Laire
Laire è un comune francese di 411 abitanti situato nel dipartimento del Doubs nella regione della Borgogna-Franca Contea. StoriaSimboli«Partito d'argento e di rosso, a due ramoscelli di verde, passati in decusse e moventi ciascuno da un angolo della punta, attraversanti sulla partizione, quello in banda di quercia fruttato di tre pezzi d'oro, le cupole di rosso, quello in sbarra di ciavardello fiorito di tre pezzi d'argento, bottonati d'oro, il tutto accompagnato in capo da due barbi addossati dell'uno nell'altro, e in punta dal campanile del municipio locale cimato dal suo gallo segnavento, il tutto d'azzurro, movente dalla punta e attraversante sulla partizione, finestrato d'oro, il quadrante dell'orologio dello stesso. Motto: Aut concordia, aut robore.» Lo stemma è stato adottato il 28 gennaio 2013. La partizione ricorda che il paese era suddiviso tra le signorie di Héricourt (con gli smalti argento e rosso) e della contea di Montbéliard (il cui simbolo erano due barbi addossati) dal XIII secolo fino al 1793. L'unione ritrovata sotto la Repubblica è simboleggiata dal campanile del municipio, il cui colore azzurro, associato al rosso e al bianco dello sfondo, riprende i colori della bandiera francese. Le quercia, simbolo di resistenza, e il ciavardello, simbolo di concordia, sono ricordati anche dal motto latino traducibile "o con la concordia o con la forza".[1] Onorificenze— 1948
Il comune è stato decorato nel 1948 con la Croce di guerra con stella di bronzo a ricordare il sacrificio di 9 suoi abitanti uccisi dai tedeschi, di cui 6 fucilati. SocietàEvoluzione demograficaAbitanti censiti Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Laire |