Il Safari Rally 2023, ufficialmente denominato Safari Rally Kenya 2023, è stata la settima prova del campionato del mondo rally 2023 nonché la settantesima edizione del Safari Rally e la trentunesima con valenza mondiale.
Riepilogo
La manifestazione si è svolta dal 22 al 25 giugno sugli impegnativi sterrati che attraversano gli altipiani del Kenya nel cuore della Rift Valley, con sede designata a Naivasha, centro della contea di Nakuru situato nei pressi dell'omonimo lago a circa 100 km a nord ovest della capitale Nairobi, con il parco assistenza allestito al Kenya Wildlife Training Institute.[1][2]
L'evento, così come nell'edizione 2022 è stato dominato dalla squadra ufficiale Toyota, la quale è riuscita a piazzare le sue GR Yaris Rally1 nei primi quattro posti; la vittoria è andata pertanto al francese Sébastien Ogier, navigato dal connazionale Vincent Landais, davanti alla coppia finlandese formata dai campioni del mondo in carica Kalle Rovanperä e Jonne Halttunen, secondi classificati, e da quella britannica composta da Elfyn Evans e Scott Martin, giunti terzi. Ogier conquistò così il suo cinquantottesimo successo in carriera, il secondo in Kenya, mentre per la coppia si trattò del terzo stagionale, per Landais anche la terza vittoria iridata in assoluto; Rovanperä e Halttunen rafforzarono invece il primato in classifica generale, portandosi a 41 punti di vantaggio sugli inseguitori Evans e Martin.[3]
I polacchi Kajetan Kajetanowicz e Maciej Szczepaniak, su una Škoda Fabia Rally2 Evo privata, hanno invece conquistato il primo successo stagionale nel campionato WRC-2[4], mentre nella serie WRC-3 si sono invece imposti il paraguaiano Diego Dominguez Jr. e lo spagnolo Rogelio Peñate su Ford Fiesta Rally3, alla prima vittoria nella categoria[5].
Dati della prova
Denominazione ufficiale
|
Safari Rally Kenya
|
Edizione N°
|
70
|
Tappa N°
|
7 di 13
|
Data manifestazione
|
da giovedì 22/06/2023 a domenica 25/06/2023
|
Sede ospitante
|
Naivasha (contea di Nakuru, Kenya)
|
Sede parco assistenza
|
Kenya Wildlife Service Training Institute, Naivasha
|
Superficie
|
Sterrato
|
Direttore di gara
|
Gurvir Bhabra
|
Iscritti
|
32[6]
|
Partiti
|
31
|
Arrivati
|
20 (64,5% dei partiti)
|
Prove speciali
|
19
|
Prova più breve
|
4,84 km (PS1: Super Special Kasarani)
|
Prova più lunga
|
31,04 km (PS10 e PS13: Sleeping Warrior)
|
Prova più lenta
|
velocità media di 82,1 km/h (PS14: Malewa 1)
|
Prova più veloce
|
velocità media di 123,5 km/h (PS4: Kedong 1)
|
Lunghezza prove speciali
|
355,92 km (29,9% della distanza totale)[7]
|
Lunghezza complessiva trasferimenti
|
835,14 km[7]
|
Distanza totale
|
1191,06 km[7]
|
Media oraria del vincitore
|
velocità media di 101,3 km/h (355,92 km in 3h30'42"5)
|
Itinerario
Frazione
|
Prova
|
Ora
|
Nome
|
Lunghezza
|
Totale
|
Frazione 1 (22 giu)
|
PS1
|
18:05
|
Super Special Kasarani
|
4,84 km
|
4,84 km
|
|
Frazione 2 (23 giu)
|
|
07:00
|
Assistenza – KWS, Naivasha (15 min)
|
–
|
130,66 km
|
PS2
|
08:00
|
Loldia 1
|
19,17 km
|
PS3
|
09:18
|
Geothermal 1
|
13,12 km
|
PS4
|
10:11
|
Kedong 1
|
30,62 km
|
|
11:14
|
Riordino – KWS, Naivasha (30 min)
|
–
|
|
11:44
|
Assistenza – KWS, Naivasha (40 min)
|
–
|
PS5
|
13:09
|
Loldia 2
|
19,17 km
|
PS6
|
14:27
|
Geothermal 2
|
13,12 km
|
PS7
|
15:20
|
Kedong 2
|
30,62 km
|
|
16:33
|
Assistenza (flexi) – Naivasha (45 min)
|
–
|
|
Frazione 3 (24 giu)
|
PS8
|
08:01
|
Soysambu 1
|
29,32 km
|
150,88 km
|
PS9
|
10:08
|
Elmenteita 1
|
15,08 km
|
PS10
|
10:03
|
Sleeping Warrior 1
|
31,04 km
|
|
11:29
|
Riordino – KWS, Naivasha (26 min)
|
–
|
|
11:55
|
Assistenza – KWS, Naivasha (40 min)
|
–
|
PS11
|
14:01
|
Soysambu 2
|
29,32 km
|
PS12
|
15:05
|
Elmenteita 2
|
15,08 km
|
PS13
|
16:03
|
Sleeping Warrior 2
|
31,04 km
|
|
17:39
|
Assistenza (flexi) – KWS, Naivasha (45 min)
|
–
|
|
Frazione 4 (25 giu)
|
PS14
|
06:55
|
Malewa 1
|
8,33 km
|
74,38 km
|
PS15
|
07:51
|
Oserian 1
|
18,33 km
|
PS16
|
09:05
|
Hell's Gate 1
|
10,53 km
|
|
10:14
|
Riordino – KWS, Naivasha (10 min)
|
–
|
|
10:24
|
Assistenza – KWS, Naivasha (15 min)
|
PS17
|
11:19
|
Malewa 2
|
8,33 km
|
PS18
|
12:15
|
Oserian 2
|
18,33 km
|
|
13:18
|
Riordino – Olemnyaki, Naivasha (49 min)
|
–
|
PS19
|
14:15
|
Hell's Gate 2 (power stage)
|
10,53 km
|
Totale
|
355,92 km
|
Risultati
Classifica
Legenda
Pos. = posizione; Nº = numero di gara; PS = prova speciale; Pos. rit./sq. = posizione detenuta prima del ritiro/squalifica.
Icona
|
Note
|
WRC
|
Equipaggio di classe Rally1 che può conquistare punti per il campionato costruttori.
|
WRC
|
Equipaggio di classe Rally1 che non può conquistare punti per il campionato costruttori.
|
WRC-2
|
Equipaggio di classe RC2 registrato al campionato WRC-2.
|
WRC-3
|
Equipaggio di classe RC3 registrato al campionato WRC-3.
|
JWRC
|
Equipaggio di classe RC3 registrato al campionato Junior WRC.
|
|
Ulteriori classificazioni
|
Prove speciali
Frazione
|
Prova
|
Ora
|
Nome
|
Lunghezza
|
Vincitori
|
Tempo
|
Velocità media
|
Leader del rally
|
Frazione 1 (22 giu)
|
PS1
|
18:05
|
Super Special Kasarani
|
4,84 km
|
Ott Tänak Martin Järveoja
|
3'14"3
|
89,7 km/h
|
Ott Tänak Martin Järveoja
|
|
Frazione 2 (23 giu)
|
PS2
|
08:00
|
Loldia 1
|
19,17 km
|
Sébastien Ogier Vincent Landais
|
13'50"3
|
83,1 km/h
|
Sébastien Ogier Vincent Landais
|
PS3
|
09:18
|
Geothermal 1
|
8,41 km
|
Esapekka Lappi Janne Ferm
|
6'49"7
|
115,3 km/h
|
PS4
|
10:11
|
Kedong 1
|
30,62 km
|
Kalle Rovanperä Jonne Halttunen
|
14'52"4
|
123,5 km/h
|
PS5
|
13:09
|
Loldia 2
|
19,17 km
|
Sébastien Ogier Vincent Landais
|
13'50"2
|
83,1 km/h
|
PS6
|
14:27
|
Geothermal 2
|
8,41 km
|
Sébastien Ogier Vincent Landais
|
6'46"5
|
116,2 km/h
|
PS7
|
15:20
|
Kedong 2
|
30,62 km
|
Sébastien Ogier Vincent Landais
|
15'04"6
|
121,9 km/h
|
|
Frazione 3 (24 giu)
|
PS8
|
08:01
|
Soysambu 1
|
29,32 km
|
Sébastien Ogier Vincent Landais
|
17'30"0
|
100,5 km/h
|
PS9
|
10:08
|
Elmenteita 1
|
15,08 km
|
Kalle Rovanperä Jonne Halttunen
|
8'52"2
|
107,5 km/h
|
PS10
|
10:03
|
Sleeping Warrior 1
|
31,04 km
|
Kalle Rovanperä Jonne Halttunen
|
17'57"7
|
103,7 km/h
|
PS11
|
14:01
|
Soysambu 2
|
29,32 km
|
Sébastien Ogier Vincent Landais
|
17'23"4
|
101,2 km/h
|
PS12
|
15:05
|
Elmenteita 2
|
15,08 km
|
Takamoto Katsuta Aaron Johnston
|
8'20"6
|
108,4 km/h
|
PS13
|
16:03
|
Sleeping Warrior 2
|
31,04 km
|
