Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Sarasota Open 2009

Sarasota Open 2009
Sport Tennis
Data11 maggio - 17 maggio
Edizione
SuperficieTerra verde
LocalitàLongboat Key, USA
Campioni
Singolare
Regno Unito (bandiera) James Ward
Doppio
Rep. Dominicana (bandiera) Víctor Estrella Burgos / Messico (bandiera) Santiago González

Il 'Sarasota Open 2009 è stato un torneo professionistico di tennis maschile giocato sulla terra verde, che faceva parte dell'ATP Challenger Tour 2009. Si è giocato a Longboat Key negli USA dall'11 al 17 maggio 2009.

Partecipanti

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Kevin Kim 103 1
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Vince Spadea 110 2
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Donald Young 162 3
Australia (bandiera) Australia Carsten Ball 182 4
Belgio (bandiera) Belgio Xavier Malisse 185 5
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Scoville Jenkins 193 6
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Michael Russell 201 7
Messico (bandiera) Messico Santiago González 207 8
  • Ranking all'11 maggio 2010.

Altri partecipanti

Giocatori che hanno ricevuto una wild card:

Giocatori passati dalle qualificazioni:

Giocatori con uno special exempt:

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Sarasota Open 2009 - Singolare.

Regno Unito (bandiera) James Ward ha battuto in finale Australia (bandiera) Carsten Ball, 7–6(4), 4–6, 6–3

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Sarasota Open 2009 - Doppio.

Rep. Dominicana (bandiera) Víctor Estrella Burgos / Messico (bandiera) Santiago González hanno battuto in finale India (bandiera) Harsh Mankad / Stati Uniti (bandiera) Kaes Van't Hof, 6–2, 6–4

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su sarasotaopen.org. URL consultato l'11 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2010).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Sarasota Open 2009

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya