Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Santa Crescenziana

Santa Crescenziana
Titolo presbiterale soppresso
Stemma cardinalizio generico
Istituzioneprima del VI secolo
SoppressioneVII secolo
soppresso da papa Gregorio I
Dati dall'Annuario pontificio

Il titolo cardinalizio di Santa Crescenziana (Crescentianae) appare fin dal sinodo romano del 1º marzo 499. Probabilmente corrispondeva alla Basilica Crescenziana, che il Liber Pontificalis menzionava come fondata da papa Anastasio I. Sia il Duchesse sia il Kirsch sono d'accordo nell'affermare che questo titolo è stato assorbito da quello di San Sisto. Secondo il Cristofori, il titolo fu soppresso intorno al 600 da papa Gregorio I[senza fonte].

Titolari

Bibliografia

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo

Information related to Santa Crescenziana

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya