Penápolis
Penápolis è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Araçatuba e della microregione di Birigüi. Geografia fisicaLa regione dei Campos do Avanhandava e del Salto do Avanhandava, nel basso Rio Tietê, era originariamente abitata dagli Indios Coroados (o Kaingang o anche Caingangue). StoriaLa colonizzazione di Penápolis fu fatta, come in tutto l'Ovest Paulista, in accordo con la Legge statale la Lei de Terras nº 323, del 1895, che permetteva l'acquisizione delle terre pertinenti allo Stato solo con aste pubbliche. Le prime scuole furono installate nel 1920 e i primi Licei nel 1935 ReligioneIl Cristianesimo è presente nel comune come segue: CattolicesimoLa chiesa cattolica nel comune fa parte della Diocesi di Lins.[2] ProtestantesimoIn città sono presenti le credenze evangeliche più diverse, principalmente pentecostali, compresa la Chiesa Assemblee di Dio brasiliana (la più grande chiesa evangelica del paese),[3][4] Chiesa Congregazione cristiana nel Brasile,[5] tra gli altri. Queste denominazioni crescono sempre di più in tutto il Brasile. Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Penápolis |