Kalle Rovanperä Jonne Halttunen
|
19'07"7
|
97,4 km/h
|
|
Frazione 4 (25 giu)
|
PS14
|
06:55
|
Malewa 1
|
8,33 km
|
Kalle Rovanperä Jonne Halttunen
|
6'05"1
|
82,1 km/h
|
PS15
|
07:51
|
Oserian 1
|
18,33 km
|
Sébastien Ogier Vincent Landais
|
11'15"9
|
97,6 km/h
|
PS16
|
09:05
|
Hell's Gate 1
|
10,53 km
|
Ott Tänak Martin Järveoja
|
5'29"7
|
115,0 km/h
|
PS17
|
11:19
|
Malewa 2
|
8,33 km
|
Kalle Rovanperä Jonne Halttunen
|
6'02"6
|
82,7 km/h
|
PS18
|
12:15
|
Oserian 2
|
18,33 km
|
Takamoto Katsuta Aaron Johnston
|
11'53"6
|
92,5 km/h
|
PS19
|
14:15
|
Hell's Gate 2 (power stage)
|
10,53 km
|
Ott Tänak Martin Järveoja
|
5'35"0
|
113,2 km/h
|
Power stage
PS19: Hell's Gate 2 di 10,53 km, disputatasi domenica 25 giugno 2023 alle ore 14:15 (UTC+3).[9][10]
Legenda: Pos.= Posizione; Nº = Numero di gara; PP = Punti campionato piloti/copiloti; PC = Punti campionato costruttori.
Classifiche mondiali
- Classifica costruttori WRC
Legenda: Pos.= Posizione; N = In classifica per la prima volta.
Note
- Annotazioni
- Fonti
- ^ (EN, ES, FR) WRC Safari Rally Kenya, su wrc.com, WRC Promoter GmbH (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2023).
- ^ (DE, EN, PL) Safari Rally Kenya 2023, su rally-maps.com, Rally-Maps.com. URL consultato il 10 luglio 2023.
- ^ (EN) Ogier captures Safari Rally Kenya triumph, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 25 giugno 2023. URL consultato il 10 luglio 2023 (archiviato il 25 giugno 2023).
- ^ (EN) Cool kajto secures Safari success in WRC2, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 25 giugno 2023. URL consultato il 10 luglio 2023 (archiviato il 25 giugno 2023).
- ^ (EN) Safari joy for WRC3 winner Dominguez, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 25 giugno 2023. URL consultato il 10 luglio 2023 (archiviato il 25 giugno 2023).
- ^ (EN) Safari Rally Kenya 2023 - Second amended entry list (PDF), su sportity.com, 20 giugno 2023. URL consultato il 10 luglio 2023 (archiviato il 29 giugno 2023).
- ^ a b c (EN) Itinerario ufficiale (PDF), su sportity.com, 18 giugno 2023. URL consultato il 10 luglio 2023 (archiviato il 10 luglio 2023).
- ^ (EN) Stewards decision no. 10 (PDF), su sportity.com, 25 giugno 2023. URL consultato l'11 luglio 2023 (archiviato l'11 luglio 2023).
- ^ (DE, EN, PL) SS 16+19 - Hell's Gate, su rally-maps.com, Rally-Maps.com. URL consultato il 12 luglio 2023.
- ^ (EN) Risultato ufficiale della Power Stage (PDF), su sportity.com, 25 giugno 2023. URL consultato il 12 luglio 2023 (archiviato il 12 luglio 2023).
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su safarirally.co.ke, Safari Rally (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2023).
- (EN, ES, FR) Risultati dal sito ufficiale WRC, su wrc.com, WRC Promoter GmbH (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2023).
- (CS, DE, EN, ES, ET, HU, IT, FR, JA, NL, PL, PT, RO) 71. Safari Rally Kenya 2023, su ewrc-results.com, Shacki. URL consultato il 2 luglio 2023 (archiviato il 2 luglio 2023).
- (EN) Safari 2023, su juwra.com, Jonkka. URL consultato il 2 luglio 2023 (archiviato il 2 luglio 2023).
Information related to Safari Rally 2023 |