Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Relectio de Indis

Relectio de Indis
AutoreFrancisco de Vitoria
1ª ed. originale1538
Generesaggio
Sottogeneregiuridico
Lingua originalelatino

La Relectio de Indis[1][2] è un'opera scritta nel 1538 dal domenicano spagnolo Francisco de Vitoria, tra i padri fondatori del diritto internazionale.

Struttura e temi

In quest'opera Vitoria formulò i titoli legali per legittimare l'occupazione spagnola in America. Nella seconda Rielezione,inoltre, sviluppa una teoria generale del diritto alla guerra. La sua esposizione è divisa in quattro proposizioni: legalità della guerra per i cristiani, autorità competente a dichiarare e fare guerra, giuste cause di guerra e atti leciti contro il nemico in guerra.

La legalità della guerra per i cristiani

Vitoria stabilisce la distinzione tra dichiarazioni di precetto e dichiarazioni di consiglio. Come precetto accetta che la guerra sia vietata ai cristiani dalle Sacre Scritture. A titolo di consiglio, sostiene che è lecito ai cristiani fare la guerra, per cui si basa sulle parole che San Giovanni Battista rivolge ai soldati: non maltrattate né fate del male e, secondo Sant' Agostino commento a queste: «Se la religione cristiana avesse proibito totalmente le guerre, sarebbe stato loro ordinato di deporre le armi. Poi, citando il Vangelo e San Tommaso d'Aquino, passa a dimostrare la legalità della guerra difensiva e offensiva. È legale respingere l'aggressione con la forza e la pretesa legale per un danno subito

L'autorità competente a dichiarare e dichiarare la guerra

Vitoria divide questa proposizione in tre argomenti. In primo luogo afferma che ogni individuo può fare la guerra difensiva e non solo per difendere se stesso ma anche i suoi beni e le sue cose. In secondo luogo afferma che ogni repubblica ha il diritto di dichiarare e fare la guerra e in terzo luogo dice che il principe ne ha il diritto stessa autorità della repubblica.

Le Giuste cause della guerra

Secondo Vitoria l'unica causa giusta di guerra, nel rispetto del principio di proporzionalità dei mezzi, è il danno subito. Egli basa la sua affermazione sulla definizione di guerra giusta data da Sant'Agostino: "Le guerre giuste si definiscono solitamente dicendo che sono quelle in cui si dà soddisfazione per le offese, se una città o una nazione che non si preoccupa di riparare i danni deve essere punito." danno cagionato dai suoi sudditi o restituire quanto ingiustamente preso.

Atti leciti contro il nemico in una guerra giusta

La guerra giusta è suddivisa in diverse opzioni o parti, tra cui:

  • Prima proposizione: In guerra è lecito fare tutto il necessario per difendere il bene pubblico.
  • Seconda proposizione: È lecito recuperare le cose perdute e i loro interessi.
  • Terza proposizione: È lecito risarcirsi con i beni del nemico le spese della guerra e tutti i danni da lui cagionati ingiustamente.
  • Quarta proposizione: Il principe che intraprende una guerra giusta potrà fare tutto ciò che è necessario per mantenere la pace e la sicurezza contro i suoi nemici.
  • Quinta proposizione: Ottenuta la vittoria, le cose si ristabiliranno e la pace sarà assicurata, si potrà vendicare l'offesa ricevuta dai nemici ed essi potranno essere puniti per le ingiurie inflitte.

Riflessioni sulle proposizioni

Secondo Vitoria, la semplice convinzione del principe che una causa sia giusta non è sufficiente per fare una guerra, poiché se così fosse, la guerra sarebbe giusta per entrambe le parti in conflitto. Consiglia quindi di rivedere la giustizia e le sue cause, nonché le ragioni addotte dagli avversari. D'altra parte, se i sudditi sono consapevoli dell'ingiustizia di una guerra, non è loro lecito parteciparvi, nemmeno per ordine del principe. questo in virtù dell’illegalità dell’uccisione di persone innocenti. Questa preoccupazione per la giustizia di guerra costringe i consiglieri del re a esaminare le cause di una guerra giusta poiché se avviene una guerra ingiusta, sembrerebbe avere il loro consenso poiché "a ciascuno viene imputato ciò che può e deve impedirla se non lo impedisce." Poi, Vitoria riflette sul caso in cui entrambe le parti belligeranti hanno ragioni apparenti e probabili ed elenca alcune regole pratiche per una situazione del genere e si interroga sulla possibilità che una guerra sia giusta per entrambe le parti, cosa che risolve affermando che tale probabilità ciò avverrebbe solo in caso di ignoranza "perché se è stabilita la giustizia dell'altra parte, non è legale offendersi o difendersi contro di lei". Si chiede poi se sia legale uccidere persone innocenti in una guerra giusta, al che risponde che non è mai legale uccidere un innocente con intenzione diretta ma può essere spogliato di armi, navi e macchine.

Influsso dell'opera

L'opera di Vitoria, per le tematiche trattate, ha esercitato un importante influsso anche nei secoli successivi.

Note

Controllo di autoritàVIAF (EN315071013 · GND (DE4500361-0 · BNE (ESXX1883956 (data) · BNF (FRcb120034755 (data)
  Portale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diritto
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya