Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Lambertz Open by STAWAG 1999 - Singolare

Lambertz Open by STAWAG 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitorePaesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter
FinalistaGermania (bandiera) David Prinosil
Punteggio2-6, 6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 1999.

Il singolare del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Raemon Sluiter che ha battuto in finale David Prinosil 2-6, 6-4, 7-6.

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) David Prinosil (finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Laurence Tieleman (secondo turno)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels (quarti di finale)
  1. Germania (bandiera) Jens Knippschild (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Gianluca Pozzi (semifinali)
  3. Germania (bandiera) Hendrik Dreekmann (primo turno)
  4. Bulgaria (bandiera) Orlin Stanojčev (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 2 6 7
1 Germania (bandiera) David Prinosil 6 4 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Germania (bandiera) David Prinosil 6 7
 Belgio (bandiera) Reginald Willems 3 6 1  Germania (bandiera) David Prinosil 7 6
 Italia (bandiera) Mosè Navarra 6 6  Italia (bandiera) Mosè Navarra 6 3
 Belgio (bandiera) C Rochus 3 3 1  Germania (bandiera) David Prinosil 6 5 6
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller 6 7  Germania (bandiera) Lars Burgsmüller 1 7 1
 Italia (bandiera) Diego Nargiso 3 6  Germania (bandiera) Lars Burgsmüller 6 6
 Giappone (bandiera) Takao Suzuki 2 6 7  Giappone (bandiera) Takao Suzuki 3 2
7  Germania (bandiera) H Dreekmann 6 4 6 1  Germania (bandiera) David Prinosil 6 6
4  Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels 6 6 6  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 3 4
 Bielorussia (bandiera) Alexander Shvets 3 3 4  Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels 6 6 6
 Finlandia (bandiera) Ville Liukko 6 7  Finlandia (bandiera) Ville Liukko 7 1 1
 Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert 2 6 4  Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels 6 4
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann 6 3 6 6  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 7 6
 Svizzera (bandiera) Yves Allegro 3 6 4  Germania (bandiera) Michael Kohlmann 7 1 3
6  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 7 6 6  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 6 6 6
 Germania (bandiera) Axel Pretzsch 5 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Germania (bandiera) Jens Knippschild 6 6
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola 2 4 5  Germania (bandiera) Jens Knippschild 2 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa 6 6  Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa 6 4 3
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 4 2 5  Germania (bandiera) Jens Knippschild 3 5
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 6 3 6  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 6 7
 Italia (bandiera) V Santopadre 3 6 4  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 6 6
3  Italia (bandiera) L Tieleman 7 6 6 3  Italia (bandiera) L Tieleman 4 3
 Italia (bandiera) Igor Gaudi 6 7 2  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 6 6 6
8  Bulgaria (bandiera) O Stanojčev 7 6 8  Bulgaria (bandiera) O Stanojčev 3 7 3
 Belgio (bandiera) Timothy Aerts 5 3 8  Bulgaria (bandiera) O Stanojčev 6 6
 Svizzera (bandiera) Lorenzo Manta 7 4 7  Svizzera (bandiera) Lorenzo Manta 3 2
 Russia (bandiera) Igor Kornienko 6 6 6 8  Bulgaria (bandiera) O Stanojčev 3 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm 6 6  Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm 6 3 6
 Israele (bandiera) Harel Levy 2 4  Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm 7 7
2  Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink 7 7 2  Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Ota Fukárek 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Lambertz Open by STAWAG 1999 - Singolare

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya