Sofia Carlotta di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym
Sofia Carlotta Ernestina di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym (Castello di Schaumburg, 3 aprile 1743 – Birstein, 5 ottobre 1781) fu una nobile dell'Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym e principessa di Isenburg-Büdingen-Birstein. BiografiaEra figlia di Vittorio I di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, principe di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym dal 1727 al 1772, e della seconda moglie Edvige Sofia Henckel von Donnersmarck. Venne data in sposa diciassettenne a Volfango Ernesto II, principe di Isenburg-Büdingen-Birstein dal 1741; il matrimonio venne celebrato a Schaumburg il 20 settembre 1760[1]. Sofia diede alla luce otto figli tra cui l'erede del principato[2]:
Sofia morì il 5 ottobre 1781 a Birstein e venne sepolta a Offenbach. Suo marito si risposò quasi tre anni dopo il 20 agosto 1783 con Ernestina di Reuss dalla quale non ebbe altri figli. Alla morte di Wolfgang Ernesto, avvenuta a Offenbach il 3 febbraio 1803, il principato venne ereditato da Carlo Federico, il quale divenne nel 1806 principe di tutto l'Isenburg. Ascendenza
NoteVoci correlateAltri progetti
Information related to Sofia Carlotta di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym |