Patata quarantina prugnona
La patata Quarantina Prugnona è una varietà di patata tradizionalmente coltivata sull'Appennino Ligure. Caratteristiche
OrigineIl termine quarantina si riferisce comunemente alle varietà più adatte ai cicli colturali brevi a cui si aggiunge prugnona per il colore della buccia. Dalle prime testimonianze pervenutici si riscontra una sua coltivazione a partire dal 1910 a val d'Aveto ma essendo progenitrice della Quarantina Bianca Genovese la data della sua introduzione dovrebbe essere antecedente. Simile per caratteristiche con la varietà inglese Fortyfold e con la catalana Bufet Nero, la sua produzione era diffusa anche sull'altopiano di Marcarolo. In seguito è stata promossa dal Consorzio della Quarantina. Sinonimi
UtilizziViene utilizzata in cucina per accompagnare alcuni tipi di cibo, come stracotti, stufati e spezzatini. Il suo sapore viene maggiormente evidenziato se nella cottura a vapore si conserva la buccia. Feste
Varietà di patata tradizionali della LiguriaBibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Patata quarantina prugnona |