Il professor Cartledge a Stoccolma (2014), per presentare i suoi saggi Alexander the Great e The Spartans: An Epic History .
Paul Anthony Cartledge (24 marzo 1947 ) è uno storico inglese [ 1] .
Dal 2008 al 2014 è stato il primo titolare della A. G. Leventis Professorship of Greek Culture alla Cambridge University [ 2] [ 3] , mentre in precedenza aveva occupato una cattedra personale in Storia Greca a Cambridge.
Giovinezza
Cartledge frequentò la St Paul's School [ 4] e il New College , a Oxford , dove, con i coetanei Robin Lane Fox e Terence Irwin , fu studente di G. E.M. de Ste. Croix . Ottenne un Bachelor of Arts (BA) e in seguito un Master of Arts (MA Oxon) nel 1969. Restò all'Università di Oxford per frequentare gli studi per il dottorato di ricerca . Ottenne il PhD sotto la supervisione di John Boardman . La sua tesi riguardava l'archeologia spartana .
Carriera accademica
Insegnò alla New University of Ulster negli anni 1972 - 1973, al Trinity College di Dublino dal 1973 al 1978 e alla University of Warwick nel 1978 - 1979.[ 1] Nell'ottobre del 1979 si trasferì alla Cambridge University [ 5] , dove fu un research fellow del Clare College [ 6] .
Nel 2008 Cartledge fu promosso all'appena creata carica di Professore A.G. Leventis di Cultura Greca alla Cambridge University [ 2] , una posizione da cui si ritirò alla fine di settembre 2014[ 7] .
Cartledge ha una Global Distinguished Professorship alla New York University , è finanziato dal Parlamento greco[ 2] e siede nello European Advisory Board della Princeton University Press [ 8] .
Cartledge ha anche ricevuto la Croce d'Oro dell'Ordine d'Onore greco e la cittadinanza onoraria della (moderna) Sparta.[senza fonte ]
Settore di studi
Il campo di studio di Cartledge riguarda Atene e Sparta nell'età classica ; è stato definito[senza fonte ] un laconofilo .
È stato consulente storico per la serie TV della BBC The Greeks (I Greci) e per la serie The Spartans (Gli Spartani) di Channel 4, presentata da Bettany Hughes .[senza fonte ]
Opere
Paul Cartledge, Aristophanes and His Theatre of the Absurd , Duckworth, 1989, ISBN 1-85399-114-7 .
Paul Cartledge, Nomos: Essays in Athenian Law, Politics and Society , Cambridge University Press, 1991, ISBN 0-521-37022-1 .
Paul Cartledge, Spartan Reflections , Duckworth, 2001, ISBN 0-7156-2966-2 .
Paul Cartledge, Sparta and Lakonia , 2ª ed., 2002.
Paul Cartledge e A. Spawforth, Hellenistic and Roman Sparta , 2002.
Paul Cartledge, The Greeks: A Portrait of Self and Others , 2ª ed., 2002. (Risultato della ricerca tra le definizioni che i Greci si attribuivano)
Paul Cartledge e Paul Millett , Kosmos: essays in Order, Conflict and Community in Classical Athens , Cambridge University Press, 2002, ISBN 0-521-52593-4 .
Paul Cartledge, The Spartans: An Epic History , 2ª ed., 2003.
Paul Cartledge, Alexander the Great: The Hunt for a New Past , 2004.
Paul Cartledge, Helots and Their Masters in Laconia and Messenia: Histories, Ideologies, Structures , Center for Hellenic Studies, 2004, ISBN 0-674-01223-2 .
Paul Cartledge, Thermopylae: The Battle That Changed the World , The Overlook Press, 2006, ISBN 1-58567-566-0 .
Paul Cartledge, Ancient Greek Political Thought in Practice , Cambridge University Press, 2009, ISBN 978-0-521-45455-1 .
Paul Cartledge, Ancient Greece: A History in Eleven Cities , Oxford University Press, 2009, ISBN 978-0-19-157157-2 .
Note
^ a b CARTLEDGE, Prof. Paul Anthony , su Who’s Who 2010 , ukwhoswho.com , A & C Black, 2010. URL consultato il 12 marzo 2023 .
^ a b c University of Cambridge , su admin.cam.ac.uk , 7 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2008) .
^ Cambridge University Reporter 11 giugno 2008 , su admin.cam.ac.uk .
^ St Paul's School: Classics Department Archiviato il 30 dicembre 2004 in Internet Archive ..
^ Sophocles and the Greek Tragic Tradition (PDF ), Cambridge University Press, 2009, ISBN 978-0-521-88785-4 . con prefazione di Paul Cartledge].
^ (EN ) Sito della Facoltà di Studi Classici della Cambridge University , su classics.cam.ac.uk .
^ (EN ) A. G. Leventis Professorship of Greek Culture Cambridge Classics Faculty News gennaio 2014.
^ Princeton University Press , su press.princeton.edu . URL consultato il 17 aprile 2014 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2011) .
Altri progetti
Collegamenti esterni
(EN ) Opere di Paul Cartledge , su Open Library , Internet Archive .
(FR ) Pubblicazioni di Paul Cartledge , su Persée , Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
(EN ) Paul Cartledge , su IMDb , IMDb.com.
(EN ) Dan Vergano, Questa è Sparta? La storia dietro il film "300" , in USA Today , 6 marzo 2007. URL consultato il 21 aprile 2007 . - Intervista con Paul Cartledge.
(EN ) Per sempre giovane: perché Cambridge ha una cattedra di Cultura Greca , su sms.cam.ac.uk . - Lezione inaugurale del professor Paul Cartledge per segnare la creazione della cattedra di Cultura Greca A.G. Leventis, lunedì 16 febbraio 2009 al Mill Lane Lecture Theatre, Cambridge .
(EN ) I miti dell'Antica Grecia sfatati, come spiegato da Paul Cartledge , su guardian.co.uk .
(EN ) Storia antica a Cambridge , su Facoltà di Studi Classici , Cambridge University. URL consultato il 19 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2008) .