Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Terzo stile

Casa di Marco Lucrezio Frontone, tablinum, scavi di Pompei

Il terzo stile pompeiano è uno dei quattro "stili" della pittura romana. Detto stile ornamentale, dal punto di vista cronologico, si sovrappose al secondo stile ed arrivò fino alla metà del I secolo, all'epoca di Claudio (41-54).

In esso venne completamente ribaltata la prospetticità e la tridimensionalità caratteristiche dello stile precedente lasciando il posto a strutture piatte con campiture monocrome, prevalentemente scure, assimilabili a tendaggi e tappezzerie, al centro delle quali venivano dipinti a tinte chiare piccoli pannelli ("pinakes") raffiguranti scene semplici e varie. Tipici sono gli ornamenti con candelabri, figure alate, tralci vegetali.

Bibliografia

Altri progetti

Pittura romana - Stili pompeiani
Primo stile · Secondo stile · Terzo stile · Quarto stile
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

Information related to Terzo stile

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya