Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare ragazzi

Torneo di Wimbledon 2014
Singolare ragazzi
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Noah Rubin
FinalistaStati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov
Punteggio6-4, 4-6, 6-3
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini (q) donne (q) misto ragazzi ragazze
Doppio carrozzina uomini donne
Doppio Leggende maschile femminile seniors
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2014.

È stata la 68ª edizione del torneo juniores a Wimbledon, Noah Rubin che ha avuto accesso al tabellone solo dopo aver superato le qualificazioni è riuscito a conquistare il titolo sconfiggendo in finale Stefan Kozlov per 6-4, 4-6, 6-3.

Teste di serie

  1.   Russia (bandiera) Andrej Rublëv (terzo turno)
  2.   Corea del Sud (bandiera) Chung Hyeon (quarti di finale)
  3.   Brasile (bandiera) Orlando Luz (primo turno)
  4.   Spagna (bandiera) Jaume Munar (secondo turno)
  5.   Francia (bandiera) Quentin Halys (primo turno)
  6.   Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov (finale)
  7.   Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe (terzo turno)
  8.   Francia (bandiera) Johan Sébastien Tatlot (semifinale)
  9.   Giappone (bandiera) Naoki Nakagawa (terzo turno)
10.   Corea del Sud (bandiera) Lee Duck-hee (primo turno)
11.   Stati Uniti (bandiera) Michael Mmoh (terzo turno)
12.   Polonia (bandiera) Kamil Majchrzak (secondo turno)
13.   Argentina (bandiera) Matias Zukas (secondo turno)
14.   Brasile (bandiera) Marcelo Zormann (secondo turno)
15.   Giappone (bandiera) Jumpei Yamasaki (primo turno)
16.   Russia (bandiera) Daniil Medvedev (ritirato, primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
Paesi Bassi (bandiera) Tim van Rijthoven 66 65
Q Stati Uniti (bandiera) Noah Rubin 7 7 Q Stati Uniti (bandiera) Noah Rubin 6 6
Stati Uniti (bandiera) Taylor Harry Fritz 7 65 7   Stati Uniti (bandiera) Taylor Harry Fritz 4 2
Italia (bandiera) Filippo Baldi 5 7 5 Q Stati Uniti (bandiera) Noah Rubin 6 4 6
8 Francia (bandiera) Johan Sébastien Tatlot 7 6 6 Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov 4 6 3
WC Regno Unito (bandiera) Joshua Sapwell 65 1 8 Francia (bandiera) Johan Sébastien Tatlot 3 67
6 Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov 6 7 6 Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov 6 7
2/WC Corea del Sud (bandiera) Chung Hyeon 4 66

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Russia (bandiera) Andrej Rublëv 6 4 6
Stati Uniti (bandiera) Henrik Wiersholm 1 6 4 1 Russia (bandiera) Andrej Rublëv 4 6 14
Italia (bandiera) Matteo Berrettini 6 6 Italia (bandiera) Matteo Berrettini 6 3 12
Q Australia (bandiera) Akira Santillan 4 3 1 Russia (bandiera) Andrej Rublëv 66 6 5
Q Perù (bandiera) Juan José Rosa 2 63 Paesi Bassi (bandiera) Tim van Rijthoven 7 4 7
Australia (bandiera) Harry Bourchier 6 7 Australia (bandiera) Harry Bourchier 4 67
Paesi Bassi (bandiera) Tim van Rijthoven 6 6 Paesi Bassi (bandiera) Tim van Rijthoven 6 7
15 Giappone (bandiera) Jumpei Yamasaki 1 2 Paesi Bassi (bandiera) Tim van Rijthoven 66 65
12 Polonia (bandiera) Kamil Majchrzak 6 6 Q Stati Uniti (bandiera) Noah Rubin 7 7
Brasile (bandiera) João Menezes 3 4 12 Polonia (bandiera) Kamil Majchrzak 3 5
WC Regno Unito (bandiera) Jamie Malik 2 4 Q Stati Uniti (bandiera) Noah Rubin 6 7
Q Stati Uniti (bandiera) Noah Rubin 6 6 Q Stati Uniti (bandiera) Noah Rubin 7 4 6
Romania (bandiera) Bogdan Ionuț Apostol 6 66 4 7 Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe 64 6 3
Corea del Sud (bandiera) Chung Yun-seong 2 7 6 Corea del Sud (bandiera) Chung Yun-seong 64 3
Slovacchia (bandiera) Martin Blasko 3 6 4 7 Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe 7 6
7 Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe 6 3 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Spagna (bandiera) Jaume Munar 2 6 7
Corea del Sud (bandiera) Kang Ku-keon 6 2 5 4 Spagna (bandiera) Jaume Munar 5 6 4
Argentina (bandiera) Francisco Bahamonde 6 6 Argentina (bandiera) Francisco Bahamonde 7 4 6
Russia (bandiera) Bogdan Bobrov 4 1 Argentina (bandiera) Francisco Bahamonde 7 3 3
WC Regno Unito (bandiera) Julian Cash 4 2 Stati Uniti (bandiera) Taylor Harry Fritz 63 6 6
Stati Uniti (bandiera) Taylor Harry Fritz 6 6 Stati Uniti (bandiera) Taylor Harry Fritz 6 7
Croazia (bandiera) Nino Serdarušić 7 1 7 14 Brasile (bandiera) Marcelo Zormann 4 63
14 Brasile (bandiera) Marcelo Zormann 69 6 9 Stati Uniti (bandiera) Taylor Harry Fritz 7 65 7
10/WC Corea del Sud (bandiera) Lee Duck-hee 3 4 Italia (bandiera) Filippo Baldi 5 7 5
Italia (bandiera) Filippo Baldi 6 6 Italia (bandiera) Filippo Baldi 6 6
Q Argentina (bandiera) Jordi Arconada 6 7 Q Argentina (bandiera) Jordi Arconada 3 4
Rep. Ceca (bandiera) David Poljak 4 5 Italia (bandiera) Filippo Baldi 4 6 6
WC Regno Unito (bandiera) Rhett Purcell 65 6 7 Stati Uniti (bandiera) Alex Rybakov 6 3 1
Stati Uniti (bandiera) Alex Rybakov 7 3 9 Stati Uniti (bandiera) Alex Rybakov 6 6
Cipro (bandiera) Petros Chrysochos 4 6 6 Cipro (bandiera) Petros Chrysochos 4 3
5 Francia (bandiera) Quentin Halys 6 4 2

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Francia (bandiera) Johan Sébastien Tatlot 7 4 12
  Australia (bandiera) Omar Jasika 5 6 10 8 Francia (bandiera) Johan Sébastien Tatlot 6 6
  Perù (bandiera) Nicolás Alvarez 67 3 Slovacchia (bandiera) Alex Molčan 4 2
  Slovacchia (bandiera) Alex Molčan 7 6 8 Francia (bandiera) Johan Sébastien Tatlot 7 6
WC Regno Unito (bandiera) Joel Cannell 5 4 11 Stati Uniti (bandiera) Michael Mmoh 5 3
  Polonia (bandiera) Jan Zieliński 7 6 Polonia (bandiera) Jan Zieliński 3 2
  Germania (bandiera) Jan Choinski 7 3 1 11 Stati Uniti (bandiera) Michael Mmoh 6 6
11 Stati Uniti (bandiera) Michael Mmoh 62 6 6 8 Francia (bandiera) Johan Sébastien Tatlot 7 6
13 Argentina (bandiera) Matias Zukas 6 3 6 WC Regno Unito (bandiera) Joshua Sapwell 65 1
Corea del Sud (bandiera) Oh Chan-yeong 4 6 1 13 Argentina (bandiera) Matias Zukas 6 5 2
LL Perù (bandiera) Pedro Iamachkine 7 6 LL Perù (bandiera) P Iamachkine 2 7 6
Stati Uniti (bandiera) Dennis Uspensky 64 3 LL Perù (bandiera) P Iamachkine 1 3
Giappone (bandiera) Ryotaro Matsumura 6 64 11 WC Regno Unito (bandiera) Joshua Sapwell 6 6
Romania (bandiera) Nicolae Frunza 2 7 13 Romania (bandiera) Nicolae Frunza 4 3
WC Regno Unito (bandiera) Joshua Sapwell 4 6 6 WC Regno Unito (bandiera) Joshua Sapwell 6 6
3 Brasile (bandiera) Orlando Luz 6 3 0

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov 6 6
Q Brasile (bandiera) Raphael Matos 4 1 6 Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov 6 6
Spagna (bandiera) Pedro Martinez Portero 6 6 Spagna (bandiera) Pedro Martinez Portero 0 2
Q Corea del Sud (bandiera) Hong Seong-chan 4 2 6 Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov 6 7
Polonia (bandiera) Hubert Hurkacz 1 2 9 Giappone (bandiera) Naoki Nakagawa 3 62
Austria (bandiera) Lucas Miedler 6 6 Austria (bandiera) Lucas Miedler 2 5
Svezia (bandiera) Daniel Appelgren 5 2 9 Giappone (bandiera) Naoki Nakagawa 6 7
9 Giappone (bandiera) Naoki Nakagawa 7 6 6 Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov 6 7
16 Russia (bandiera) Daniil Medvedev 6 65 1r 2/WC Corea del Sud (bandiera) Chung Hyeon 4 66
Serbia (bandiera) Petar Conkić 3 7 2 Serbia (bandiera) Petar Conkić 60 3
Australia (bandiera) Marc Polmans 5 2 Stati Uniti (bandiera) Logan Smith 7 6
Stati Uniti (bandiera) Logan Smith 7 6 Stati Uniti (bandiera) Logan Smith 2 3
WC Regno Unito (bandiera) Alexander Sendegeya 3 0 2/WC Corea del Sud (bandiera) Chung Hyeon 6 6
Q Danimarca (bandiera) Simon Friis Søndergaard 6 6 Q Danimarca (bandiera) Simon Friis Søndergaard 1 1
Q Italia (bandiera) Andrea Pellegrino 1 2 2/WC Corea del Sud (bandiera) Chung Hyeon 6 6
2/WC Corea del Sud (bandiera) Chung Hyeon 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare ragazzi

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya