Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Lingue niger-kordofaniane

Lingue niger-kordofaniane
Parlato inAfrica subsahariana e meridionale
Tassonomia
Filogenesi
Codici di classificazione
ISO 639-2nic
ISO 639-5nic
Linguist Listncon (EN)
Glottolognige1235 (EN)
Distribuzione delle lingue niger-kordofaniane in giallo e verde.

La famiglia linguistica niger-kordofaniana (definita Niger-Congo dalle fonti anglosassoni, ad es. Ethnologue[1]) è una delle più ampie del mondo ed è quella che copre la parte più vasta dell'Africa sia in termini geografici che per numero di parlanti e di vernacoli chiaramente distinti. Potrebbe essere considerata quella con il maggior numero di lingue nel mondo, anche se è controverso che cosa sia una lingua e che cosa non lo sia. La maggior parte delle lingue parlate in Africa subsahariana appartiene a questo gruppo linguistico. Caratteristica comune di molte lingue niger-kordofaniane è l'uso di classi nominali.

Storia della classificazione

Prime classificazioni linguistiche

La famiglia niger-kordofaniana attuale è stata riconosciuta gruppo unitario e autonomo soltanto nel corso del tempo. Nelle prime classificazioni delle lingue africane, uno dei criteri principali utilizzati per distinguere i vari gruppi linguistici era l'uso diverso dei prefissi di classificazione nominale o la loro mancanza. Un grande passo in avanti fu l'opera di Sigismund Wilhelm Koelle, che nel suo Polyglotta Africana del 1854 tentò di classificare i gruppi che in buona parte corrispondono alle classi linguistiche moderne. I primi tentativi di riunire i vari idiomi in un unico gruppo linguistico risalgono agli studi di Koelle, ripresi poi da Wilhelm Bleek (1856), per il quale le lingue atlantiche utilizzano prefissi proprio come molte lingue sub-sahariane. I lavori successivi di Bleek, completati alcuni decenni dopo dal lavoro comparativo di Carl Meinhof, riunirono le lingue bantu in un'unica sottofamiglia linguistica.

Ulteriori classificazioni si servirono di una commistione di criteri tipologici e razziali. E così, Friedrich Müller, nella sua ambiziosa classificazione (1876-88), distinse le lingue 'negroidi' da quelle bantu. In modo simile, l'africanista Lepsius considerava il Bantu di origine africana e molte 'lingue negroidi miste' come incrocio tra le lingue bantu e le lingue asiatiche. Cominciò ad affiorare in questo periodo una relazione tra le classi nominali delle lingue bantu e delle lingue pseudobantu. Alcuni autori consideravano queste ultime lingue che non si erano completamente evolute verso un pieno status di lingua bantu, mentre altri le consideravano idiomi che avevano perduto le caratteristiche originali delle lingue bantu. Il bantuista Meinhof tracciò una distinzione netta tra il gruppo bantu e il gruppo 'semi-bantu' (o pseudo-bantu) che secondo le sue teorie era originario del ceppo sudanese non imparentato con il primo.

Westermann, Greenberg e altri

Westermann, allievo di Meinhof, puntava a tracciare una classificazione interna alle dieci lingue sudanesi. In un'opera del 1911 stabilì una suddivisione interna tra 'Est' e 'Ovest'. Una ricostruzione storica del sudanese occidentale fu pubblicata nel 1927 e nel suo articolo del 1935 'Character und Einteilung der Sudansprachen' confermò definitivamente la parentela tra le lingue bantu e le lingue sudanesi occidentali.

Joseph Greenberg prese l'opera di Westermann come punto di partenza per le sue classificazioni. In una serie di articoli pubblicati tra il 1949 e il 1954 sosteneva che il 'Sudanese occidentale' e il Bantu formavano una singola famiglia genetica che egli stesso definì Niger-Kongo, che il Bantu costituiva un sottogruppo del ramo Benue-Congo, che l'Adamawa orientale, inizialmente considerato un gruppo esterno, era un altro membro di questa famiglia e che il Fula apparteneva alle lingue atlantiche occidentali. Poco prima che questi articoli venissero raccolti in un libro conclusivo intitolato The Languages of Africa del 1963, cambiò la sua classificazione aggiungendovi anche il Kordofaniano come ramo imparentato del Niger-Congo in generale; di conseguenza la famiglia venne ribattezzata Niger-Kordofaniana. L'opera di Greenberg, benché inizialmente accolta con scetticismo, divenne il punto di vista più diffuso tra gli studiosi.

