Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Pontus Silfwer

Pontus Silfwer
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza173 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2022
Carriera
Giovanili
GIF Sundsvall
Squadre di club1
2010-2011GIF Sundsvall25 (0)[1]
2012Hudiksvalls FF21 (8)
2013-2016Frej96 (6)[2]
2017Mjøndalen17 (2)
2017-2019Halmstad51 (4)
2019Mjøndalen15 (0)
2020-2022GIF Sundsvall73 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carl Pontus Silfwer (Sundsvall, 14 agosto 1991) è un ex calciatore svedese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Silfwer è cresciuto nelle giovanili del GIF Sundsvall. Ha esordito in Superettan in data 27 aprile 2010, subentrando ad Emil Forsberg nel pareggio interno per 1-1 contro lo Jönköpings Södra.[3]

Nel 2012 si è accordato con l'Hudiksvalls FF, in Division 2.[4] Nel 2013 è passato al Frej, in Division 1. Ha debuttato con questa casacca il 14 aprile, venendo schierato titolare nella sconfitta per 0-2 subita contro l'Umeå FC.[5] Il 13 ottobre 2013 ha siglato la prima rete, con cui ha sancito il successo per 0-1 sul campo del Nyköpings BIS.[6] Nella stagione 2014, il Frej ha centrato la promozione in Superettan.

A gennaio 2017, Silwer è stato ingaggiato dai norvegesi del Mjøndalen, militanti in 1. divisjon. Il successivo 9 marzo, è stato nominato capitano della squadra.[7] Il 2 aprile 2017 ha quindi debuttato per il nuovo club, venendo schierato titolare nella vittoria per 2-1 sull'Arendal.[8] Il 17 aprile ha realizzato la prima rete, nel 3-0 sul Jerv.[9]

Ad agosto 2017, Silfwer ha fatto ritorno in Svezia, all'Halmstad. Il 12 agosto ha quindi potuto effettuare il proprio esordio in Allsvenskan, subentrando ad Alexander Ruud Tveter nella partita persa per 0-3 contro il Sirius.[10] Il 14 ottobre 2017 ha segnato la prima rete nella massima divisione svedese, nella sconfitta per 1-2 contro l'IFK Göteborg.[11] Al termine di quella stessa stagione, l'Halmstad è retrocesso in Superettan.

Il 16 luglio 2019, Silfwer ha fatto ritorno al Mjøndalen, nel frattempo promosso in Eliteserien: ha firmato un contratto valido fino al 31 dicembre 2021.[12] È tornato quindi a calcare i campi da calcio norvegesi in data 4 agosto, schierato titolare nel 2-2 arrivato in casa del Tromsø.[13]

Il 20 dicembre 2019, Silfwer è stato annunciato dalla squadra della città natale, il GIF Sundsvall, con un trasferimento valido a partire dal gennaio 2020 alla riapertura del calciomercato locale.[14] La squadra, che era reduce da una retrocessione, ha centrato la promozione in Allsvenskan al secondo tentativo, ovvero al termine della Superettan 2021. Silfwer è tornato così a calcare i campi della massima serie nazionale nella stagione 2022, conclusa con l'ultimo posto in classifica e con la conseguente discesa in Superettan. Sul finire di quel campionato, tuttavia, Silfwer ha annunciato a sorpresa il proprio ritiro dal calcio giocato all'età di 31 anni, rivolgendo allo stesso tempo alcune critiche alla dirigenza del club per le strategie intraprese.[15]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 7 luglio 2022.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010 Svezia (bandiera) GIF Sundsvall S 18+1 0 CS 2 0 - - - - - - 21 0
2011 S 7 0 CS 0 0 - - - - - - 7 0
2012 Svezia (bandiera) Hudiksvalls FF D2 21 8 CS ? ? - - - - - - 21+ 8+
2013 Svezia (bandiera) Frej D1 25 1 CS+CS 3+2 0 - - - - - - 30 1
2014 D1 22+2 2+1 CS 1 0 - - - - - - 25 3
2015 S 20+2 0 CS 3 0 - - - - - - 25 0
2016 S 29 3 CS 1 0 - - - - - - 30 3
Totale Frej 96+4 6+1 10 0 - - - - 110 7
gen.-ago. 2017 Norvegia (bandiera) Mjøndalen 1D 17 2 CN 2 0 - - - - - - 19 2
ago.-dic. 2017 Svezia (bandiera) Halmstad A 12 1 CS 4 2 - - - - - - 16 3
2018 S 28 3 CS 5 0 - - - - - - 33 3
gen.-lug. 2019 S 11 0 CS 0 0 - - - - - - 11 0
Totale Halmstad 51 4 9 2 - - - - 60 6
ago.-dic. 2019 Norvegia (bandiera) Mjøndalen ES 15 0 CN 1 0 - - - - - - 16 0
Totale Mjøndalen 32 2 3 0 - - - - 35 2
2020 Svezia (bandiera) GIF Sundsvall S 21 0 CS+CS 3+4 0 - - - - - - 28 0
2021 S 28 1 CS 3 0 - - - - - - 31 1
2022 A 11 0 CS 0 0 - - - - - - 11 0
Totale GIF Sundsvall 85+1 1+0 12 0 - - - - 98 1
Totale 285+5 21+1 34+ 2+ - - - - 324+ 24+

Note

  1. ^ 26 (0) se si considerano le presenze nei play-off.
  2. ^ 100 (7) se si considerano le presenze nei play-off.
  3. ^ GIF Sundsvall vs. Jönköpings Södra, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 9 luglio 2022.
  4. ^ (EN) Pontus Silfwer, su elitefootball.com. URL consultato il 9 luglio 2022.
  5. ^ Frej vs. Umeå FC, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 9 luglio 2022.
  6. ^ Nyköping vs. Frej, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 9 luglio 2022.
  7. ^ (NO) HAN ER DEN NYE KAPTEINEN, su miffotball.no. URL consultato il 9 marzo 2017.
  8. ^ (NO) Mjøndalen 2 - 1 Arendal, su altomfotball.no. URL consultato il 9 luglio 2022.
  9. ^ (NO) Mjøndalen 3 - 0 Jerv, su altomfotball.no. URL consultato il 9 luglio 2022.
  10. ^ Halmstad vs. Sirius, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 9 luglio 2022.
  11. ^ Halmstad vs. IFK Göteborg, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 9 luglio 2022.
  12. ^ (NO) PONTUS ER TILBAKE, su miffotball.no. URL consultato il 9 luglio 2022.
  13. ^ (NO) Tromsø 2 - 2 Mjøndalen, su altomfotball.no. URL consultato il 9 luglio 2022.
  14. ^ (SV) Första nyförvärvet klart, su gifsundsvall.se. URL consultato il 9 luglio 2022.
  15. ^ (SV) Silfwer slutar och kritiserar Sundsvall, su fotbollskanalen.se. URL consultato il 26 ottobre 2022.

Collegamenti esterni

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya