Microsoft Office
Microsoft Office, talvolta MS Office o semplicemente Office è una suite di applicazioni desktop, server e servizi di tipo office automation per i sistemi operativi Microsoft Windows e macOS, annunciata da Bill Gates il 1º agosto 1988 durante il COMDEX a Las Vegas. La prima versione di Office conteneva Microsoft Word, Microsoft Excel e Microsoft PowerPoint. A partire da Office 2013, Microsoft ha iniziato a promuovere Office 365 come mezzo principale per ottenere Microsoft Office: consentendo l'uso del software e di altri servizi attraverso un abbonamento. Nel 2017, i ricavi di Office 365 hanno superato le vendite di licenze tradizionali. Microsoft ha anche ribattezzato la maggior parte delle edizioni standard di Office 365 come “Microsoft 365” per riflettere l'inclusione di funzionalità e servizi al di là della suite di base di Microsoft Office. Sebbene Microsoft avesse annunciato di voler eliminare gradualmente il marchio Microsoft Office a favore di Microsoft 365 entro il 2023, mantenendo il nome solo per le offerte di prodotti legacy, nello stesso anno ha annullato la decisione e ha annunciato Office 2024, rilasciato nel settembre 2024. StoriaNel corso degli anni le applicazioni di Office hanno aumentato considerevolmente il loro legame sviluppando caratteristiche comuni quali un correttore ortografico unico, l'integrazione dei dati OLE e il linguaggio di scripting Visual Basic. Il 10 luglio 2012 Softpedia ha calcolato che Office viene utilizzato da oltre un miliardo di persone in tutto il mondo. La versione 2016 è stata messa in commercio il 9 luglio 2015 per Mac e il 22 settembre 2015 per Windows.[1] In passato una versione di Office chiamata Microsoft Office Mobile era disponibile per i telefoni e Pocket PC Windows CE e preinstallata in Windows Phone; oggi esistono le nuove Universal App per Windows 10 che si prestano anche ad un utilizzo desktop oltre che mobile e le app Office per le piattaforme mobili: Android, iPhone e iPad e Symbian. Le app Office danno la possibilità di modificare e leggere documenti se installate su dispositivi finalizzati ad uso prettamente personale, invece richiedono per la modifica di documenti un abbonamento a Microsoft 365 nel caso di dispositivi volti ad un pubblico professionale (Es. Surface Pro, iPad Pro, PC). A differenza di Microsoft 365, Office è una soluzione acquistabile con licenza una tantum permanente, non essendo un servizio ad abbonamento. Office ha diverse versioni a seconda del numero e tipologia di applicazioni nonché di servizi (la configurazione che segue cambia leggermente a seconda dell'edizione):
Installazioni a portata di clicOffice (dalla versione 2013) e 365 si installano con la tecnologia Microsoft "A portata di clic" (Click-To-Run) che comporta che il materiale di installazione sia scaricato durante l'esecuzione del processo. Questo è vantaggioso perché evita di manipolare i pesanti pacchetti completi MSI. ComponentiDal 2013 non è più possibile installare granularmente le singole app della suite, a meno di usare una procedura specialistica descritta su Microsoft Tech (utilizzo del file xml di configurazione denominato ExcludeApp), spingendo così gli utenti ad installare l'intera suite[3].
Programmi supplementariOltre ai programmi regolarmente inclusi nei pacchetti Microsoft Office, esistono anche degli ulteriori programmi appartenenti alla suite di produttività personale, ma acquistabili al dettaglio e a seconda delle proprie esigenze.
Edizioni e relative versioni
Supporto a OpenDocumentMicrosoft offre un plugin per Office 2007 che supporta OpenDocument e permette di leggere e salvare documenti in tale formato. A partire dalla versione 2007 con Service Pack 2 questo plug-in è integrato nativamente nella suite. Il plugin è installabile dagli utenti di Microsoft Office 2007 e, scaricando il Microsoft Office Compatibility Pack per formati di file di Word, Excel e PowerPoint 2007, dagli utenti di Microsoft Office XP e Microsoft Office 2003. Il plugin richiede inoltre il framework .NET 2.0 per funzionare. ViewerI visualizzatori gratuiti Microsoft Word Viewer, Microsoft Excel Viewer e Microsoft PowerPoint Viewer servono per aprire i documenti Office anche se la suite Microsoft Office non è installata nel sistema. Microsoft 365Office è anche disponibile con un'edizione cloud, Microsoft 365, che è una suite contenente tutti gli strumenti Office in versione app online. Quando le edizioni di Office si evolvono, Microsoft 365 viene di conseguenza aggiornato. Office sul WebMicrosoft Office sul Web (conosciuto anche come Microsoft Office Online) è il servizio gratuito (sotto forma di web app) di Microsoft per utilizzare Office in modalità web (ovvero attraverso un browser connesso a internet). In pratica, Office sul Web è una PWA che consente di utilizzare liberamente Office (occorre comunque accedere tramite un account Microsoft). La piattaforma web integra Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneDrive, Teams, OneNote, To Do, Calendario, Skype e Family Safety. Le applicazioni non dispongono di una discreta quantità di funzioni avanzate, presenti sui prodotti originali. Office sul Web non va confuso con Microsoft 365 che è, invece, un servizio a pagamento e non utilizzabile mediante browser. L'app Office sul Web, presente nello start di Windows 10 o Windows 11, è il punto di partenza dell'accesso alla web app, alternativa all'indirizzo internet sul browser[6]. Successivamente al cambio nome del prodotto principale, Office sul Web ha preso il nome di Microsoft 365 online gratuito. Galleria d'immagini
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|