Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

OpenPilot

OpenPilot è un progetto di software libero per Aeromobile a pilotaggio remoto (UAV). Creato da David Ankers, Angus Peart e Vassilis Varveropoulos a fine 2009, OpenPilot fu concepito sia come uno strumento didattico che per quelle aree indicate dagli sviluppatori per cui mancavano in altre piccole piattaforme UAV[1].

L'OpenPilot può essere combinato con hardware quale scheda di sistema di navigazione inerziale, uno schema madre di controllo, ricevitore GPS, e comunicazioni seriali a 2,4 GHz con stazione a terra.

Il software è diviso in due parti: il firmware sulle componenti fisiche scritto in C e la stazione di controllo a terra (GVS) scritto in C++ utilizzando Qt.

Note

  1. ^ Copia archiviata, su openpilot.org. URL consultato il 5 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2011).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • openpilot.org/, su openpilot.org. URL consultato il 20 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2011).
    • Documentazione[collegamento interrotto] wiki
    • Forum, su forums.openpilot.org. URL consultato il 20 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2010).
    • Chat, su chat.openpilot.org. URL consultato il 20 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2014).
    • Bug Tracker, su progress.openpilot.org. URL consultato il 20 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2015).
    • Revisione del codice, su git.openpilot.org. URL consultato il 20 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2015).
    • Negozio, su store.openpilot.org. URL consultato il 20 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2015).

Information related to OpenPilot

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya