Taccjana Mikalaeŭna Pučak, accreditata come Tatiana Poutchek dalla WTA (in bielorusso Таццяна Мікалаеўна Пучак?; Minsk, 9 gennaio 1979), è un'allenatrice di tennis ed ex tennista bielorussa.
Biografia
Nel 2002 arrivò in finale al Tashkent Open dove venne sconfitta da Marie-Gaïané Mikaelian, l'anno seguente, nel 2003, all'Australian Open arrivò al terzo turno ma venne eliminata dalla belga Kim Clijsters. Arrivò ad essere 55º il 22 luglio 2002[1]
A Wimbledon 2007 si fermò al secondo turno. In doppio vinse 4 tornei Tashkent Open, nelle occasioni fece coppia con Tetjana Perebyjnis (2002), Julija Bejhel'zymer (2003), Viktoryja Azaranka (2006, quando sconfissero Maria Elena Camerin e Emmanuelle Gagliardi) e Vol'ha Havarcova (2009) dove batterono Vitalija D'jačenko e Kacjaryna Dzehalevič con il punteggio di 6-2, 6(1)–7, 10-8.
Vinse anche due edizioni consecutive del Guangzhou International Women's Open: doppio 2008 (giocando in coppia con Marija Korytceva sconfiggendo in finale Sun Tiantian e Yan Zi, 6–3, 4–6, 10–8) e doppio 2009 esibendosi con Vol'ha Havarcova vinse contro Kimiko Date e Sun Tiantian 3-6 6-2 10-8.
Si è ritirata nel 2012.
Statistiche
Singolare
Sconfitte (1)
Legenda
|
Grande Slam (0)
|
Argenti Olimpici (0)
|
WTA Championship (0)
|
Tier I (0)
|
Tier II (0)
|
Tier III (0)
|
Tier IV (1)
|
Tier V (0)
|
Doppio
Vittorie (8)
Legenda: Prima del 2009 |
Legenda: Dal 2009
|
Grande Slam (0)
|
Argenti Olimpici (0)
|
WTA Championship (0)
|
Tier I (0)
|
Premier Mandatory (0)
|
Tier II (0)
|
Premier 5 (0)
|
Tier III (1)
|
Premier (0)
|
Tier IV (3)
|
International (4)
|
Tier V (0)
|
WTA 125s (0)
|
N.
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagna
|
Avversaria in finale
|
Punteggio
|
1.
|
16 giugno 2002
|
Tashkent Open, Tashkent
|
Cemento
|
Tetjana Perebyjnis
|
Mia Buric Galina Fokina
|
7-5, 6-2
|
2.
|
12 ottobre 2003
|
Tashkent Open, Tashkent (2)
|
Cemento
|
Julija Bejhel'zymer
|
Li Ting Tian-Tian Sun
|
6-3, 7-6(0)
|
3.
|
8 ottobre 2006
|
Tashkent Open, Tashkent (3)
|
Cemento
|
Viktoryja Azaranka
|
Maria Elena Camerin Emmanuelle Gagliardi
|
w/o
|
4.
|
21 settembre 2008
|
Guangzhou International Women's Open, Canton
|
Cemento
|
Marija Korytceva
|
Sun Tiantian Yan Zi
|
6–3, 4–6, [10–8]
|
5.
|
20 settembre 2009
|
Guangzhou International Women's Open, Canton (2)
|
Cemento
|
Vol'ha Havarcova
|
Kimiko Date Krumm Sun Tiantian
|
3-6, 6-2, [10-8]
|
6.
|
26 settembre 2009
|
Tashkent Open, Tashkent (4)
|
Cemento
|
Vol'ha Havarcova
|
Vitalija D'jačenko Kacjaryna Dzehalevič
|
6-2, 6(1)-7, [10-8]
|
7.
|
20 settembre 2010
|
Tashkent Open, Tashkent (5)
|
Cemento
|
Aleksandra Panova
|
Alexandra Dulgheru Magdaléna Rybáriková
|
6-3, 6-4
|
8.
|
24 luglio 2011
|
Baku Cup, Baku
|
Cemento
|
Marija Korytceva
|
Monica Niculescu Galina Voskoboeva
|
6-3, 2-6, [10-8]
|
Sconfitte (7)
Legenda: Prima del 2009 |
Legenda: Dal 2009
|
Grande Slam (0)
|
Argenti Olimpici (0)
|
WTA Championship (0)
|
Tier I (1)
|
Premier Mandatory (0)
|
Tier II (1)
|
Premier 5 (0)
|
Tier III (1)
|
Premier (0)
|
Tier IV (3)
|
International (1)
|
Tier V (0)
|
WTA 125s (0)
|
N.
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagna
|
Avversaria in finale
|
Punteggio
|
1.
|
17 giugno 2001
|
Tashkent Open, Tashkent
|
Cemento
|
Tetjana Perebyjnis
|
Petra Mandula Patricia Wartusch
|
1–6, 4–6
|
2.
|
9 febbraio 2003
|
Hyderabad Open, Hyderabad
|
Cemento
|
Evgenija Kulikovskaja
|
Elena Lichovceva Iroda Tuljaganova
|
4-6, 4-6
|
3.
|
22 luglio 2007
|
Cincinnati Masters, Cincinnati
|
Cemento
|
Alina Židkova
|
Bethanie Mattek Sania Mirza
|
6(4)-7, 5-7
|
4.
|
1º ottobre 2007
|
Tashkent Open, Tashkent (2)
|
Cemento
|
Anastasija Rodionova
|
Kacjaryna Dzehalevič Nastas'sja Jakimava
|
6-2, 4-6, [7-10]
|
5.
|
14 ottobre 2007
|
Kremlin Cup, Mosca
|
Sintetico (i)
|
Viktoryja Azaranka
|
Cara Black Liezel Huber
|
6-4, 1-6, [7-10]
|
6.
|
11 gennaio 2008
|
Sydney International, Sydney
|
Cemento
|
Tetjana Perebyjnis
|
Yan Zi Zheng Jie
|
4–6, 6(5)–7
|
7.
|
7 agosto 2010
|
Danish Open, Copenaghen
|
Cemento (i)
|
Vitalija D'jačenko
|
Julia Görges Anna-Lena Grönefeld
|
4-6, 4-6
|
Risultati in progressione
Sigla |
Risultato
|
V |
Vincitore
|
F |
Finalista
|
SF |
Semifinalista
|
O |
Oro olimpico
|
A |
Argento olimpico
|
SF |
Bronzo olimpico
|
QF |
Quarti di Finale
|
4T |
Quarto turno
|
3T |
Terzo turno
|
2T |
Secondo turno
|
1T |
Primo turno
|
RR |
Round Robin
|
LQ |
Turno di qualificazione
|
A |
Assente
|
ND |
Non disputato
|
|
Legenda superfici
|
Cemento
|
Terra battuta
|
Erba
|
Superficie variabile
|
|
Singolare nei tornei del Grande Slam
Doppio nei tornei del Grande Slam
Doppio misto nei tornei del Grande Slam
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Taccjana Pučak, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Taccjana Pučak, su itftennis.com, ITF.
- (EN, ES) Taccjana Pučak, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Taccjana Pučak, su tennistemple.com.
- (EN, FR) Taccjana Pučak, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Taccjana Pučak, su Olympedia.
- (EN) Taccjana Pučak, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Information related to Taccjana Pučak |