MoneyRates.com è un sito di finanza personale e un comparatore di tariffe specializzato nella profilazione dei tassi di interessi di prodotti quali; conti correnti di risparmio, conti del mercato monetario, certificati di deposito (CD), mutui e carte di credito. La sede operativa è a Foster City.
Il sito pubblica annualmente l'America's Best Rates, un'indagine trimestrale sui migliori tassi di interesse bancari, e la Best and Worst States for Retirement relativa ai migliori piani pensionistici integrativi, oltre a una varietà di articoli sul risparmio autogestito e alla finanza personale.
Le due classifiche suddette sono state citate dall'Huffington Post[1], da Consumer Reports][2] e da CNNMoney[3]; gli articoli di approfondimento sono stati più volte citati dal Wall Street Journal[4], dal New York Times e da MSN Money.[5]
I servizi del suo analista finanziario senior Richard Barrington, che collabora al sito dal 2009[6], sono stati considerati una fonte autorevole da USA Today[7], U.S. News and World Report[8], MarketWatch[9], dalla National Public Radio e dal programma radiofonico Marketplace.[10]
Note
- ^ Barrington, Richard. "America's Best Rates: How to Buck the Low-Rate Trend", Huffington Post, 19 ottobre 2011
- ^ Daugherty, Greg. "The 4 best place to retire in America?" Archiviato il 13 aprile 2013 in Internet Archive., Consumer Reports, 21 ottobre 2011.
- ^ Yahalom, Tali. "Where to Find the Best Savings Rate", CNN Money, 28 luglio 2011.
- ^ Damato, Karen. "Looking Beyond Money Funds", Wall Street Journal, New York, 5 ottobre 2009.
- ^ Freedman, Donna. "9 sneaky tips for saving more" Archiviato l'8 novembre 2011 in Internet Archive., MSN Money, 5 gennaio 2010
- ^ Jessica Austin, Reviving Your Money; MoneyRates.com Expert Weighs in on Money Management, su PRWeb, 28 aprile 2009. URL consultato il 21 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2009).
- ^ Block, Sandra. "Block: Free student checking may come at a price", USA Today, 1 agosto 2011
- ^ Baden, Ben. "Teach Your Kid a Lesson in Investing", U.S. News and World Report, 6 dicembre 2010
- ^ Andriotis, AnnaMaria. Where Checking Is Still Free, MarketWatch, 24 febbraio 2011
- ^ Barrington, Richard. "A look at Dodd-Frank, one year later" Archiviato il 1º gennaio 2012 in Internet Archive., Marketplace, 22 luglio 2011
Collegamenti esterni