Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Lago di Palo

Lago di Palo
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Campania
Provincia  Salerno
Comune Palomonte
Dimensioni
Superficie… km²
Lunghezza… km
Larghezza… km
Profondità massima… m
Profondità mediam
Volume… km³
Sviluppo costiero2 miglia km
Idrografia
Immissari principaliNessuno
Emissari principaliNessuno

Il lago di Palo era un piccolo lago a carattere principalmente paludoso che occupava una depressione situata tra il gruppo montuoso dei monti Marzano e Eremita e gli abitati attuali di Palomonte (fino al 1861 Palo) in provincia di Salerno.

Aveva un perimetro di circa 2 miglia ed era privo di corsi d'acqua emissari. Agli inizi del 1800 l'amministrazione del Regno delle Due Sicilie predispose uno studio per il suo prosciugamento che venne realizzato durante il Regno d'Italia nel 1880.[1][2][3]

Note

  1. ^ Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini
  2. ^ Sulle bonificazioni delle Paludi esistenti nelle provincie di Terra Ferma dell'ex Regno di Napoli di Raffaele Pareto
  3. ^ Progetto Integrato Territoriale Antica Volcei[collegamento interrotto]

Bibliografia

  Portale Campania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Campania

Information related to Lago di Palo

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya