Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Anatolij Myškin

Anatolij Myškin
Anatolij Myškin nel 2011
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Russia (bandiera) Russia
Altezza205 cm
Peso95 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Allenatore
Carriera
Squadre di club
1970-1976Ural. Sverdlovsk
1976-1984CSKA Mosca
1984-1985Dinamo Mosca
Nazionale
1976-1983Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Carriera da allenatore
1986-1988CSKA Mosca(vice)
1988-2001CSKA Mosca
2001-2004Arsenal Tula
2005-2006Universitet-Jugra
2006-2007Bizon
2007-2008Dinamo Kursk
2008-2011Bizon
2013-2015Russia (bandiera) Russia
Palmarès
Trofeo Vittorie
Coppa Ronchetti 1 vittoria
Campionato sovietico maschile 8 titoli

Vedi maggiori dettagli

 Olimpiadi
BronzoMontréal 1976
BronzoMosca 1980
 Mondiali
ArgentoFilippine 1978
OroColombia 1982
 Europei
BronzoSpagna 1973
ArgentoBelgio 1977
OroItalia 1979
OroCecoslovacchia 1981
BronzoFrancia 1983
 Universiadi
ArgentoMosca 1973
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2015

Anatolij Dmitrievič Myškin (in russo Анатолий Дмитриевич Мышкин?; Sverdlovsk, 14 agosto 1954) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro sovietico.

Carriera

Con l'Unione Sovietica ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Montréal 1976, Mosca 1980), due dei Campionati mondiali (1978, 1982) e cinque dei Campionati europei (1973, 1977, 1979, 1981, 1983).

Ha allenato la formazione femminile del CSKA Mosca nella vittoriosa stagione in Coppa Ronchetti 1988-1989[1][2].

Palmarès

CSKA Mosca: 1976-77, 1977-78, 1978-79, 1979-80, 1980-81, 1981-82, 1982-83, 1983-84
CSKA Mosca: 1988-89
1982

Note

  1. ^ Quartarone, p. 34.
  2. ^ Mascolo, p. 358.

Bibliografia

  • Massimiliano Mascolo, Almanacco del basket al femminile, Viterbo, Melting Pot Edizioni, 2007.
  • Roberto Quartarone, Abbiamo sconfitto l'Armata Rossa!, Catania, Basket Catanese, 2021, ISBN 9798701135862.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Information related to Anatolij Myškin

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya