Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Naples Foot-Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915.
Stagione
In questa stagione il campionato venne sospeso per l'entrata in guerra dell'Italia[1]. Le prime due partite disputate dal Naples contro l'Internazionale Napoli, per aggiudicarsi il girone meridionale, furono annullate. L'Internazionale, vincitrice del doppio confronto, schierò infatti due calciatori non regolarmente tesserati, Pellizzone e Steiger.[2] La Federazione quindi deliberò la ripetizione dei match.
Il 16 Maggio ebbe luogo la ripetizione della partita d'andata, terminata con tre reti di scarto a vantaggio dell'Internazionale. Quella di ritorno, fissata per il 23 Maggio, finì 4-1 per il Naples,[3] ma non fu omologata: nel 1919 l'Internazionale Napoli fu proclamata Campione Meridionale a tavolino.[4]
^Cfr. i relativi articoli pubblicati su La Gazzetta dello Sport e Il Mattino del 17 maggio 1915, nonché su Il Mattino e il Corriere di Napoli del 24/25 maggio 1915
^Cfr. La Gazzetta dello Sport, 15 marzo 1919; Guido Baccani, Annuario italiano del football - stagione 1919-20, De Agostini, Roma, 1919
^Non può essere Emilio Fosina perché già tesserato per l'A.C. Hellas con cui disputò le qualificazioni del girone F. Avendo già effettuato il servizio militare obbligatorio non poteva avere il doppio tesseramento per il Naples (e nemmeno quello militare) perché la FIGC lo avrebbe squalificato. Elio Tramontano nel suo libro non cita esplicitamente il suo nome di battesimo. L'Annuario del Football 1914-15 a pag. 66 non lo cita nell'organico dei calciatori del Naples.
Bibliografia
Elio Tramontano, Da Sallustro a Maradona 90 anni di storia del Napoli, Napoli, Edizioni Meridionali, 1984. ISBN non esistente