Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

TEAN International 2007 - Doppio

TEAN International 2007
Doppio
Sport Tennis
VincitoriItalia (bandiera) Leonardo Azzaro
Croazia (bandiera) Lovro Zovko
FinalistiFrancia (bandiera) Jérémy Chardy
Macedonia del Nord (bandiera) Predrag Rusevski
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: TEAN International 2007.

Il doppio del torneo di tennis TEAN International 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Leonardo Azzaro e Lovro Zovko che hanno battuto in finale Jérémy Chardy e Predrag Rusevski 6-3, 6-3.

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Thiemo De Bakker / Paesi Bassi (bandiera) Igor Sijsling (quarti di finale)
  2. Argentina (bandiera) Sebastián Decoud / Uruguay (bandiera) Martín Vilarrubi (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Spagna (bandiera) M Granollers
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) D Spierenburg
 Paesi Bassi (bandiera) S Wijdenbosch
2 2 1  Spagna (bandiera) M Granollers
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura
3 7 [10]
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter
 Paesi Bassi (bandiera) Martin Verkerk
7 7  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter
 Paesi Bassi (bandiera) Martin Verkerk
6 68 [8]
 Paesi Bassi (bandiera) Bart Beks
 Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop
5 68 1  Spagna (bandiera) M Granollers
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura
6 3 [5]
3  Paesi Bassi (bandiera) Thiemo De Bakker
 Paesi Bassi (bandiera) Igor Sijsling
6 6  Francia (bandiera) Jérémy Chardy
 Macedonia del Nord (bandiera) Predrag Rusevski
2 6 [10]
 Paesi Bassi (bandiera) Roy Bruggeling
 Paesi Bassi (bandiera) T van Terheijden
4 2 3  Paesi Bassi (bandiera) Thiemo De Bakker
 Paesi Bassi (bandiera) Igor Sijsling
6 3 [5]
 Francia (bandiera) Jérémy Chardy
 Macedonia del Nord (bandiera) Predrag Rusevski
6 6  Francia (bandiera) Jérémy Chardy
 Macedonia del Nord (bandiera) Predrag Rusevski
2 6 [10]
 Slovacchia (bandiera) Pavol Červenák
 Paesi Bassi (bandiera) Romano Frantzen
3 3  Francia (bandiera) Jérémy Chardy
 Macedonia del Nord (bandiera) Predrag Rusevski
3 3
 Paesi Bassi (bandiera) J Huta Galung
 Paesi Bassi (bandiera) Peter Lucassen
4 6 [10] 2  Italia (bandiera) Leonardo Azzaro
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Remko De Rijke
 Paesi Bassi (bandiera) Bas Van Der Valk
6 2 [8]  Paesi Bassi (bandiera) J Huta Galung
 Paesi Bassi (bandiera) Peter Lucassen
4 2
4  Argentina (bandiera) Sebastián Decoud
 Uruguay (bandiera) Martín Vilarrubi
6 6 4  Argentina (bandiera) Sebastián Decoud
 Uruguay (bandiera) Martín Vilarrubi
6 6
 Australia (bandiera) Rameez Junaid
 Germania (bandiera) Bastian Knittel
4 4 4  Argentina (bandiera) Sebastián Decoud
 Uruguay (bandiera) Martín Vilarrubi
2 4
 Paesi Bassi (bandiera) Michel Koning
 Antille Olandesi (bandiera) M van Haasteren
6 4 [10] 2  Italia (bandiera) Leonardo Azzaro
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
6 6
 Italia (bandiera) Francesco Aldi
 Austria (bandiera) Martin Slanar
2 6 [3]  Paesi Bassi (bandiera) Michel Koning
 Antille Olandesi (bandiera) M van Haasteren
4 7 [7]
2  Italia (bandiera) Leonardo Azzaro
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
7 6 2  Italia (bandiera) Leonardo Azzaro
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
6 5 [10]
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
 Spagna (bandiera) G Trujillo Soler
66 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya