Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Pallacanestro ai Giochi della XXI Olimpiade - Torneo maschile

Pallacanestro a
Montréal 1976
Torneo
uomini  donne

Il torneo maschile di pallacanestro ai Giochi della XXI Olimpiade ebbe inizio il 18 luglio 1976 e si concluse il 27 luglio. Gli Stati Uniti sconfissero in finale la Jugoslavia con il risultato di 95-74.

Risultati

Prima fase

Nella prima fase furono organizzati 2 gironi da 6 squadre ciascuno. Le prime 2 classificate ebbero accesso alle semifinali; le altre, a seconda della posizione, disputarono gli incontri validi per i piazzamenti dal 5º al 12º posto.

Gruppo A

Team Pt V - P PF - PS DP
1. Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 10 5 - 0 548 - 374 +174
2. Canada (bandiera) Canada 9 4 - 1 446 - 416 +30
3. Cuba (bandiera) Cuba 8 3 - 2 448 - 402 +46
4. Australia (bandiera) Australia 7 2 - 3 472 - 481 -9
5. Messico (bandiera) Messico 6 1 - 4 461 - 511 -50
6. Giappone (bandiera) Giappone 5 0 - 5 364 - 555 -191

Gruppo B

Team Pt V - P PF - PS DP
1. Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 10 5 - 0 396 - 349 +47
2. Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 9 4 - 1 366 - 343 +23
3. Italia (bandiera) Italia 8 3 - 2 349 - 344 +5
4. Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 7 2 - 3 418 - 406 +12
5. Porto Rico (bandiera) Porto Rico 6 1 - 4 323 - 363 -40
6. Egitto (bandiera) Egitto 1 0 - 5 64 - 111 -47

Fase finale

Piazzamenti 9º-12º posto

Spareggi Finale 9º-10º posto
      
Messico (bandiera) Messico 2
Egitto (bandiera) Egitto 0
Messico (bandiera) Messico 84
Porto Rico (bandiera) Porto Rico 89
Porto Rico (bandiera) Porto Rico 111
Giappone (bandiera) Giappone 91 Finale 11º-12º posto
Egitto (bandiera) Egitto 0
Giappone (bandiera) Giappone 2


26 luglio 1976Messico Messico (bandiera)2 – 0Egitto (bandiera) Egitto

Montréal
26 luglio 1976, ore 14:00
Porto Rico Porto Rico (bandiera)111 – 91
(59-44)
referto
Giappone (bandiera) GiapponeMontreal Forum
Arbitri: Stati Uniti (bandiera) Hank Nichols
Egitto (bandiera) El-Sayed

27 luglio 1976Egitto Egitto (bandiera)0 – 2Giappone (bandiera) Giappone

Montréal
27 luglio 1976, ore 12:00
Porto Rico Porto Rico (bandiera)89 – 84
(39-32)
referto
Messico (bandiera) MessicoMontreal Forum
Arbitri: Unione Sovietica (bandiera) Yurij Mukhamedzhanov
Jugoslavia (bandiera) Simon Oblak

Piazzamenti 5º-8º posto

Spareggi Finale 5º-6º posto
      
Cuba (bandiera) Cuba 76
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 91
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 75
Italia (bandiera) Italia 98
Italia (bandiera) Italia 79
Australia (bandiera) Australia 72 Finale 7º-8º posto
Cuba (bandiera) Cuba 92
Australia (bandiera) Australia 81


Montréal
25 luglio 1976, ore 20:00
Australia Australia (bandiera)72 – 79
(43-37)
referto
Italia (bandiera) ItaliaMontreal Forum
Arbitri: Canada (bandiera) Al Rae
Messico (bandiera) Arturo Ramírez

Montréal
25 luglio 1976, ore 22:00
Cuba Cuba (bandiera)76 – 91
(38-46)
referto
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaMontreal Forum
Arbitri: Canada (bandiera) Ron Foxcroft
Giappone (bandiera) Ryoichi Kanaka

Montréal
27 luglio 1976, ore 14:00
Australia Australia (bandiera)81 – 92
(36-42)
referto
Cuba (bandiera) CubaMontreal Forum
Arbitri: Unione Sovietica (bandiera) David Davidian
Canada (bandiera) John McDonaugh

Montréal
27 luglio 1976, ore 19:00
Italia Italia (bandiera)98 – 75
(46-46)
referto
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaMontreal Forum
Arbitri: Canada (bandiera) Al Rae
Stati Uniti (bandiera) Hugh Richardson

Piazzamenti 1º-4º posto

Spareggi Finale 1º-2º posto
      
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 84
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 89
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 74
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 95
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 95
Canada (bandiera) Canada 77 Finale 3º-4º posto
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 100
Canada (bandiera) Canada 72


Semifinali

Montréal
25 luglio 1976, ore 14:00
Jugoslavia Jugoslavia (bandiera)89 – 84
(42-42)
referto
Unione Sovietica (bandiera) Unione SovieticaMontreal Forum (~ 19.000 spett.)
Arbitri: Brasile (bandiera) Manoel Tavares
Regno Unito (bandiera) David Turner

Montréal
26 luglio 1976, ore 22:00
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)95 – 77
(48-35)
referto
Canada (bandiera) CanadaMontreal Forum (~ 19.000 spett.)
Arbitri: Italia (bandiera) Aldo Albanesi
Cecoslovacchia (bandiera) Milan Jahoda

Finali

  • 3º-4º posto
Montréal
27 luglio 1976, ore 16:00
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)100 – 72
(49-38)
referto
Canada (bandiera) CanadaMontreal Forum
Arbitri: Bulgaria (bandiera) Artenik Arabadžijan
Australia (bandiera) John Holden

  • 1º-2º posto
Montréal
27 luglio 1976, ore 21:00
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)95 – 74
(50-38)
referto
Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaMontreal Forum (~ 16.000 spett.)
Arbitri: Paesi Bassi (bandiera) Pieter Leegwater
Canada (bandiera) Ron Foxcroft

Classifica finale

Campione olimpico
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Ford, 5 Sheppard, 6 Dantley, 7 Davis, 8 Buckner, 9 Grunfeld, 10 Carr, 11 May, 12 Armstrong, 13 LaGarde, 14 Hubbard, 15 Kupchak, All. Dean Smith
Argento Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Georgievski, 5 Kićanović, 6 Jelovac, 7 Žižić, 8 Jerkov, 9 Knego, 10 Slavnić, 11 Ćosić, 12 Šolman, 13 Varajić, 14 Dalipagić, 15 Delibašić, All. Mirko Novosel
Bronzo Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Arzamaskov, 5 Sal'nikov, 6 Miloserdov, 7 Žarmuchamedov, 8 Makeev, 9 Jadėška, 10 S. Belov, 11 Tkačenko, 12 Myškin, 13 Korkia, 14 A. Belov, 15 Žigilij, All. Vladimir Kondrašin
4. Canada (bandiera)
Canada
Canada (bandiera) Canada
Devlin, 5 Riley, 6 Robinson, 7 Cassidy, 8 Sankey, 9 Sharpe, 10 Hall, 11 Russell, 12 Town, 13 Raffin, 14 Hansen, 15 Tollestrup, All. Jack Donohue
5. Italia (bandiera)
Italia
Italia (bandiera) Italia
Brumatti, 5 Iellini, 6 Recalcati, 7 Vendemini, 8 Della Fiori, 9 Bariviera, 10 Zanatta, 11 Meneghin, 12 Marzorati, 13 Serafini, 14 Bisson, 15 Bertolotti, All. Giancarlo Primo
6. Cecoslovacchia (bandiera)
Cecoslovacchia
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
Ptáček, 5 Petr, 6 Konopásek, 7 Sedlák, 8 Kropilák, 9 Kantůrek, 10 Kos, 11 Pospíšil, 12 Padrta, 13 Brabenec, 14 Douša, 15 Hraška, All. Vladimír Heger
7. Cuba (bandiera)
Cuba
Cuba (bandiera) Cuba
Domecq, 5 R. Herrera, 6 Roca, 7 Chappé, 8 Ortiz, 9 Cañizares, 10 Scott, 11 Padrón, 12 T. Herrera, 13 Varona, 14 Urgellés, 15 Morales, All. Carmelo Ortega
8. Australia (bandiera)
Australia
Australia (bandiera) Australia
Campbell, 5 Watson, 6 Cadee, 7 Barnett, 8 Palubinskas, 9 Blicavs, 10 Tucker, 11 Crosswhite, 12 Simon, 13 Walsh, 14 Maddock, 15 Tomlinson, All. Lindsay Gaze
9. Porto Rico (bandiera)
Porto Rico
Porto Rico (bandiera) Porto Rico
Lee, 5 Vicéns, 6 Rivera, 7 Brignoni, 8 Rodríguez, 9 Álvarez, 10 Blondet, 11 Thordsen, 12 Ortiz, 13 Cruz, 14 Dalmau, 15 Brown, All. Tom Nissalke
10. Messico (bandiera)
Messico
Messico (bandiera) Messico
García, 5 Guerrero, 6 Flores, 7 Palomar, 8 Ayala, 9 Campis, 10 Rodríguez, 11 Reyes, 12 Nava, 13 Alcalá, 14 Sáenz, 15 Raga, All. Carlos Bru
11. Giappone (bandiera)
Giappone
Giappone (bandiera) Giappone
Abe, 5 Chigusa, 6 Mori, 7 Yūki, 8 Fujimoto, 9 Numata, 10 Kuwata, 11 Yamamoto, 12 Shimizu, 13 Saitō, 14 Kitahara, 15 Hamaguchi, All. Masahiko Yoshida
12. Egitto (bandiera)
Egitto
Egitto (bandiera) Egitto
Abu al-Dahab, 5 Khaled, 6 el-Said, 7 Kamel, 8 el-Seoudi, 9 el-Gohary, 10 el-Saharty, 11 Selim, 12 Warda, 13 Hassan, 14 Osman, 15 Abdel Nabi, All. Fouad el-Kheir

Collegamenti esterni

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya