Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Sabellius

Sabellio (in latino: Sabellius; ... – prima del 257) è stato un teologo libico attivo nel III secolo dell'era cristiana, considerato eretico dalla cristianità classica.

Biografia

È noto che predicò a Roma nel 215.

La teologia sulla persona di Cristo fu molto combattuta da diverse correnti di pensiero nel cristianesimo delle origini.

Esponente del monarchianismo modalista, Sabellio dichiarò che in Dio unico vi erano tre diverse manifestazioni (proiezioni o modi): Padre, Figlio e Spirito Santo, rispettivamente manifestatisi nell'Antico Testamento, nella persona in Gesù Cristo e nella Pentecoste che celebra la discesa dallo Spirito Santo sulla Chiesa.

La sua eresia differiva da Ario che nel IV secolo, invece, avrebbe affermato che Gesù era Dio Figlio con la divinità inferiore, subordinato al Dio Padre.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN59475810 · CERL cnp00284225 · GND (DE102389071

Information related to Sabellius

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya