Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Semper fidelis

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Semper fidelis (disambigua).

Semper fidelis è una locuzione latina che indicava l'eterna fedeltà a un capo militare o agli imperatori romani. La locuzione è utilizzata in senso più ampio per indicare la totale adesione e fiducia verso un ideale, un pensiero o l'agire di una persona.

Storia

Si pensa che abbia avuto origine dalla frase che i senatori dell'antica Roma declamavano alla fine del loro intervento alla presenza del popolo, prima, e dell'imperatore, poi, Semper fidelis rivolto verso la repubblica e la persona dell'imperatore.

Nei papati medioevali si usava per rivolgersi al papa, come dimostrazione della propria eterna e immutata fede in Dio e nella sua rappresentazione terrena. Tornò in voga anche tra le milizie fasciste come segno di fedeltà al Duce.

Oggi è il motto dei granatieri svizzeri, del corpo dei Marines e di altri corpi militari per simboleggiare la propria fedeltà al corpo militare e ai propri compagni ovunque si trovino nel mondo. È simile a quello dell'italiana Arma dei Carabinieri (Nei secoli fedele).

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Lingua latina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di lingua latina
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya