Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Terminale (telecomunicazioni)

Nelle telecomunicazioni, un terminale, o apparato terminale, è l'apparecchiatura, costituita da un monitor, una tastiera e una stampante, usata per trasmettere o ricevere dati da un sistema di elaborazione o trasmissione con cui è collegata[1]. Il terminale è il dispositivo ultimo con cui l'utilizzatore finale si interconnette e interagisce con la rete per la trasmissione dei dati[2].

Tipici esempi sono gli apparati telefonici, sia fissi che mobili; i dispositivi per l'accesso diretto alla rete dati come computer e tablet collegati a Internet o genericamente in rete (es. LAN), i televisori o le rice-trasmittenti radiofoniche.

Note

  1. ^ Giuliano Vigini, Glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione, Milano 1985, pag. 101.
  2. ^ Definizione legislativa Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive. dal sito del Ministero italiano per lo Sviluppo Economico

Voci correlate

  Portale Telecomunicazioni: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telecomunicazioni

Information related to Terminale (telecomunicazioni)

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya