Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Pietro di Mantova

Pietro di Mantova
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Mantova
 
Nominato vescovo937?
DecedutoX secolo
 

Pietro di Mantova (... – X secolo) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Di origini tedesche,[1] ricoprì la carica di cancelliere del re Lotario dal 931 al 936 e pertanto potrebbe risalire al 937 la sua nomina a vescovo di Mantova.[2] Nell'anno 945 ricoprì la carica di vicario imperiale[3] ed ottenne dal re Lotario il permesso di battere moneta. Questa aveva da un lato una croce, antico stemma di Mantova con l'iscrizione Virgilius e dall'altro Episcopus Mantuae.

Note

  1. ^ Dizionario corografico della Lombardia: compilato da parecchi dotti Italiani.
  2. ^ Giancarlo Andenna, Gian Pietro Brogiolo e Renata Salvarani (a cura di), Le origini della Diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell'Italia settentrionale (IV-XI secolo), Editreg Trieste, 2006.
  3. ^ Giuseppe Pezza-Rossa, Storia cronologica dei vescovi mantovani, Mantova, 1847.

Bibliografia

  • Giuseppe Pezza-Rossa, Storia cronologica dei vescovi mantovani, Mantova, 1847, SBN LO10120139.
  • Giancarlo Andenna, Gian Pietro Brogiolo e Renata Salvarani (a cura di), Le origini della Diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell'Italia settentrionale (IV-XI secolo), Trieste, Editreg, 2006, SBN PUV1118295.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Mantova Successore
Manasse d'Arles 937? – prima 951 Guglielmo di Mantova

Information related to Pietro di Mantova

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya