Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Toronto Metros 1971

Voce principale: Toronto Blizzard.
Toronto Metros
Stagione 1971
Sport calcio
SquadraToronto Metros
AllenatoreScozia (bandiera) Graham Leggat
PresidenteJohn Fisher
NASL3º in Northern Division
Maggiori presenzeCampionato: Gus Moffat (24)
Miglior marcatoreCampionato: Ian McHattie (8)
StadioVarsity Stadium
Media spettatori5.993
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti i Toronto Metros nelle competizioni ufficiali della stagione 1971.

Stagione

La neonata franchigia dei Metros viene affidata allo scozzese Graham Leggat, nelle vesti di allenatore-giocatore. La rosa era caratterizzata da una forte presenza di calciatori europei (inglesi, scozzesi e portoghesi) ma anche da una nutrita rappresentanza di giocatori canadesi. La forte colonia lusitana fu creata grazie all'intermediazione dell'assistente allenatore Artur Rodrigues.[1] La squadra concluse il torneo al terzo posto della Northern Division, non riuscendo ad accedere alle semifinali per l'assegnazione del titolo.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Portogallo (bandiera) P José Henrique
1 Scozia (bandiera) P Dick Howard[3]
2 Scozia (bandiera) D Brian Rowan
3 Portogallo (bandiera) A Virginio Da Costa
3 Canada (bandiera) D Tony Lecce
4 non conosciuta (bandiera) A Luis Carlos
4 Inghilterra (bandiera) C Brian Talbot
4/18 Portogallo (bandiera) A Júlio Amador
5 Portogallo (bandiera) C António Medeiros
5 Inghilterra (bandiera) D Neil Rioch
6 Canada (bandiera) D Bob Di Luca
6 Italia (bandiera) C Enzo Giani
7 Scozia (bandiera) C Gus Moffat
8 Scozia (bandiera) A Graham Leggat
9 Canada (bandiera) A Walter Muir
10 Scozia (bandiera) A Ian McHattie
11 Scozia (bandiera) C Dave Thomson
11 Inghilterra (bandiera) A Len Tompkins
N. Ruolo Calciatore
12 Brasile (bandiera) C Bene Ataide
12 Brasile (bandiera) A Jorge Félix Correia
14 Portogallo (bandiera) D João Da Costa
14 Italia (bandiera) D Francesco Cappellotto
15 Canada (bandiera) D Peter Duerden
15 Grecia (bandiera) C Panos Polyvious
16 Canada (bandiera) C Terry Bidiak
16 non conosciuta (bandiera) A Claudio
17 Inghilterra (bandiera) D Phil Davis
17 Canada (bandiera) A John Schepers
18 Cipro (bandiera) A Jim Lefkos[3]
22 Inghilterra (bandiera) P Geoff Crudgington
22 Canada (bandiera) P Laszlo Bastyovansky
23 Canada (bandiera) A Rob Therrien
Canada (bandiera) A Liam Cahill
non conosciuta (bandiera) D José Sambu
non conosciuta (bandiera) D Salvador Volpati

Risultati

Ogni squadra disputava ventiquattro incontri: quattro (due in casa e due in trasferta) con gli avversari della propria Division, due (uno in casa e uno in trasferta) contro le squadre della Division opposta, e infine quattro contro altrettante squadre straniere ma valevoli ai fini della classifica del campionato.[4]

17 aprile 1971Dallas Tornado2 – 2Toronto MetrosFranklin Field

2 maggio 1971Rochester Lancers3 – 1Toronto MetrosAquinas Memorial Stadium

7 maggio 1971Atlanta Chiefs2 – 0Toronto MetrosAtlanta Stadium

16 maggio 1971Toronto Metros2 – 2N.Y. CosmosVarsity Stadium (6.751 spett.)

20 maggio 1971Washington Darts1 – 1Toronto MetrosBrookland Stadium

24 maggio 1971Toronto Metros0 – 3HeartsVarsity Stadium (4.682 spett.)

28 maggio 1971Toronto Metros2 – 3L.R. VicenzaVarsity Stadium (12.252 spett.)

6 giugno 1971Toronto Metros3 – 1Atlanta ChiefsVarsity Stadium (7.114 spett.)

12 giugno 1971Toronto Metros0 – 3Dallas TornadoVarsity Stadium (6.960 spett.)

23 giugno 1971St. Louis Stars1 – 0Toronto MetrosBusch Memorial Stadium

27 giugno 1971Toronto Metros1 – 1Montréal OlympiqueVarsity Stadium (4.896 spett.)

30 giugno 1971Toronto Metros2 – 3Rochester LancersVarsity Stadium (2.870 spett.)

7 luglio 1971Toronto Metros3 – 3Washington DartsVarsity Stadium (2.138 spett.)

10 luglio 1971Montréal Olympique1 – 2Toronto MetrosAutostade

17 luglio 1971Toronto Metros1 – 1Rochester LancersVarsity Stadium (7.408 spett.)

25 luglio 1971N.Y. Cosmos2 – 2Toronto MetrosYankee Stadium

28 luglio 1971Toronto Metros0 – 0 ApollonVarsity Stadium (7.806 spett.)

31 luglio 1971Montréal Olympique4 – 1Toronto MetrosAutostade

4 agosto 1971Toronto Metros2 – 1BanguVarsity Stadium (5.760 spett.)

7 agosto 1971Toronto Metros2 – 1N.Y. CosmosVarsity Stadium (4.896 spett.)

14 agosto 1971Rochester Lancers3 – 0Toronto MetrosAquinas Memorial Stadium

18 agosto 1971Toronto Metros3 – 3Montréal OlympiqueVarsity Stadium (5.250 spett.)

22 agosto 1971N.Y. Cosmos2 – 0Toronto MetrosYankee Stadium

25 agosto 1971Toronto Metros2 – 1St. Louis StarsVarsity Stadium (5.117 spett.)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V N P Bg Gf Gs G V N P Bg Gf Gs G V N P Bg Gf Gs
NASL 89 14 4 6 4 23 23 26 10 1 3 6 9 9 21 24 5 9 10 32 32 47

Note

  1. ^ Playing for Uncle Sam: The Brits' Story of the North American Soccer League.
  2. ^ (EN) Arthur Rodrigues, su thecnsl.com. URL consultato il 13 settembre 2024.
  3. ^ a b Acquistato a stagione in corso.
  4. ^ (EN) Toronto Metros 1971, su soccerstats.us. URL consultato l'11 gennaio 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Metros Rosters, su Nasljerseys.com. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Information related to Toronto Metros 1971

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya