Logan Edra
Logan Edra, nota anche con lo pseudonimo di Logistx (pronunciato Logistics) (Chula Vista, 8 maggio 2003[1]), è una danzatrice statunitense che ha rappresentato gli Stati Uniti d'America ai Giochi della XXXIII Olimpiade nella gara femminile di break dance. BiografiaInfanzia e iniziLogan Edra è nata l'8 maggio 2003 a Chula Vista, città statunitense nella California meridionale.[2] L'atleta è di origini filippine.[2] I primi approcci con il ballo li ebbe sin dalla giovane età, quando iniziò a frequentare le lezioni di danza classica, disciplina che dovette abbandonare per via degli alti costi dei corsi.[2][3] All'età di sette anni il padre della Edra le suggerì di iniziare a frequentare dei corsi di hip hop ma la stessa inizialmente si rifiutò in quanto impaurita dalla nuova disciplina.[2] Il padre, quindi, traendola in inganno, le fece credere che l'avrebbe accompagnata a una lezione d'arte, trovandosi invece in una classe di hip hop.[2][3] In base a quanto dichiarato dalla NBC, la Edra si appassionò rapidamente all'hip hop, in particolare alla sua insegnante di break dance e dalla sensazione di beatitudine che questo tipo di balle le portava. Le lezioni di hip hop, quindi, vennero gradualmente abbandonate per concentrarsi maggiormente sulla break dance.[3] All'età di 10 anni il padre la soprannominò "Logistx", nomignolo che continua a utilizzare come nome d'arte, iniziando a concentrarsi in maniera agonistica alla sua carriera da ballerina, includendo anche delle lezioni di ginnastica artistica.[4] CarrieraLa Edra ha iniziato a gareggiare nelle competizioni di break dance nel 2018, anno in cui vinse l'Open B-Girl Tournament di Filadelfia.[5] Nel 2020, a Singapore, vinse la gara di break dance del Junior 7 to Smoke.[3][5] Nel 2021 gareggiò nella finale mondiale del Red Bull BC One, vincendo il titolo e diventando la più giovane atleta donna e la prima statunitense a vincere nella gara femminile.[6] Nel 2023 partecipa ai Giochi panamericani di Santiago del Cile, grazie ai quali ottiene un posto ai tornei di qualificazione olimpica, tenutisi a Shanghai e Budapest. Le sue performance le garantiscono un posto alla gara femminile dei Giochi della XXXIII Olimpiade di Parigi 2024, diventando la seconda statunitense qualificata assieme alla concittadina Sunny Choi.[4][7] Durante la competizione olimpica, Logan viene eliminata durante la fase a gironi, concludendo la sua competizione alla 10ª posizione complessiva.[8] Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Logan Edra |