Elenco dei prefetti della provincia di Grosseto dal 1859.
Regno d'Italia
Elenco dei prefetti della provincia di Grosseto dal 1859 al 1946.[1][2]
- Michele Lazzerini (1859 โ 25 aprile 1861)
- Giuseppe Barsotti (17 novembre 1861 โ 8 gennaio 1863)
- Giovanni Gallarini (18 gennaio 1863 โ 1ยบ giugno 1865)
- Filippo Rey (18 giugno 1865 โ 24 agosto 1865)
- Raffaele Cassitto (24 agosto 1865 โ 4 aprile 1867)
- Angelo Cordera (4 aprile 1867 โ 5 maggio 1867)
- Francesco Homodei (5 maggio 1867 โ 8 ottobre 1868)
- Federico Alvigini (8 ottobre 1868 โ 30 marzo 1870)
- Giuseppe Cotta Ramusino (2 gennaio 1871 โ 28 luglio 1872)
- Emidio Mezzopreti (13 ottobre 1873 โ 1ยบ marzo 1874)
- Carlo Alberto Bosi (5 marzo 1874 โ 20 ottobre 1875)
- Agostino Soragni (10 novembre 1875 โ 31 dicembre 1875)
- Antonio Malusardi (19 aprile 1876 โ 8 settembre 1876)
- Bernardino Bianchi (8 settembre 1876 โ 4 marzo 1877)
- Vincenzo Giusti (25 marzo 1877 โ 30 settembre 1878)
- Stefano De Maria di Casalnuovo (22 maggio 1879 โ 1ยบ giugno 1883)
- Gaetano Del Serro (25 novembre 1883 โ 1ยบ gennaio 1884)
- Luigi Prezzolini (18 maggio 1884 โ 1ยบ luglio 1887)
- Alessandro Magno (1ยบ luglio 1887 โ 1ยบ agosto 1891)
- Antonio Pennino (1ยบ agosto 1891 โ 16 giugno 1892)
- Girolamo Civilotti (1ยบ luglio 1892 โ 1ยบ febbraio 1893)
- Mario Fassini Camossi (1ยบ febbraio 1893 โ 16 settembre 1894)
- Camillo Battista (16 settembre 1894 โ 30 novembre 1894)
- Francesco Tomasini (1ยบ febbraio 1895 โ 1ยบ febbraio 1896)
- Virginio Rambelli (1ยบ febbraio 1896 โ 10 maggio 1896)
- Vittorio Camera (10 maggio 1896 โ 1ยบ dicembre 1896)
- Enrico Frioli (9 marzo 1899 โ 16 febbraio 1900)
- Fabrizio Plutino (11 novembre 1900 โ 16 agosto 1905)
- Emilio Bedendo (16 febbraio 1906 โ 1ยบ marzo 1906)
- Gaetano Gargiulo (1ยบ maggio 1906 โ 1ยบ ottobre 1906)
- Federico Spairani (1ยบ ottobre 1906 โ 1ยบ ottobre 1907)
- Carlo Re (1ยบ gennaio 1908 โ 1ยบ dicembre 1908)
- Ettore Bertagnoni (1ยบ dicembre 1908 โ 1ยบ ottobre 1909)
- Almerindo Rinaldi (1ยบ ottobre 1909 โ 16 maggio 1913)
- Federico Spairani (16 maggio 1913 โ 16 agosto 1914)
- Giuseppe Palumbo Cardella (16 agosto 1914 โ 1ยบ settembre 1918)
- Nicola Bellini (1ยบ settembre 1918 โ 14 gennaio 1920)
- Dario Gutierrez (1ยบ febbraio 1920 โ 16 novembre 1920)
- Antonio Boragno (16 novembre 1920 โ 26 luglio 1921)
- Raffaele Rocco (26 luglio 1921 โ 17 giugno 1922)
- Osvaldo Nobile (18 giugno 1922 โ 1ยบ luglio 1922)
- Ernesto Giobbe (1ยบ luglio 1922 โ 10 luglio 1922)
- Giovanni Battista Rossi (10 luglio 1922 โ 20 dicembre 1923)
- Giovanni Maggiotto (2 dicembre 1925 โ 16 ottobre 1926)
- Giacomo Salvetti (16 ottobre 1926 โ 16 settembre 1927)
- Domenico Soprano (16 settembre 1927 โ 16 luglio 1929)
- Federico Miglio (16 luglio 1929 โ 1ยบ novembre 1929)
- Giovanni Tafuri (1ยบ novembre 1929 โ 16 aprile 1932)
- Giuseppe Celi (16 aprile 1932 โ 14 settembre 1934)
- Francesco Palici di Suni (14 settembre 1934 โ 1ยบ agosto 1936)
- Nicola Enrico Trotta (1ยบ agosto 1936 โ 21 agosto 1939)
- Guido Palmardita (21 agosto 1939 โ 25 ottobre 1943)
- Alceo Ercolani (25 ottobre 1943 โ 14 giugno 1944) โ Capo della Provincia RSI
- Aster Festa (14 giugno 1944 โ 1ยบ luglio 1944) โ Commissario provinciale
- Adolfo De Dominicis (1ยบ luglio 1944 โ 25 novembre 1944)
- Amato Mati (5 dicembre 1944 โ 16 marzo 1946)
Repubblica Italiana
Elenco dei prefetti della provincia di Grosseto dal 1946.[2]
- Luigi Gardini (16 marzo 1946 โ 9 agosto 1948)
- Gaetano Orrรน (10 agosto 1948 โ 10 ottobre 1951)
- Giulio Russo (10 ottobre 1951 โ 25 ottobre 1954)
- Mario Vegni (25 ottobre 1954 โ 8 ottobre 1958)
- Silvio Marchegiano (8 ottobre 1958 โ 15 settembre 1962)
- Carlo Capasso (15 settembre 1962 โ 4 maggio 1964)
- Alceo Chiesi (4 maggio 1964 โ 25 agosto 1966)
- Felice Marchioni (25 agosto 1966 โ 10 settembre 1971)
- Salvatore Ricceri (10 settembre 1971 โ 15 luglio 1974)
- Alvaro Gomez y Paloma (15 luglio 1974 โ 3 agosto 1981)
- Pasquale Colombo (3 agosto 1981 โ 1ยบ giugno 1983)
- Luigi Caselli (1ยบ giugno 1983 โ 15 novembre 1987)
- Pietro Massocco (15 novembre 1987 โ 1ยบ dicembre 1989)
- Felice Vecchione (1ยบ dicembre 1989 โ 31 maggio 1993)
- Anna Maria D'Ascenzo (1ยบ settembre 1993 โ 1ยบ marzo 1998)
- Giuseppe Amoroso (16 marzo 1998 โ 3 dicembre 2001)
- Giuseppina Di Rosa (3 dicembre 2001 โ 28 luglio 2003)
- Stefano Narduzzi (28 luglio 2003 โ 27 agosto 2007)
- Francesca Cannizzo (27 agosto 2007 โ 1ยบ settembre 2009)
- Giuseppe Linardi (1ยบ settembre 2009 โ 16 aprile 2012)
- Marco Valentini (16 aprile 2012 โ 8 agosto 2013)
- Anna Maria Manzone (8 agosto 2013 โ 5 settembre 2016)
- Cinzia Teresa Torraco (5 settembre 2016 โ 7 gennaio 2020)
- Fabio Marsilio (7 gennaio 2020 โ 9 agosto 2021)
- Paola Berardino (dal 9 agosto 2021)
Note
Bibliografia
- Alberto Cifelli, L'istituto prefettizio dalla caduta del fascismo all'Assemblea costituente. I Prefetti della Liberazione (PDF), Roma, Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno, 2008.
- Valeria Galimi (a cura di), Il fascismo a Grosseto. Figure e articolazioni del potere in provincia (1922-1938), Arcidosso, Edizioni Effigi, 2018.
- Mario Missori, Governi, alte cariche dello Stato e prefetti del Regno d'Italia (PDF), Roma, Ministero dell'interno, 1973, pp. 371-374.
Voci correlate
Collegamenti esterni