Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali - Slalom gigante parallelo maschile

Bandiera olimpica 
Slalom gigante parallelo maschile
Vancouver 2010
Informazioni generali
LuogoCypress Bowl Ski Area
Periodo27 febbraio 2010
Partecipanti30 da 15 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Jasey-Jay Anderson Canada (bandiera) Canada
Medaglia d'argento Benjamin Karl Austria (bandiera) Austria
Medaglia di bronzo Mathieu Bozzetto Francia (bandiera) Francia
Edizione precedente e successiva
Torino 2006 Soči 2014
Snowboard ai
Giochi di Vancouver 2010
Snowboard cross maschile femminile
Halfpipe maschile femminile
Slalom gigante parallelo maschile femminile

La gara di slalom gigante parallelo maschile di snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver si è svolta il 27 febbraio 2010 al Cypress Bowl Ski Area.

La gara consisteva di due manche preliminari, da cui si sono qualificati sedici atleti che hanno poi gareggiato ad eliminazione diretta; è stata vinta dal canadese Jasey-Jay Anderson.

Risultati

Qualificazioni

Pos. Num. Nome Nazione Manche 1 Manche 2 Totale
Coppia Tempo Coppia Tempo
1 10 Andreas Prommegger Austria (bandiera) Austria 5 37"64 15 38"85 1'16"49
2 3 Sylvain Dufour Francia (bandiera) Francia 2 38"18 14 38"61 1'16"79
3 16 Simon Schoch Svizzera (bandiera) Svizzera 8 38"13 14 38"82 1'16"95
4 6 Benjamin Karl Austria (bandiera) Austria 3 38"24 13 39"21 1'17"45
5 1 Matthew Morison Canada (bandiera) Canada 1 38"18 15 39"51 1'17"69
6 4 Michael Lambert Canada (bandiera) Canada 2 38"74 12 39"07 1'17"81
7 19 Tyler Jewell Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 10 38"46 12 39"39 1'17"85
8 13 Daniel Biveson Svezia (bandiera) Svezia 7 38"41 13 39"45 1'17"86
9 15 Mathieu Bozzetto Francia (bandiera) Francia 8 38"69 10 39"26 1'17"95
10 5 Jasey-Jay Anderson Canada (bandiera) Canada 3 39"38 5 38"59 1'17"97
11 20 Stanislav Detkov Russia (bandiera) Russia 10 38"96 10 39"33 1'18"29
12 24 Žan Košir Slovenia (bandiera) Slovenia 12 39"02 9 39"29 1'18"31
13 23 Aaron March Italia (bandiera) Italia 12 39"08 6 39"28 1'18"36
14 12 Patrick Bussler Germania (bandiera) Germania 6 39"30 7 39"19 1'18"49
15 9 Rok Flander Slovenia (bandiera) Slovenia 5 38"77 9 39"87 1'18"64
16 17 Chris Klug Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 9 38"84 8 40"00 1'18"84
17 7 Nevin Galmarini Svizzera (bandiera) Svizzera 4 38"99 7 39"87 1'18"86
18 8 Roland Fischnaller Italia (bandiera) Italia 4 38"80 11 40"07 1'18"87
19 18 Marc Iselin Svizzera (bandiera) Svizzera 9 40"39 5 38"77 1'19"16
20 11 Roland Haldi Svizzera (bandiera) Svizzera 6 38"53 11 40"98 1'19"51
21 27 Meinhard Erlacher Italia (bandiera) Italia 14 40"22 4 39"92 1'20"14
22 28 Josyp Penjak Ucraina (bandiera) Ucraina 14 40"83 4 40"17 1'21"01
23 14 Rok Marguč Slovenia (bandiera) Slovenia 7 39"27 8 41"82 1'21"09
24 25 Adam McLeish Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 13 40"30 3 40"79 1'21"09
25 22 Izidor Šusteršič Slovenia (bandiera) Slovenia 11 42"55 3 39"46 1'22"01
26 26 Ivan Rančev Bulgaria (bandiera) Bulgaria 13 40"38 6 42"45 1'22"83
27 29 Yuki Nofuji Giappone (bandiera) Giappone 15 42"42 1 41"46 1'23"88
28 30 Petr Šindelář Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 15 56"49 2 41"28 1'37"77
29 21 Ingemar Walder Austria (bandiera) Austria 11 40"68 2 squalificato -
- 2 Siegfried Grabner Austria (bandiera) Austria 1 NF

Fase ad eliminazione diretta

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
1 Austria (bandiera) Prommegger (Austria) DSQ
16 Stati Uniti (bandiera) Klug (Stati Uniti)
16 Stati Uniti (bandiera) Klug (Stati Uniti) DNF
9 Francia (bandiera) Bozzetto (Francia)
9 Francia (bandiera) Bozzetto (Francia)
8 Svezia (bandiera) Biveson (Svezia) +0"36
9 Francia (bandiera) Bozzetto (Francia) +3"70
4 Austria (bandiera) Karl (Austria)
5 Canada (bandiera) Morison (Canada) DSQ
12 Slovenia (bandiera) Košir (Slovenia)
12 Slovenia (bandiera) Košir (Slovenia) DSQ
4 Austria (bandiera) Karl (Austria)
13 Italia (bandiera) March (Italia) +2"27
4 Austria (bandiera) Karl (Austria)
4 Austria (bandiera) Karl (Austria) +0"35
10 Canada (bandiera) Anderson (Canada)
3 Svizzera (bandiera) Schoch (Svizzera)
14 Germania (bandiera) Bussler (Germania) +22"06
3 Svizzera (bandiera) Schoch (Svizzera) DSQ
11 Russia (bandiera) Detkov (Russia)
11 Russia (bandiera) Detkov (Russia)
6 Canada (bandiera) Lambert (Canada) +12"05
11 Russia (bandiera) Detkov (Russia) +1"72
10 Canada (bandiera) Anderson (Canada)
7 Stati Uniti (bandiera) Jewell (Stati Uniti) +1"18
10 Canada (bandiera) Anderson (Canada)
10 Canada (bandiera) Anderson (Canada)
15 Slovenia (bandiera) Flander (Slovenia) +7"02
15 Slovenia (bandiera) Flander (Slovenia)
2 Francia (bandiera) Dufour (Francia) +1"65

La finale per il bronzo è stata vinta dal francese Mathieu Bozzetto, mentre il russo Stanislav Detkov è stato squalificato.

Torneo di consolazione (posizioni 5-8)

Semifinali 5º-6º posto
      
Stati Uniti (bandiera) Klug (Stati Uniti) +1"71
Slovenia (bandiera) Košir (Slovenia)
Slovenia (bandiera) Košir(Slovenia) +0"92
Svizzera (bandiera) Schoch (Svizzera)
Svizzera (bandiera) Schoch (Svizzera)
Slovenia (bandiera)Flander (Slovenia) DNS 7º-8º posto
Stati Uniti (bandiera) Klug (Stati Uniti)
Slovenia (bandiera) Flander (Slovenia) DNS


Collegamenti esterni

  • Risultati (qualificazioni), su vancouver2010.com. URL consultato l'8 marzo 2010 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2010).
  • Risultati (ottavi di finale), su vancouver2010.com. URL consultato l'8 marzo 2010 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2010).
  • Risultati (quarti di finale), su vancouver2010.com. URL consultato l'8 marzo 2010 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2010).
  • Risultati (semifinali), su vancouver2010.com. URL consultato l'8 marzo 2010 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2010).
  • Risultati (finali), su vancouver2010.com. URL consultato l'8 marzo 2010 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2010).

Information related to Snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali - Slalom gigante parallelo maschile

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya