Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Oratorio della Beata Vergine (Novazzano)

Oratorio della Beata Vergine
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
CantoneTicino
LocalitàNovazzano
IndirizzoVia Boscherina, 6883 Novazzano
Coordinate45°50′50.03″N 8°58′09.91″E
Religionecattolica
TitolareMaria
Diocesi Lugano
Stile architettonicotardo barocco
Completamento1819

La chiesetta-oratorio della Beata Vergine[1] si trova a Boscherina, frazione di Novazzano.

Storia

I primi documenti attestanti la presenza dell'edificio sacro risalgono al 1748.

Facciata dell'edificio

Descrizione

Esterno

La pianta si presenta centrale con copertura a volta a tazza e un coro quadrangolare; la facciata presenta un portico di Pier Luigi Fontana, datato 1819. Gli ultimi restauri sono datati 1975 e 2005.

Interno

All'interno l'aula presenta paraste sotto il cornicione. Il presbiterio presenta una balaustra tardoneoclassica in marmo. L'altare, anch'esso in marmo, è a parete. Al di sopra è presente un affresco con una Madonna del Latte e san Bernardo di Chiaravalle, dell'inizio del XVI secolo, decorato da stucchi rococò del secolo XVIII. Nella navata, sulla destra una statua di San Rocco del XIX secolo, a sinistra una statua di Sant'Agata, dei primi anni del XX secolo.

Note

  1. ^ Oratorio della Beata Vergine - Inventario dei beni culturali (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2013).

Bibliografia

  • Johann Rudolf Rahn, I monumenti artistici del medio evo nel Cantone Ticino, traduzione di Eligio Pometta, Bellinzona, Tipo-Litografia di Carlo Salvioni, 1894. p. 69.
  • Giuseppe Martinola, Inventario d'Arte del Mendrisiotto, I, Edizioni dello Stato, Bellinzona 1975, 419-422.
  • Bernhard Anderes, Guida d'Arte della Svizzera Italiana, Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 371.
  • AA.VV., Guida d'arte della Svizzera italiana, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 463.

Altri progetti

Information related to Oratorio della Beata Vergine (Novazzano)

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya