Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Software di produttività personale

Esempio di Foglio di calcolo

La locuzione software di produttività personale (genericamente anche suite per ufficio, in inglese office automation, a volte abbreviato in office[1]), in informatica, indica un insieme di applicazioni che permettono all'utente di un computer di creare dei contenuti quali documenti di testo, grafici o presentazioni, tipicamente ad uso personale o nel lavoro d'ufficio. Si tratta di strumenti comunemente utilizzati nell'ambito dell'informatica di base.

Spesso un unico produttore commercializza più categorie di software di produttività personale e li raccoglie in determinati pacchetti, d'onde l'utilizzo del termine suite. Molti di questi software sono presenti di default assieme ai sistemi operativi nei comuni personal computer in vendita.

Descrizione

Generalmente i software di produttività personale includono programmi per la videoscrittura, come elaboratori di testo e i fogli elettronici, ma rientrano in questo tipo di software anche i programmi che permettono di creare presentazioni, volantini e brochure, siti internet, database ecc. A volte è presente anche un client di posta elettronica e/o di pianificazione dell'agenda/calendario.

In alcuni casi le funzionalità di questi software sono ridotte rispetto a quelle di software orientati ad un uso più professionale o specialistico.

Software liberi

Uno screenshot di LibreOffice 7, tema scuro.

Le seguenti usano software libero:

Software proprietario

Lotus Symphony

Voci di software proprietario di produttività personale:

Note

  1. ^ Diverse soluzioni hanno nel nome il termine office.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya