccerfame.it . URL consultato il 16 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014) .
Collegamenti esterni