Salvan
Salvan (toponimo francese; in tedesco Scharwang, desueto[1]) è un comune svizzero di 1 394 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Saint-Maurice. Geografia fisicaIl territorio comunale comprende parte del lago d'Émosson. StoriaDal suo territorio nel 1912 fu scorporata la località di Vernayaz, divenuta comune autonomo con le frazioni di Miéville e Gueuroz[1]. Simboli«D'argento, all'abete di verde, fustato al naturale, nodrito su un monte di tre cime del secondo, mantellato ritondato di rosso, alla croce trifogliata a destra e alla stella di sette raggi a sinistra, entrambe d'argento.[2]» Lo stemma è stato adottato ufficialmente nel 1933, anche se era in uso già da tempo. La croce trifogliata è simbolo dell'abbazia di San Maurizio; l'abete (in francese sapin) fa riferimento al nome del comune.[3] Monumenti e luoghi d'interesse
SocietàEvoluzione demograficaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella (fino al 1912 con Vernayaz)[1]: Abitanti censiti[4] EconomiaNel territorio comunale sorge la stazione sciistica di Les Marécottes[1]. Infrastrutture e trasportiSalvan è servito dalle stazioni di Salvan e di Les Marécottes, sulla ferrovia Martigny-Châtelard. AmministrazioneOgni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune. Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|