Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Manchester City Women's Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.
Stagione
La stagione 2020-21 è partita con la nomina di Gareth Taylor come nuovo allenatore della squadra[1]. Nella prima partita ufficiale della stagione, il 29 agosto 2020, il Manchester City ha perso la Community Shield contro il Chelsea, trofeo che tornava a disputarsi dopo dodici anni, seppur a porte chiuse a causa delle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19[2][3].
Il campionato di FA Women's Super League è stato concluso per il quinto anno consecutivo al secondo posto con 55 punti conquistati in 22 giornate, frutto di 17 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta[4], ottenendo la qualificazione all'UEFA Women's Champions League.
La FA Women's Cup ha subito una riprogrammazione a causa delle restrizioni legate alla pandemia; infatti, il quarto turno è stato disputato nel mese di aprile 2021, venendo poi completata nell'autunno successivo. La squadra, che era partita dal quarto turno, è arrivata in semifinale, dove è stata eliminata dal Chelsea, vittorioso 3-0[5]. In FA Women's League Cup, dopo aver superato la fase a gruppi come vincitore del proprio raggruppamento, il City è stato eliminato ai quarti di finale dal Chelsea dopo i tempi supplementari[6].
In UEFA Women's Champions League il City è partito dai sedicesimi di finale, dove ha eliminato le svedesi del Kopparbergs/Göteborg, vincendo 2-1 in trasferta e 3-0 in casa[7]. Agli ottavi di finale il City ha eliminato le italiane della Fiorentina, vincendo 3-0 in casa e 5-0 a Firenze[8]. Ai quarti di finale è giunta l'eliminazione contro le spagnole del Barcellona, vittoriose in casa per 3-0, mentre il City ha vinto il ritorno in casa per 2-1[9].
Maglie e sponsor
Le tenute di gioco solo le stesse adottate dal Manchester City maschile.
^La partita si sarebbe dovuta, inizialmente, disputare al Damson Park di Solihull, ma è stata spostata al St George's Park di Burton upon Trent perché il campo a Solihull non rispettava i requisiti previsti dalle normative vigenti. Cfr. (EN) Suzanne Wrack, Pitch problems for Birmingham Women force FA to step in and move game, su theguardian.com, 26 febbraio 2021. URL consultato il 26 giugno 2023.
^Partita inizialmente prevista il 9 gennaio 2021, ma rinviata al 31 gennaio causa contagi da COVID-19 nella squadra del Manchester City. Cfr. (EN) Saturday's WSL games off over Covid cases, su bbc.co.uk, 9 gennaio 2021. URL consultato il 26 giugno 2023.
^Partita disputata allo stadio Brianteo di Monza invece che allo stadio Johan Cruijff di Sant Joan Despí, a causa delle restrizioni imposte dalle autorità spagnole nel contrasto alla pandemia di COVID-19.
^abcCalciatrice entrata in rosa nella stagione 2021-2022, ma che ha disputato le partite di FA Women's Cup 2020-2021 disputatesi nella stagione successiva a causa della pandemia di COVID-19.