Bennet e Sterk (1977) presentarono una classificazione interna basata su statistiche lessicali che ponevano le fondamenta per il raggruppamento della stessa secondo Bendor-Samuela nel 1989. Il Kordofaniano era considerato uno dei tanti rami principali piuttosto che un ramo parente della famiglia in generale, reintroducendo immediatamente il termine 'Niger-Congo', attualmente in uso tra i linguisti anglosassoni. Molte classificazioni continuano a considerare il kordofaniano tra i rami più lontani, principalmente a causa di prove negative (poche corrispondenze lessicali), piuttosto che prove positive per cui altre lingue darebbero forma ad un gruppo genealogico valido. In modo analogo, il mande è spesso considerato il secondo ramo più distante che si basava sulla perdita del sistema nominale Niger-Congo, piuttosto che sulla validità del resto della famiglia come gruppo.

Niger-Congo e Nilo-sahariane

Negli anni, alcuni linguisti hanno suggerito un legame tra Niger-Congo e lingue nilo-sahariane, probabilmente partendo dal lavoro comparitivo di Westermann sulla famiglia 'sudanica' in cui il 'sudanico orientale' (oggi classificatio come nilo-sahariana) ed il 'sudanico occidentale' (oggi classificato come Niger-Congo) erano uniti. Gregersen (1972) propose di unire Niger-Congo e Nilo-sahariana in una famiglia più grande che denominò Kongo-sahariana. Le sue prove erano più che altro basate sull'incertezza della classificazione delle lingue songhay, delle somiglianze morfologiche e lessicali. Proposte più recenti vengono da Roger Blench (1995), che spinge più in là le prove fonologiche, morfologiche e lessicali riguardanti una riunione delle lingue Niger-Congo e di quelle Nilo-sahariane nella famiglia Niger-sahariana. Oltre alle lingue nilo-sahariane, Blench considera le lingue Niger-Congo come le più vicine alle lingue sudaniche centrali. La maggior parte delle ipotesi di riunione delle due famiglie non ha generato grandi discussioni in merito.

Caratteristiche comuni

Fonologia

Le lingue Niger-Congo hanno chiare preferenze per sillabe aperte del tipo CV (Consonante Vocale). Si pensa che la struttura tipica di una parola di una lingua Proto-Niger-Congo fosse CVCV, struttura che si ritrova ancora, per esempio, nelle bantu, mande e ijoiidi; in molti altri rami questa struttura è stata modificata mediante cambiamenti fonologici. I verbi si compongono di una radice seguita da uno o più suffissi di estensione[senza fonte]. I nomi consistono di una radice originariamente preceduta da un prefisso di classe nominale di forma (C)V- spesso eroso dai cambiamenti fonologici.

Sistemi di consonanti e di vocali

Le ricostruzioni del sistema delle consonanti in molti rami delle lingue Niger-Congo (Stewart per le lingue proto-Volta-Congo, Mukarovsky per le sue proto-West-Nigritic, che corrispondono circa alle lingue congo-atlantiche) hanno indicato indipendentemente un regolare contrasto fonologico tra due classi di consonanti. Più precisamente, la natura di questo contrasto di caratterizza comunemente come contrasto tra consonanti 'fortis' e 'lenis'. Sono stati postulati cinque punti di articolazione per l'inventario delle consonanti del proto-Niger-Congo: labiali, alveolari, palatali, velari e labiovelari.

Molte lingue Niger-Congo mostrano un'armonia vocalica basata sulla caratteristica [ATR] (advanced tongue root). In questo tipo di armonia vocalica, la posizione della radice della lingua è la base fonetica per la distinzione tra due insiemi armonizzanti di vocali. Nella sua forma più completa, questo tipo include due classi di cinque vocali per una: [+ATR] /i, e, ə, o, u/ e [-ATR] /ɪ, ɛ, a, ɔ, ʊ/. Inventari di queste vocali si ritrovano in alcuni rami delle lingue Niger-Congo, come quelle delle montagne del Ghana e del Togo. Ad oggi, molte lingue presentano riduzioni di questo sistema più completo. La possibilità di ricostruire dieci vocali per il proto-Atlantico, il proto-Ijoid e forse per il proto-Volta-Congo induce Williamson (1989:23) ad ipotizzare che il sistema vocalico delle lingue Niger-Congo fosse originariamente di dieci vocali. D'altra parte, in un recente lavoro comparativo, Stewart ricostruisce un sistema di sette vocali per il proto-Potou-Akanico-Bantu.[2]

Suoni nasali

Molti accademici hanno documentato un contrasto tra le vocali orali e quelle nasali nelle lingue Niger-Congo.[3] Nella sua ricostruzione del proto-Volta-Congo, Steward (1976) postula che le consonanti nasali abbiano avuto origine dall'influenza delle vocali nasali; questa ipotesi è supportata dall'esistenza di varie lingue Niger-Congo in cui le consonanti nasali non sono state riscontrate. Tali lingue possiedono vocali nasali accompagnate da distribuzioni complementari tra consonanti orali e nasali prima di vocali orali e nasali. La perdita del contrasto nasale/orale tra vocali può risultare tra le consonanti, diventando parte dell'inventario dei fonemi. In tutti i casi fino ad oggi riportati, la bilabiale /m/ è la prima consonante nasale ad essere fonoligizzata. Le lingue Niger-Congo invalidano così due assunzioni comuni riguardanti i suoni nasali[4]: ogni lingua ha almeno una consonante nasale primaria, e se questa è unica, allora è /n/.

Le lingue Niger-Congo presentano meno vocali nasali che orali. La lingua kasem, che possiede un sistema di dieci vocali ed impiega un sistema di armonia vocalica di tipo ATR, ha sette vocali nasali. Analogamente, la lingua yoruba ha sette vocali orali e cinque nasali.

Tono

La maggior parte delle lingue Niger-Congo odierne è tonale. Un sistema tonale tipico di una lingua Niger-Congo comporta due o tre livelli di toni contrastanti. Sono meno comuni sistemi a quattro livelli, mentre quelli a cinque sono rari. Solo poche lingue Niger-Congo sono non-tonali; la più conosciuta di queste è forse lo Swahili, ma se ne possono trovare altre nel ramo Atlantico. Si pensa che il Proto-Niger-Congo fosse una lingua tonale con due livelli contrastanti. Studi sincronici e comparativo-storici del sistema tonale mostrano che un tale sistema di toni può facilmente sviluppare più contrasti tonali per l'influenza delle depressor consonants o mediante l'introduzione di un downstep. Le lingue con più livelli tonali tendono ad utilizzare i toni più per contrasti lessicali che per quelli grammaticali.

Livelli contrastanti di tono in alcune lingue Niger-Congo
H,L Dyula/Bambara, Temne, Dogon, Dagbani, Gbaya, Akan, Anyi, Efik, Igbo, Ewe, Lingala
H, M, L Yakuba, Nafaanra, Kasem, Banda, Yoruba, Jukun, Dangme, Yukuben
T, H, M, L Gban, Wobe, Munzombo, Igede, Mambila
T, H, M, L, VL Ashuku (Benue-Congo), Dan-Santa (Mande)
PA/S Maninka, Fula, Wolof, Swahili
Abbreviazioni usate: T top, H high, M mid, L low, VL very low, PA/S pitch-accent or stress
Adattata da Williamson 1989:27

Morfosintassi

Classificazione dei nomi

Le lingue Niger-Congo sono conosciute per il loro sistema di classificazione dei nomi, tracce del quale possono essere ritrovate in ogni ramo della famiglia. Tali sistemi di classificazione nominale assomigliano a quello che in altre lingue è il genere grammaticale, anche se vi sono molte più classi (spesso 10 o più), che possono essere umano maschile/umano femminile/animato/inanimato, oppure senza nessuna relazione di genere, come luoghi, piante, enti astratti, gruppi di oggetti. Nelle lingue bantu, in cui la classificazione è particolarmente comune ed elaborata, questa compare tipicamente nella forma di prefissi, e con verbi ed aggettivi coniugati e in accordo con la classe a cui si riferisce il nome.

Ordine delle parole

Al giorno d'oggi, tra le lingue Niger-Congo è molto diffuso l'ordine Soggetto Verbo Oggetto, ma si può ritrovare un ordine SOV in rami divergenti come nel mande, nell'ijoid e nel dogon. Come risultato, vi è stato un certo dibattito riguardante l'ordine base delle parole nelle lingue Niger-Congo.

Classificazione

Gli idiomi principali che appartengono alla famiglia niger-kordofaniana sono:

Alcuni linguisti considerano la ventina circa di lingue kordofaniane come parte della famiglia Niger-Congo, altri le considerano come facenti parte, insieme con le Niger-Congo, di una famiglia più ampia, quella niger-kordofaniana. La lingua senufo viene posizionata tradizionalmente tra le lingue gur, anche se oggi la si considera come precedente fuoriuscita delle lingue volta-congo. Esiste anche un dibattito, ancora oggi presente, riguardo l'inclusione delle lingue mande nella famiglia Niger-Congo o nella famiglia nilo-sahariana. Altri ancora sono scettici anche riguardo alle famiglie Niger-Kordofaniana e Niger-Congo stesse.

Le lingue laal, mpre, e jalaa spesso sono legate alle Niger-Congo, ma ancora oggi non sono state classificate in modo conclusivo.

Sotto-classificazioni

Diffusione delle lingue niger-kordofaniane. Ogni colore rappresenta un sottogruppo linguistico
Particolare delle suddivisioni linguistiche in Nigeria, Benin e Camerun

Una classificazione alternativa, basata su Blench, è la seguente. (Le famiglie sono in grassetto, le lingue singole in corsivo.)

Niger-Congo

  • Kordofaniane
  • Mande
  • Atlantiche Occidentali
  • Volta-Congo
    • ? Ijaw
    • Dogon
    • Volta-Congo Settentrionale (= Volta-Kru)
      • Kru
      • Savannas (= che Greenberg chiama Voltaico ed Adamawa-Ubanguiano)
        • Ubangiane (e.g. Gbaya, Sango, Banda, Zande)
        • ? Senufo
        • Gur I (e.g. Mossi, Dagbani, Ditamari)
        • Gur II (e.g. Kabre, Dan, Doghose)
        • Kulango
        • Bariba
        • Vyemo
        • Tyefo
        • Natyoro
        • Tusya (= Win)
        • Chamba-Mumuye
        • Mbum
        • Wadja-Bambuka
        • Ba
        • Kam
    • Volta-Congo Meridionale (= Benue-Kwa)
      • Kwa
        • Nyo (e.g. Akan)
        • Ka (e.g. Gbe)
      • Benue-Congo Occidentale (= Ogun)
        • Nupe
        • "DEAI"
          • Defoidi (e.g. Yoruba)
          • Edoidi (e.g. Benin)
          • Akoko
          • Igboid
        • Ayere
        • Akpes
      • Benue-Congo (Orientale)
        • ? Ukaan
        • Platoidi (e.g. Bauchi, Jukun, Birom)
        • Bantoidi-Cross
          • ? Bendi
          • Cross River (e.g. Calabar, Ogoni, Abua, Efik)
          • Bantoidi (e.g. Jarawa, Tiv, Bantu)

Note

  1. ^ Lewis, M. Paul (ed.), 2009. Ethnologue: Languages of the World, Sixteenth edition. Dallas, Tex.: SIL International. Online version: https://www.ethnologue.com/
  2. ^ Cf. Stewart (1976) per proto-Volta-Congo (anche Casali 1995), Doneux (1975) per proto-Atlantico, Williamson (n.d.) per proto-Ijoid, e Stewart (2002:208) per Proto-Potou-Akanico-Bantu.
  3. ^ Cf. le Saout (1973) per una prima esposizione, Stewart (1976) per un'ampia analisi diacronica delle lingue Volta-Congo, Capo (1981) per un'analisi sincronica delle vocali nasali in Gbe (si veda Bole-Richard (1984, 1985) citato in Williamson (1989) per articoli analoghi su varie lingue Mande, Gur, Kru, Kwa, ed Ubangi.)
  4. ^ Come notato da Williamson (1989:24). Le assunzioni sono presenti in 'Assumptions about nasals', Ferguson (1963), in Greenberg (ed.) Universals of Language, pp 50-60, come citato da Williamson art.cit.

Bibliografia

  • (EN) John Bendor-Samuel, John e Rhonda L. Hartell (a cura di), The Niger-Congo Languages — A classification and description of Africa's largest language family, Lanham (Maryland), University Press of America, 1989.
  • (EN) Patrick R. Bennett e Jan P. Sterk, South Central Niger-Congo: A reclassification, in "Studies in African Linguistics", VIII, 1977, pp. 241–273.
  • (EN) Roger Blench, Is Niger-Congo simply a branch of Nilo-Saharan?, in R. Nicolai e F. Rottland (a cura di), Proceedings: Fifth Nilo-Saharan Linguistics Colloquium, Nice, 1992, Colonia, Köppe, 1995, pp. 83-130.
  • (EN) Hounkpati B.C. Capo, Nasality in Gbe: A Synchronic Interpretation, in "Studies in African Linguistics, XII, 1981, 1, pp. 1-43.
  • (EN) Roderic F. Casali, On the Reduction of Vowel Systems in Volta-Congo, in "African Languages and Cultures", VIII, 2, dicembre 1995, pp. 109–121.
  • (EN) Joseph H. Greenberg, The Languages of Africa, Indiana University Press, 1963.
  • (EN) Edgar A. Gregersen, Kongo-Saharan, in "Journal of African Linguistics", IV, 1972, pp. 46-56.
  • (FR) J. le Saout, Languages sans consonnes nasales, in "Annales de l'Université d'Abidjan", H, 1973, VI, 1, pp. 179-205.
  • (EN) John M. Stewart, Towards Volta-Congo reconstruction: a comparative study of some languages of Black-Africa, Leida, Universitaire Pers Leiden, 1976, discorso di apertura dell'anno accademico.
  • (EN) John M. Stewart, The potential of Proto-Potou-Akanic-Bantu as a pilot Proto-Niger-Congo, and the reconstructions updated, in "Journal of African Languages and Linguistics", 2002, XXIII, pp. 197-224.
  • (EN) Kay Williamson, Niger-Congo overview, in John Bendor-Samuel e Rhonda L. Hartell (a cura di), The Niger-Congo Languages, op. cit., pp. 3-45.
  • (EN) Kay Williamson e Roger Blench, Niger-Congo, in Bernd Heine e Derek Nurse (a cura di), African Languages - An Introduction, Cambridge, Cambridge University press, 2000, pp. 11–42.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85091848 · GND (DE4120287-9 · BNF (FRcb122214534 (data) · J9U (ENHE987007531497905171

Read other articles:

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Maret 2024. Chasimeros adalah petinju amatir asal Semarang, kelahiran provinsi Papua, pernah mewakili Jawa Tengah dalam PON dan mewakili Indonesia dalam kejuaraan tinju Piala Presiden. Chasimeros meninggal pada hari Sabtu, 9 Juni 2007 ditemukan tergantung di dapur ruma…

Katedral RennesKatedral Santo PetrusPrancis: Cathédrale Saint-Pierre de Rennescode: fr is deprecated Katedral RennesLokasiRennesNegara PrancisDenominasiGereja Katolik RomaArsitekturStatusKatedralStatus fungsionalAktifAdministrasiKeuskupan AgungKeuskupan Agung Rennes Katedral Rennes (Prancis: Cathédrale Saint-Pierre de Rennescode: fr is deprecated ) adalah sebuah gereja katedral Katolik yang terletak di kota Rennes, Prancis. Tempat ini telah menjadi monument historique sejak tahun 1906. …

Conspiracy theories as to Hitler's death Hitler depicted by the US Secret Service in 1944 to show how he might disguise himself to evade capture Conspiracy theories about the death of Adolf Hitler, dictator of Germany from 1933 to 1945, contradict the accepted fact that he committed suicide in the Führerbunker on 30 April 1945. Stemming from a campaign of Soviet disinformation, most of these theories hold that Hitler and his wife, Eva Braun, survived and escaped from Berlin, with some asserting…

Music genre For the 1960s dance, see The Jerk (dance). JerkStylistic originsWest Coast hip hophyphyCultural originsLate 2000s; Los Angeles, CaliforniaTypical instrumentsSamplersynthesizerdrumskeyboardvocalsOther topicsHip hop musichistory of hip hop musictimeline of hip hop A male rejecting for a crowd Jerkin' or Jerk is a street dance culture and hip hop subgenre originating in urban California in the late 2000s. It gained mainstream popularity outside of California by Inland Empire-based group…

Maria Ulfah Santoso300x300px BiografiKelahiran(id) Hajjah Raden Ayu Maria Ulfah 18 Agustus 1911 Serang (Hindia Belanda) Kematian15 April 1988 (76 tahun)Jakarta Tempat pemakamanTaman Makam Pahlawan Kalibata Galat: Kedua parameter tahun harus terisi! Menteri Sosial 12 Maret 1946 – 26 Juni 1947 Kabinet: Kabinet Sjahrir II Data pribadiAgamaIslam PendidikanUniversitas Leiden KegiatanPekerjaanpolitikus, aktivis hak asasi manusia, aktivis hak wanita Partai politikSocialist Party (en) Par…

Televisi Metropolitan Tokyo Tokyo Metropolitan Television Broadcasting Corporation (東京メトロポリタンテレビジョン株式会社code: ja is deprecated , Tokyo Metropolitan Television Kabushikigaisha)GenreInformasi dan komunikasiDidirikan30 April 1993KantorpusatKōjimachi, Chiyoda-ku, Tokyo, JepangTokohkunciMitsuru Ohki (Direktur Utama)PemilikTokyo FM, Chunichi Shimbun, pemerintah kota TokyoSitus webwww.mxtv.co.jp JOMX-(D)TVSaluranDigital: 20 (UHF - LCN 9)Branding(Tokyo) MXTVPemrogra…

Sistem koordinat Ekliptika. Sistem koordinat Ekliptika atau sistem koordinat gerhana merupakan sistem koordinat alam semesta yang menggunakan Ekliptika (berekliptika) sebagai satah asasi. Ekliptik ini adalah rute matahari yang muncul mengikuti seluruh Bola langit sepanjang tahun. Ia juga merupakan persilangan antara satah orbit Bumi dengan bola langit. Sudut lintang nya dipanggil lintang Ekliptika atau lintang cakrawala (diwakili oleh β) yang diukur positif ke arah utara. Sudut panjang nya pula…

FiveAlbum studio karya SHINeeDirilis27 Januari 2017 (2017-01-27) (Digital)22 Februari 2017 (2017-02-22) (Fisik)Direkam2016–17Genre Pop pop rock teen pop BahasaJepangLabelEMI Records Japan (EMI Records)ProduserLee Soo Man (eksekutif)Kronologi SHINee 1 of 1(2016)1 of 12016 Five(2017) Shinee The Best From Now On(2018)Shinee The Best From Now On2018 Singel dalam album Five Kimi no SeideDirilis: 18 Mei 2016 Winter WonderlandDirilis: 21 Desember 2016 Get the TreasureDirilis: 27 Januari…

Artikel ini bukan mengenai Terminal Hamid Rusdi. Terminal GadangTerminal penumpang tipe C(nonaktif)Kenampakan beberapa unit angkutan kota dan bus antarkota trayek Malang–Dampit melintasi simpang empat Taman Gadang, 2022.LokasiJalan Kolonel Sugiono, Kelurahan Gadang, Kecamatan Sukun, Kota Malang, Provinsi Jawa Timur, Kodepos 65149 IndonesiaKoordinat8°1′21″S 112°37′43″E / 8.02250°S 112.62861°E / -8.02250; 112.62861Koordinat: 8°1′21″S 112°37′43″E…

Redox reaction component In chemistry, a half reaction (or half-cell reaction) is either the oxidation or reduction reaction component of a redox reaction. A half reaction is obtained by considering the change in oxidation states of individual substances involved in the redox reaction. Often, the concept of half reactions is used to describe what occurs in an electrochemical cell, such as a Galvanic cell battery. Half reactions can be written to describe both the metal undergoing oxidation (know…

Bicameral national legislature Parliament of Kenya13th ParliamentTypeTypeBicameral HousesSenate National AssemblyHistoryPreceded by12th ParliamentNew session started8 September 2022 (2022-09-08)LeadershipSpeaker of the SenateAmason Kingi, Kenya Kwanza since 8 September 2022 Speaker of the National AssemblyMoses Wetangula, Kenya Kwanza since 8 September 2022 StructureSeatsSenate: 67 National Assembly: 349Senate political groupsGovernment (34)   Kenya Kwanza (36) O…

Non-coding RNA molecule which functions in the biogenesis of other small nuclear RNAs Small nucleolar RNA SNORA44Predicted secondary structure and sequence conservation of SNORA44IdentifiersSymbolSNORA44Alt. SymbolssnoACA44RfamRF00405Other dataRNA typeGene; snRNA; snoRNA; H/ACA-boxDomain(s)EukaryotaGOGO:0006396 GO:0005730SOSO:0000594PDB structuresPDBe In molecular biology, Small nucleolar RNA SNORA44 (also known as ACA44) is a non-coding RNA (ncRNA) molecule which functions in the biogenesis (mo…

Mowaffak Baqer al-Rubaie, April 2007 Mowaffak Baker al-Rubaie (transliterasi alternatif Muwaffaq al Rubaie dan Muwaffaq al-Rubay'i) (Arab: موفق الربيعي, translit. Muwaffaq ar-Rubayʿī) adalah seorang politikus dan penasehat keamanan nasional Irak dalam pemerintahan Perdana Menteri Ayad Allawi, Ibrahim Al Jaafari, dan Nouri al-Maliki. Ia terpilih dalam DPR Irak pada Desember 2005 dan terpilih dalam Parlemen Irak pada 2014-2018. Referensi Pranala luar Wikiquote memiliki koleks…

Азиатский барсук Научная классификация Домен:ЭукариотыЦарство:ЖивотныеПодцарство:ЭуметазоиБез ранга:Двусторонне-симметричныеБез ранга:ВторичноротыеТип:ХордовыеПодтип:ПозвоночныеИнфратип:ЧелюстноротыеНадкласс:ЧетвероногиеКлада:АмниотыКлада:СинапсидыКласс:Млеко…

Halaman ini berisi artikel tentang bangsa dan masyarakat Franka. Untuk perkembangan politik orang Franka, lihat Negeri Franka. Orang FrankaFranciBekal kubur bangsawan Franka dari zaman wangsa MerovingBahasaBahasa Franka LamaAgamaKepercayaan leluhur orang Franka, Katolik RomaKelompok etnik terkaitSuku-suku bangsa Jermani, bangsa Prancis Orang Franka (bahasa Latin: Franci, tunggal: Francus) atau suku Franka (bahasa Latin: Gens Francorum) adalah sebutan bagi sekumpulan suku dari rumpun Jerm…

Ballot measure in Oregon legalizing marijuana Ballot Measure 91Control, Regulation, and Taxation of Marijuana and Industrial Hemp Act of 2014Legalize recreational marijuana for those aged 21 and above.Legalize possession of up to eight ounces of marijuana and four plants.Give the Oregon Liquor Control Commission the ability to regulate marijuana.Results Choice Votes % Yes 847,865 56.11% No 663,346 43.89% Valid votes 1,511,211 100.00% Invalid or blank votes 0 0.00% Total votes 1,511,211 100.00% R…

For other uses, see I Think of You (disambiguation). 1971 studio album by Perry ComoI Think of YouStudio album by Perry ComoReleasedJune 1971RecordedJanuary 14, February 10, April 26, 27, 29, 30, 1971GenreVocalLabelRCAProducerDon CostaPerry Como chronology It's Impossible(1970) I Think of You(1971) And I Love You So(1973) I Think of You is the 20th long-play album by Perry Como, released by RCA Records.[1] A review from The Gramophone said of this album, Mr. Como takes a vocal lo…

Pejorative term for interracial relationships This article may be too long to read and navigate comfortably. Consider splitting content into sub-articles, condensing it, or adding subheadings. Please discuss this issue on the article's talk page. (October 2022) Race History Historical concepts Biblical terminology for race Society Color terminology Race relations Racialization Racism (scientific racism) Racial equality Racial politics Sociology of race Race and... Crime (United Kingdom, United S…

Canadian linguist and anthropologist Marianne IgnaceIgnace and her husband at their book launchBorn1954 (age 69–70)GermanySpouseRonald IgnaceAcademic backgroundEducationPhD, Anthropology, 1985, Simon Fraser UniversityThesisThe curtain within: the management of social and symbolic classification among the Masset Haida (1985)Academic workInstitutionsSimon Fraser University Marianne Boelscher Ignace FRSC (born 1954) is a Canadian linguist and anthropologist. Married into the Shuswap…

كتابة هيراطيقية ٭ قد تحتوي هذه الصفحة على يونيكود الألفبائية الصوتية الدولية. تعديل مصدري - تعديل   وثيقة طبية تحوي كتابة هيرية الكتابة الهِيرِيَّة[1] (بالإنجليزية: Hieratic)‏ هي طريقة كتابة مصرية قديمة وهي من أوائِل وأقدم طرق الكتابة التي تستخدم طريقة الكتابة بخطوط لينة (…

Kembali kehalaman sebelumnya