Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Mordovia Cup 2008 - Doppio

Mordovia Cup 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriUzbekistan (bandiera) Denis Istomin
Russia (bandiera) Evgenij Kirillov
FinalistiRussia (bandiera) Aleksandr Krasnoruckij
Russia (bandiera) Denis Macukevič
Punteggio6-2, 7–6(9)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Mordovia Cup 2008.

Il doppio del torneo di tennis Mordovia Cup 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Denis Istomin e Evgenij Kirillov che hanno battuto in finale Aleksandr Krasnoruckij e Denis Macukevič 6-2, 7–6(9).

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Russia (bandiera) Pavel Čechov
 Russia (bandiera) Michail Elgin
6 6
 Russia (bandiera) Aleksej Filenkov
 Serbia (bandiera) David Savić
3 2 1  Russia (bandiera) Pavel Čechov
 Russia (bandiera) Michail Elgin
6 6
 Ucraina (bandiera) Denys Molčanov
 Ucraina (bandiera) Artem Smyrnov
6 6  Ucraina (bandiera) Denys Molčanov
 Ucraina (bandiera) Artem Smyrnov
3 1
 Russia (bandiera) Anton Manegin
 Russia (bandiera) N Parchomenko
3 1 1  Russia (bandiera) Pavel Čechov
 Russia (bandiera) Michail Elgin
4 63
 Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin
 Russia (bandiera) Evgenij Kirillov
6 7  Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin
 Russia (bandiera) Evgenij Kirillov
6 7
4  Russia (bandiera) Nikolaj Nesterov
 Serbia (bandiera) V Obradović
1 63  Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin
 Russia (bandiera) Evgenij Kirillov
6 7
 Russia (bandiera) Il'ja Beljaev
 Russia (bandiera) Sergej Krotjuk
7 6  Russia (bandiera) Il'ja Beljaev
 Russia (bandiera) Sergej Krotjuk
4 68
 Russia (bandiera) Mikhail Fufygin
 Russia (bandiera) Alexey Tikhonov
5 3  Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin
 Russia (bandiera) Evgenij Kirillov
6 7
 Moldavia (bandiera) Andrei Gorban
 Ucraina (bandiera) Ivan Serheev
7 1 [10] 3  Russia (bandiera) A Krasnoruckij
 Russia (bandiera) D Macukevič
2 69
 Kazakistan (bandiera) M Kukuškin
 Egitto (bandiera) Mohamed Mamoun
6(1) 6 [6]  Moldavia (bandiera) Andrei Gorban
 Ucraina (bandiera) Ivan Serheev
0 2
3  Russia (bandiera) A Krasnoruckij
 Russia (bandiera) D Macukevič
6 6 3  Russia (bandiera) A Krasnoruckij
 Russia (bandiera) D Macukevič
6 6
 Russia (bandiera) Denis Čekušin
 Russia (bandiera) Pëtr Demidov
0 0 3  Russia (bandiera) A Krasnoruckij
 Russia (bandiera) D Macukevič
6 6
 Australia (bandiera) Matthew Ebden
 Australia (bandiera) Brydan Klein
6 6  Australia (bandiera) Matthew Ebden
 Australia (bandiera) Brydan Klein
0 1
 Australia (bandiera) Miles Armstrong
 Russia (bandiera) Dmitrij Sitak
3 4  Australia (bandiera) Matthew Ebden
 Australia (bandiera) Brydan Klein
2 6 [10]
2  Brasile (bandiera) André Ghem
 Paesi Bassi (bandiera) Boy Westerhof
6 7 2  Brasile (bandiera) André Ghem
 Paesi Bassi (bandiera) Boy Westerhof
6 3 [8]
 Croazia (bandiera) Ivan Cerović
 Serbia (bandiera) D Mađarovski
2 5

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya