Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Riserva naturale guidata della Scanuppia

Riserva naturale guidata della Scanuppia
Malga Palazzo
Tipo di areaRiserva naturale regionale
Codice WDPA162016
Codice EUAPEUAP0403
Class. internaz.Categoria IUCN IV: area di conservazione di habitat/specie
StatiItalia (bandiera) Italia
Regioni  Trentino-Alto Adige
Province  Trento
Superficie a terra528,52 ha
Provvedimenti istitutiviD.P.G.P. 2095, 02.03.92
GestoreProvincia autonoma di Trento
Mappa di localizzazione
Map

La riserva naturale guidata della Scanuppia è un'area naturale protetta del Trentino-Alto Adige istituita nel 1992. Occupa una superficie di 528,52 ha nella Provincia autonoma di Trento.[1]

La fauna è piuttosto variegata, con la presenze di specie come cervo e capriolo per i mammiferi. Per quanto riguarda l'avifauna troviamo molte specie di cincia, come la cincia mora, la cinciarella, la cincia dal ciuffo e la cincia alpestre, inoltre è rinomata per i lek del gallo cedrone.[2]

Note

  1. ^ Elenco Ufficiale delle Aree Naturali Protette (PDF), su Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, 5º aggiornamento 2003, p. 37 (di 58). URL consultato il 12 agosto 2024 (archiviato il 30 marzo 2024).
    «n. 52 Codice EUAP0381»
  2. ^ La Foresta Demaniale di Scanuppia, su Foreste demaniali. URL consultato il 28 agosto 2024 (archiviato il 29 gennaio 2023).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Information related to Riserva naturale guidata della Scanuppia

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya