Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Stay (Hurts)

Stay
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaHurts
Pubblicazione15 novembre 2010
Durata3:55
Album di provenienzaHappiness
GenereSynth pop
EtichettaRCA, Sony Music, Major Label
ProduttoreHurts, Jonas Quant
RegistrazioneSunshine Dance Studios, Manchester (Regno Unito)
Pellegrin, Göteborg (Svezia)
FormatiCD, 7", download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[1]
(vendite: 15 000+)
Germania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 150 000+)
Hurts - cronologia
Singolo precedente
(2010)

Stay è un singolo del gruppo musicale britannico Hurts, pubblicato il 15 novembre 2010 come terzo estratto dal primo album in studio Happiness.[3]

Descrizione

Il brano è stato scritto dagli Hurts e da loro prodotto in collaborazione con Jonas Quant.

La versione del singolo pubblicata su supporto fisico contiene come b-side una reinterpretazione del brano Confide in Me di Kylie Minogue. Nelle altre versioni sono invece contenuti diversi remix della canzone, tra cui uno curato dai Groove Armada.

Tracce

Testi e musiche degli Hurts, eccetto dove indicato.

CD promozionale (Regno Unito)
  1. Stay (ILR Version)
  2. Stay (Original) – 3:55
CD singolo
  1. Stay – 3:55
  2. Confide in Me – 3:53 (Owain Anthony Barton, David Charles Seaman, Stephen John Anderson) – originariamente interpretata da Kylie Minogue
7" (Regno Unito), download digitale
  1. Stay – 3:55
  2. Stay (Groove Armada Remix) – 7:27
  3. Stay (Full Intention Club Mix) – 6:10 – assente nell'edizione 7"
Download digitale (Germania)
  1. Stay (Oliver Koletzki Remix) – 5:05
CD singolo (Germania)
  1. Stay – 3:55
  2. Stay (Groove Armada Remix) – 7:27
  3. Stay (Full Intention Club Mix) – 6:10
  4. Confide in Me (Live from Reykjavik) – 3:54 (Owain Anthony Barton, David Charles Seaman, Stephen John Anderson) – originariamente interpretata da Kylie Minogue

Formazione

Gruppo
Altri musicisti
  • Jonas Quant – strumentazione, programmazione
  • Tina Sunnero – coro
  • Jennifer Götvall – coro
  • Karianne Arvidsson – coro
  • Malin Abrahamsson – coro
Produzione

Classifiche

Classifica (2010) Posizione
massima
Austria[4] 4
Belgio (Fiandre)[4] 64
Germania[4] 3
Regno Unito[5] 50
Svizzera[4] 6

Note

  1. ^ (DE) Hurts - Stay – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  2. ^ (DE) Hurts – Stay – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 novembre 2022.
  3. ^ (EN) Music, su informationhurts.com, Hurts. URL consultato il 13 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2011).
  4. ^ a b c d (NL) Hurts - Stay, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 9 maggio 2020.
  5. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 21 November 2010 - 27 November 2010, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 9 maggio 2020.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

Information related to Stay (Hurts)

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya